Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eno Bellis

Indice Eno Bellis

Diplomato in ragioneria, è ritenuto il massimo studioso della storia di Oderzo, città della quale fu anche giovane podestà dal 1930 al 1935 nonché primo presidente della neonata Unione Sportiva Opitergina (1946-1948).

22 relazioni: Amalteo, Anni 1950, Anni 1960, Antonio Scarpa, Diocesi di Vittorio Veneto, Gina Roma, Goffredo Parise, Mario Soldati, Museo civico archeologico Eno Bellis, Oderzo, Palazzo Ducale (Revere), Podestà (fascismo), Ragioneria, Scuola Grande di San Fantin, Storia di Oderzo, Ulderico Bernardi, Unione Sportiva Dilettantistica Opitergina, XX secolo, 1930, 1935, 1946, 1948.

Amalteo

Gli Amalteo (o, al plurale, Amaltei) furono una famiglia originaria di Pordenone che si stabilì a Oderzo all'inizio del Cinquecento.

Nuovo!!: Eno Bellis e Amalteo · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eno Bellis e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eno Bellis e Anni 1960 · Mostra di più »

Antonio Scarpa

Nato a Lorenzaga di Motta di Livenza da Giuseppe e Francesca Corder, Antonio fu avviato agli studi dallo zio Paolo, prete, che ne intuì le doti e si occupò di persona dei suoi studi inviandolo, dopo averlo opportunamente preparato, al seminario di Portogruaro, dove frequentò il ginnasio come esterno, alloggiando nel frattempo da una zia paterna.

Nuovo!!: Eno Bellis e Antonio Scarpa · Mostra di più »

Diocesi di Vittorio Veneto

La diocesi di Vittorio Veneto (in latino: Dioecesis Victoriensis Venetorum) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia e appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: Eno Bellis e Diocesi di Vittorio Veneto · Mostra di più »

Gina Roma

Si afferma sulla scena internazionale fin dagli anni cinquanta, prima con la partecipazione a quattro edizioni della Biennale di Venezia e a tre della Quadriennale di Roma.

Nuovo!!: Eno Bellis e Gina Roma · Mostra di più »

Goffredo Parise

Goffredo Parise nasce a Vicenza l'8 dicembre del 1929; la mamma Ida Wanda Bertoli, ragazza madre, cerca con grandi sacrifici di riempire il vuoto della mancanza del padre.

Nuovo!!: Eno Bellis e Goffredo Parise · Mostra di più »

Mario Soldati

Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Nuovo!!: Eno Bellis e Mario Soldati · Mostra di più »

Museo civico archeologico Eno Bellis

Il Museo civico archeologico "Eno Bellis" di Oderzo è un Museo archeologico fondato nel 1876, che ospita solo una parte del patrimonio archeologico emerso dal sottosuolo del comprensorio opitergino ed attualmente in fase di sistemazione.

Nuovo!!: Eno Bellis e Museo civico archeologico Eno Bellis · Mostra di più »

Oderzo

Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Eno Bellis e Oderzo · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Revere)

Il Palazzo Ducale è uno storico palazzo di Revere, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Eno Bellis e Palazzo Ducale (Revere) · Mostra di più »

Podestà (fascismo)

In Italia, il podestà fu, durante il fascismo, l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Nuovo!!: Eno Bellis e Podestà (fascismo) · Mostra di più »

Ragioneria

La ragioneria è una disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o ad altri soggetti interessati le informazioni necessarie per esercitare le funzioni di controllo e di decisione.

Nuovo!!: Eno Bellis e Ragioneria · Mostra di più »

Scuola Grande di San Fantin

La Scuola Grande di San Fantin o Scuola di San Girolamo o Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco, in Campo San Fantin, dove sorgono l'omonima chiesa e il Teatro la Fenice.

Nuovo!!: Eno Bellis e Scuola Grande di San Fantin · Mostra di più »

Storia di Oderzo

La voce riguarda la storia della città di Oderzo dalla sua fondazione fino ad oggi.

Nuovo!!: Eno Bellis e Storia di Oderzo · Mostra di più »

Ulderico Bernardi

Vive a Treviso.

Nuovo!!: Eno Bellis e Ulderico Bernardi · Mostra di più »

Unione Sportiva Dilettantistica Opitergina

L'Unione Sportiva Dilettantistica Opitergina è la principale squadra di calcio di Oderzo (TV) per importanza.

Nuovo!!: Eno Bellis e Unione Sportiva Dilettantistica Opitergina · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Eno Bellis e XX secolo · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eno Bellis e 1930 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eno Bellis e 1935 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eno Bellis e 1946 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eno Bellis e 1948 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »