Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma)

Indice Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma)

La chiesa di Santa Maria della Speranza è una chiesa di Roma, nel quartiere Nuovo Salario, in piazza A. Fradeletto.

24 relazioni: Angelo Dell'Acqua, Óscar Rodríguez Maradiaga, Camillo Ruini, Chiesa cattolica, Chiese di Roma, Lazio, Maria (madre di Gesù), Papa Giovanni Paolo II, Papa Paolo VI, Roma, Salesiani, Santa Maria della Speranza (titolo cardinalizio), Segretario di Stato (Santa Sede), Società Salesiana di San Giovanni Bosco, Tarcisio Bertone, Titolo cardinalizio, Università Pontificia Salesiana, Val Melaina, Vicario generale per la diocesi di Roma, 1968, 1970, 1988, 1995, 1997.

Angelo Dell'Acqua

Nacque a Milano il 9 dicembre 1903 da Giovanni Dell'Acqua e Giuseppina Varalli.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Angelo Dell'Acqua · Mostra di più »

Óscar Rodríguez Maradiaga

Entrato nella Congregazione Salesiana nel 1961, ha ricevuto l'ordine sacro il 28 giugno 1970.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Óscar Rodríguez Maradiaga · Mostra di più »

Camillo Ruini

È stato cardinale vicario del pontefice per la diocesi di Roma e arciprete della basilica papale di San Giovanni in Laterano dal 1º luglio 1991 al 27 giugno 2008; era stato pro-vicario dal 17 gennaio dello stesso anno.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Camillo Ruini · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiese di Roma

Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Chiese di Roma · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Lazio · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Roma · Mostra di più »

Salesiani

Per Salesiani si intende comunemente.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Salesiani · Mostra di più »

Santa Maria della Speranza (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Maria della Speranza fu eretto da papa Giovanni Paolo II nel 2001.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Santa Maria della Speranza (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Segretario di Stato (Santa Sede)

Il segretario di Stato presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede, il più antico e rilevante dicastero della Curia romana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Segretario di Stato (Santa Sede) · Mostra di più »

Società Salesiana di San Giovanni Bosco

La Società Salesiana di San Giovanni Bosco (in latino Societas Sancti Francisci Salesii) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; membri di questa congregazione clericale, detti comunemente Salesiani, pospongono al loro nome la sigla S.D.B.Ann.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Società Salesiana di San Giovanni Bosco · Mostra di più »

Tarcisio Bertone

Nasce a Romano Canavese, in provincia di Torino e diocesi di Ivrea, il 2 dicembre 1934.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Università Pontificia Salesiana

La Università Pontificia Salesiana (UPS) è un'università pontificia gestita dai salesiani, al servizio della società, della Chiesa e della Società di san Francesco di Sales, con sede centrale a Roma, Piazza dell'Ateneo Salesiano, 1.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Università Pontificia Salesiana · Mostra di più »

Val Melaina

Val Melaina è la prima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. I. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 4B del Municipio Roma III (ex Municipio Roma IV) di Roma Capitale.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Val Melaina · Mostra di più »

Vicario generale per la diocesi di Roma

Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui il papa delega il governo della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e Vicario generale per la diocesi di Roma · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e 1968 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e 1970 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e 1988 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria della Speranza (Roma) e 1997 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »