Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Face the Music (Electric Light Orchestra)

Indice Face the Music (Electric Light Orchestra)

Face the Music è il quinto album in studio del gruppo musicale di rock sinfonico britannico Electric Light Orchestra, pubblicato nel 1975.

13 relazioni: A New World Record, Album discografico, Bev Bevan, Clavinet, Eldorado (Electric Light Orchestra), Electric Light Orchestra, Jeff Lynne, Kelly Groucutt, Mik Kaminski, Moog, Richard Tandy, Rock sinfonico, United Artists Records.

A New World Record

A New World Record è il sesto album in studio del gruppo musicale di rock sinfonico britannico Electric Light Orchestra, pubblicato nel 1976.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e A New World Record · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Album discografico · Mostra di più »

Bev Bevan

Bevan iniziò la sua carriera musicale all'interno del gruppo Denny Laine and the Diplomats capeggiato dal cantautore Denny Laine.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Bev Bevan · Mostra di più »

Clavinet

Il Clavinet è uno strumento musicale a tastiera ideato da Ernst Zacharias e costruito dalla compagnia Hohner.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Clavinet · Mostra di più »

Eldorado (Electric Light Orchestra)

Eldorado è un concept album, il quarto album studio della Electric Light Orchestra, datato 1974.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Eldorado (Electric Light Orchestra) · Mostra di più »

Electric Light Orchestra

La Electric Light Orchestra (solitamente abbreviata in ELO) è un gruppo rock britannico sorto a Birmingham nel 1969 dalle ceneri della "beat band" dei The Move, fondato dal frontman Jeff Lynne e dall'istrionico Roy Wood, e piuttosto noto specialmente nella seconda metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Electric Light Orchestra · Mostra di più »

Jeff Lynne

Electric Light Orchestra 1978, Oslo Fondatore, nei primi anni settanta, insieme a Roy Wood e altri, della popolare Electric Light Orchestra, più nota come E.L.O., un gruppo inglese che fu a quei tempi il più popolare interprete della fusione tra musica rock e strumentazione orchestrale (esperienza che i membri del gruppo avevano già tentato in precedenza con The Move, complesso dalle ceneri del quale era appunto nata la E.L.O.), Lynne si mise immediatamente in luce come la prima forza creativa e direzionale del gruppo, inducendo l'altrettanto eclettico ma più incostante Roy Wood all'abbandono l'anno successivo, in maniera comunque amichevole.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Jeff Lynne · Mostra di più »

Kelly Groucutt

È noto in modo particolare come bassista del gruppo rock Electric Light Orchestra, che avuto molto successo negli anni '70.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Kelly Groucutt · Mostra di più »

Mik Kaminski

È noto in modo particolare come violinista del gruppo rock Electric Light Orchestra, in cui ha militato dal 1973 al 1979.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Mik Kaminski · Mostra di più »

Moog

Il moog (IPA: /ˈmoʊɡ/) è un sistema di sintetizzatori basati su tastiera progettato e costruito dall'ingegnere statunitense Robert Moog, da cui il nome.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Moog · Mostra di più »

Richard Tandy

È noto in modo particolare come tastierista del gruppo rock Electric Light Orchestra, che avuto molto successo negli anni '70.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Richard Tandy · Mostra di più »

Rock sinfonico

Il rock sinfonico (in inglese symphonic rock, o anche symphonic prog) è una corrente interna al rock progressivo caratterizzato da sonorità più ampie e articolate, con partiture spesso complesse che non di rado utilizzano soluzioni prese in prestito dalla musica classica.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e Rock sinfonico · Mostra di più »

United Artists Records

United Artists Records ("UAR") è una casa discografica fondata nel 1958 negli Stati Uniti da Max E. Youngstein della United Artists.

Nuovo!!: Face the Music (Electric Light Orchestra) e United Artists Records · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »