Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elia I

Indice Elia I

Scarne sono le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa assira d'Oriente, riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum e dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba.

13 relazioni: Barebreo, Beth Aramaye, Chiesa assira d'Oriente, Diocesi di Tirhan, Genuflessione (cristianesimo), Mari ibn Sulayman, Nestorianesimo, Patriarchi della Chiesa assira d'Oriente, Pentecoste, Sliwa bar Yuhanna, Vescovo, 1028, 1049.

Barebreo

Fu un vescovo della Chiesa ortodossa siriaca e, dal 1264, catholicos.

Nuovo!!: Elia I e Barebreo · Mostra di più »

Beth Aramaye

Il Beth Aramaye (in siriaco, letteralmente terra degli Aramei) è una regione storica della Mesopotamia, collocata tra le montagne dell'Hamrin e il Maishan.

Nuovo!!: Elia I e Beth Aramaye · Mostra di più »

Chiesa assira d'Oriente

La santa Chiesa assira d'Oriente (in siriaco ʿedtā d-madnḫā) è una Chiesa cristiana, nota anche come Chiesa nestoriana.

Nuovo!!: Elia I e Chiesa assira d'Oriente · Mostra di più »

Diocesi di Tirhan

La diocesi di Tirhan è una antica sede della Chiesa assira d'Oriente, suffraganea della sede patriarcale di Seleucia-Ctesifonte, attestata dal VI al XIV secolo.

Nuovo!!: Elia I e Diocesi di Tirhan · Mostra di più »

Genuflessione (cristianesimo)

La genuflessione è l'atto di piegare una delle due ginocchia fino a toccare terra, in genere chinando anche la testa verso il basso.

Nuovo!!: Elia I e Genuflessione (cristianesimo) · Mostra di più »

Mari ibn Sulayman

Di lui non si conosce praticamente nulla, se non che è stato l'autore di un testo di teologia, nel quale per due volte si definisce: Io, Mari figlio di Salomone, povero peccatore.

Nuovo!!: Elia I e Mari ibn Sulayman · Mostra di più »

Nestorianesimo

Con il termine nestorianesimo si intende la dottrina cristologica propugnata dal vescovo siriano Nestorio (381-451) e la Chiesa cristiana afferente alla sua figura religiosa.

Nuovo!!: Elia I e Nestorianesimo · Mostra di più »

Patriarchi della Chiesa assira d'Oriente

Il patriarca della Chiesa assira d'Oriente (chiamato anche "patriarca di Babilonia") è la massima carica nella gerarchia ecclesiastica della Chiesa assira d'Oriente.

Nuovo!!: Elia I e Patriarchi della Chiesa assira d'Oriente · Mostra di più »

Pentecoste

Pentecoste (pentecosté, cioè "cinquantesimo ") è una festa cristiana in cui viene celebrata l'effusione dello Spirito Santo, dono del Risorto, e la nascita della Chiesa.

Nuovo!!: Elia I e Pentecoste · Mostra di più »

Sliwa bar Yuhanna

Sliwa nacque a Mosul nel 1315; era figlio di un sacerdote nestoriano e lui stesso fu ordinato prete nella Chiesa assira d'Oriente.

Nuovo!!: Elia I e Sliwa bar Yuhanna · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Elia I e Vescovo · Mostra di più »

1028

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elia I e 1028 · Mostra di più »

1049

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elia I e 1049 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »