Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cultura di Poltavka

Indice Cultura di Poltavka

La cultura di Poltavka (2700 a.C. - 2100 a.C.), è una cultura archeologica iniziata nella media Età del bronzo, situata nel medio Volga, nella regione dove il canale Volga-Don incontra l'ansa del fiume Samara, estendendosi fino all'area nord-occidentale dell'odierno Kazakistan lungo la valle del fiume Samara, fino a ovest di Orenburg.

18 relazioni: Canale Volga-Don, Cultura delle catacombe, Cultura di Jamna, Cultura di Potapovka, Cultura di Srubna, Cultura Majkop, Encyclopedia of Indo-European Culture, Età del bronzo, Indoiranici, James Patrick Mallory, Kazakistan, Ocra, Orenburg, Samara (fiume), Sepoltura, Tumulo, Volga, XXVIII secolo a.C..

Canale Volga-Don

Il canale navigabile Lenin Volga-Don (alfabeto latino: Volgo-Donskoj sudochodnyj kanal imeni V. I. Lenina, abbreviato in ВДСК, alfabeto latino: VDSK), è un canale artificiale che collega i fiumi Volga e Don nel punto in cui i loro corsi si trovano alla minore distanza.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Canale Volga-Don · Mostra di più »

Cultura delle catacombe

La cultura delle catacombe o cultura della catacomba, 2800-2200 a.C. circa, viene riferita alla prima fase della cultura dell'età del bronzo occupando essenzialmente ciò che al giorno d'oggi è l'Ucraina.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Cultura delle catacombe · Mostra di più »

Cultura di Jamna

La cultura di Jamna (la "cultura della tomba a fossa", dal russo/ucraino яма, "fossa") è situata in un periodo tardo dell'età del rame/inizio della cultura dell'età del bronzo nella regione del Bug/Dnestr/Ural (la steppa pontica), risalente a un periodo che va dal XXXVI al XXIII secolo a.C. Lo stesso nome risulta nella letteratura archeologica anglo-sassone come cultura della tomba a fossa (pit-grave) o cultura della tomba di ocra (ochre-grave).

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Cultura di Jamna · Mostra di più »

Cultura di Potapovka

La cultura di Potapovka, (ca. 2500-2000 a.C.) fu una cultura dell'età del bronzo incentrata nella regione centrale del Volga, che si estendeva ad est nella valle del fiume Samara.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Cultura di Potapovka · Mostra di più »

Cultura di Srubna

La cultura di Srubna (anche detta cultura delle tombe in legno), fu una cultura della tarda età del bronzo (XVI-IX secolo a.C.). Successe alle culture di Jamna, Abaševo e a quella delle catacombe.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Cultura di Srubna · Mostra di più »

Cultura Majkop

La cultura Majkop (anche Maykop o Maikop) o cultura di Majkop, 3500 a.C.—2500 a.C. ca., è una delle maggiori culture archeologiche dell'età del bronzo situata nella Russia meridionale, ed estesa dalla penisola di Taman allo stretto di Kerč', quasi l'attuale confine del Daghestan, centrata approssimativamente sulla moderna Repubblica di Adighezia (la cui capitale è Majkop) nella valle del fiume Kuban'.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Cultura Majkop · Mostra di più »

Encyclopedia of Indo-European Culture

LEncyclopedia of Indo-European Culture è un'enciclopedia indoeuropeistica incentrata sui temi della cultura indoeuropea e della lingua protoindoeuropea.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Encyclopedia of Indo-European Culture · Mostra di più »

Età del bronzo

L'età del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Età del bronzo · Mostra di più »

Indoiranici

I popoli indoiranici erano un sottoinsieme degli antichi popoli indoeuropei caratterizzato dall'uso delle lingue indoiraniche.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Indoiranici · Mostra di più »

James Patrick Mallory

Mallory è professore alla Queen's University, Belfast.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e James Patrick Mallory · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Kazakistan · Mostra di più »

Ocra

Ocra è un colore dalle tonalità che variano dal giallo-oro al marrone chiaro.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Ocra · Mostra di più »

Orenburg

Orenburg è una città della Russia, situata al limite sud-orientale della parte europea sul fiume Ural, capoluogo della omonima oblast'.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Orenburg · Mostra di più »

Samara (fiume)

La Samara (anche Samarka) è un fiume della Russia europea sudorientale (oblast' di Samara e Orenburg), affluente di sinistra del Volga.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Samara (fiume) · Mostra di più »

Sepoltura

La sepoltura o inumazione è l'atto di deporre un cadavere nel suolo, normalmente in luoghi legalmente adibiti a tale pratica (cimiteri).

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Sepoltura · Mostra di più »

Tumulo

Un tumulo è un monticello di terra e pietre, spesso di grandi dimensioni, posto sopra una sepoltura o più sepolture, a formare una specie di collina artificiale.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Tumulo · Mostra di più »

Volga

Il Volga (AFI:;, in tartaro İdel, anticamente conosciuto come Atil, Itil o Idil) è un fiume della Russia europea; è il più lungo fiume europeo ed è il cuore del più ampio bacino fluviale del vecchio continente.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e Volga · Mostra di più »

XXVIII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cultura di Poltavka e XXVIII secolo a.C. · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »