Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Frederic Bartlett

Indice Frederic Bartlett

Fu il primo professore di psicologia sperimentale all'Università di Cambridge dal 1931 fino alla cessazione della propria attività nel 1951.

19 relazioni: Cambridge, Cavalierato, Computer, Kenneth Craik, Psicologia, Psicologia cognitiva, Psicologia sperimentale, Regno Unito, Royal Air Force, Royal Society, Schema (psicologia), Università di Cambridge, 1922, 1931, 1932, 1944, 1948, 1951, 1952.

Cambridge

Cambridge (pronuncia) è una città del Regno Unito di 124 000 abitanti.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Cambridge · Mostra di più »

Cavalierato

Il cavalierato è una onorificenza in uso in molti ordinamenti, con la quale si insignisce il destinatario del titolo onorifico di cavaliere (cav.). Nelle classi di benemerenza esso è inferiore al titolo di ufficiale e costituisce il grado più basso.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Cavalierato · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Computer · Mostra di più »

Kenneth Craik

Precursore delle teorie cibernetiche e computazionali della mente.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Kenneth Craik · Mostra di più »

Psicologia

La psicologia è la disciplina, afferente alle scienze umane, che studia il comportamento e la mente, attraverso lo studio dei processi psichici, mentali e cognitivi nelle loro componenti consce e inconscecfr., mediante l'uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Psicologia · Mostra di più »

Psicologia cognitiva

La psicologia cognitiva, anche detta cognitivismo, è una branca della psicologia applicata allo studio dei processi cognitivi, teorizzata intorno al 1967 dallo psicologo statunitense Ulric Neisser.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Psicologia cognitiva · Mostra di più »

Psicologia sperimentale

La psicologia sperimentale è una branca della psicologia, che nell'indagine dei processi cognitivi applica il metodo sperimentale allo studio della memoria, dell'attenzione, dell'apprendimento, etc.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Psicologia sperimentale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Royal Air Force · Mostra di più »

Royal Society

La Royal Society – formalmente The President, Council, and Fellows of the Royal Society of London for Improving Natural Knowledge ("Il presidente, il consiglio e i membri della Reale Società londinese per lo sviluppo della conoscenza naturale") – è un'associazione scientifica britannica, fondata il 28 novembre 1660 per iniziativa di John Evelyn e altri accademici allo scopo di promuovere l'eccellenza scientifica come viatico per il benessere della società; altri membri fondatori furono Christopher Wren, Robert Boyle, John Wilkins e William Brouncker.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Royal Society · Mostra di più »

Schema (psicologia)

La teoria psicologica dello schema è probabilmente il più originale ed innovativo contributo di Frederic Bartlett alla moderna psicologia sperimentale e cognitiva in special modo, e si segnala sia per la non dogmaticità del suo assunto (che al contrario è squisitamente empirico), sia per il merito di rimuovere il pregiudizio circa la neutralità delle nostre elaborazioni inconsce; queste ultime sono – al contrario – inconfutabilmente ricollegate da Bartlett al nostro patrimonio di vissuto emotivo.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Schema (psicologia) · Mostra di più »

Università di Cambridge

L'Università di Cambridge (in inglese: University of Cambridge) è la seconda più vecchia delle università del Regno Unito dopo quella di Oxford e la quarta in Europa.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e Università di Cambridge · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1922 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1932 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1944 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1948 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Frederic Bartlett e 1952 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Frederic Charles Bartlett, Sir Frederic Bartlett.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »