Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giorgio Aiazzone

Indice Giorgio Aiazzone

Imprenditore di successo in Italia nel settore dell'arredamento, ha ottenuto una vasta popolarità negli anni ottanta grazie alle all'epoca emergenti emittenti televisive locali, sulle quali promuoveva la sua azienda andando personalmente in video e sfruttando degli slogan semplici ed efficaci, rimasti nell'immaginario collettivo degli italiani anche in seguito alla sua morte.

31 relazioni: Aeroporto di Massa-Cinquale, Aiazzone, Alberto Peruzzo, Anni 1970, Anni 1980, Arnoldo Mondadori Editore, Asta (compravendita), Biella, Corriere della Sera, Fatturato, Geometra, Giancarlo Dotto, Guido Angeli, Italia, La Repubblica (quotidiano), Lira italiana, Lomellina, Mezzo di comunicazione di massa, Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Piper PA-34 Seneca, Provincia di Biella, Rete A, Retebiella, Santuario di Oropa, Sartirana Lomellina, Slogan, Stefania Nobile, Televendita, Testimonial, Tollegno, Wanna Marchi.

Aeroporto di Massa-Cinquale

L'Aeroporto Municipale di Massa-Cinquale è posto nel Comune di Massa, nella frazione di Poveromo, ad 8,65 km dal centro di Massa e 2,1 km da Forte dei Marmi.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Aeroporto di Massa-Cinquale · Mostra di più »

Aiazzone

Aiazzone era il nome commerciale di un gruppo imprenditoriale operante originariamente nel settore della produzione di mobili, passato poi alla loro commercializzazione ma sviluppatosi anche in quello delle televisioni commerciali, fondato a Biella dall'imprenditore Giorgio Aiazzone; il gruppo si caratterizzò negli anni ottanta per l'utilizzo intensivo della pubblicità televisiva.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Aiazzone · Mostra di più »

Alberto Peruzzo

Ha fondato nel 1968 l'Alberto Peruzzo Editore, divenuta poi Gruppo Peruzzo Editore, attraverso la quale si occupava della pubblicazioni di riviste periodiche come La mia casa, Settimana TV, Top salute, Penthouse, Mare 2000, Jet e Di tutto e, in seguito, di pubblicazioni di enciclopedie.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Alberto Peruzzo · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Anni 1980 · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

Asta (compravendita)

Un'asta è il processo di compravendita mediante offerte che si conclude con la vendita dell'oggetto al migliore offerente.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Asta (compravendita) · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Biella · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Corriere della Sera · Mostra di più »

Fatturato

In economia aziendale il fatturato (detto anche volume d'affari), secondo la corretta tecnica ragioneristico-tributaria, è la somma dei ricavi delle vendite e/o delle prestazioni di servizi nonché degli altri ricavi e proventi ordinari di un'azienda registrati ai fini IVA per cui, quindi, è stata emessa fattura.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Fatturato · Mostra di più »

Geometra

Il geometra (abbreviato geom.) è il professionista che identifica, definisce, misura e valuta la proprietà fondiaria ed edilizia pubblica o privata, costruita o no, la superficie e il sottosuolo oltre ad operare nel settore urbanistico, nonché nella progettazione e nella direzione dei lavori, ed il lavoro che svolge e organizza concerne prevalentemente i beni immobili e i diritti reali.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Geometra · Mostra di più »

Giancarlo Dotto

Per molti anni è stato l'assistente alla regia di Carmelo Bene, celebre uomo di teatro italiano, con cui ha scritto appunto Vita di Carmelo Bene.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Giancarlo Dotto · Mostra di più »

Guido Angeli

Iniziò a lavorare nel 1983 su Rete A dell'editore Alberto Peruzzo presentando una rubrica dedicata all'oroscopo; nel 1985 presenta il contenitore del mattino Accendi un'amica.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Guido Angeli · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Italia · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Lira italiana · Mostra di più »

Lomellina

La Lomellina (Ümléna in lombardo, Lumlìna in dialetto lomellino, Lomlin-a in piemontese) è una regione storico-geografica italiana, sita nella zona sud-occidentale della Lombardia compresa tra: il Sesia a ovest, il Po a ovest e a sud, il Ticino a est e il Basso Novarese a nord.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Lomellina · Mostra di più »

Mezzo di comunicazione di massa

La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Mezzo di comunicazione di massa · Mostra di più »

Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG), in latino: Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani (OESSH), detto anche Ordine del Santo Sepolcro o Ordine dei cavalieri del Santo Sepolcro, è un ordine cavalleresco cattolico, sotto forma di associazione pubblica di fedeli della religione cattolica, di subcollazione (ossia concesso per delegazione) dalla Santa Sede e avente personalità giuridica canonica e civile.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme · Mostra di più »

Piper PA-34 Seneca

Il Piper PA-34 Seneca è un aereo bimotore leggero commuter prodotto da Piper Aircraft dal 1971 e tuttora in produzione (nel 2009). È utilizzato principalmente per viaggi d'affari e viene impiegato per l'addestramento di base e avanzato di piloti; la Lufthansa lo usa per i voli di preparazione degli allievi volti a ottenere la licenza ATPL (licenza di pilota di linea).

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Piper PA-34 Seneca · Mostra di più »

Provincia di Biella

Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Provincia di Biella · Mostra di più »

Rete A

Rete A è stata una syndication televisiva nazionale di proprietà del gruppo Peruzzo Editore di Alberto Peruzzo.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Rete A · Mostra di più »

Retebiella

Retebiella è un'emittente televisiva, originariamente via cavo, creata nel 1972 da Giuseppe Sacchi detto Peppo, ex regista della RAI, in un ex convitto situato nel centro di Biella.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Retebiella · Mostra di più »

Santuario di Oropa

Il santuario di Oropa è un santuario mariano - dedicato alla Madonna Nera - situato una dozzina di chilometri a nord della città di Biella, a circa 1.159Quota della chiesa vecchia - Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della regione Piemonte - 2007 metri di altitudine, in un anfiteatro naturale di montagne che circondano la sottostante città e fanno parte delle Prealpi biellesi.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Santuario di Oropa · Mostra di più »

Sartirana Lomellina

Sartirana Lomellina (Sàrtiräna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 1.808 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Sartirana Lomellina · Mostra di più »

Slogan

Uno slogan, o motto, in Italiano, è una frase memorabile e intesa per essere facilmente memorizzabile.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Slogan · Mostra di più »

Stefania Nobile

Figlia della televenditrice Wanna Marchi, debutta in televisione nel 1983 affiancando la madre e il fratello Maurizio nel Wanna Marchi Show, in onda su Rete A, durante il quale ha modo esordire nel mondo delle televendite di prodotti cosmetici ed in seguito esoterici, attività che ha portato avanti fino al 2001.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Stefania Nobile · Mostra di più »

Televendita

Una televendita (o telepromozione) è un programma televisivo in cui si pubblicizzano dei beni e si fornisce ai telespettatori la possibilità di acquistarli immediatamente.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Televendita · Mostra di più »

Testimonial

Testimonial è un termine inglese ripreso in italiano e in numerose altre lingue nell'ambito della comunicazione e della pubblicità.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Testimonial · Mostra di più »

Tollegno

Tollegno (Tolëgn in piemontese) è un comune italiano di 2.655 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Tollegno · Mostra di più »

Wanna Marchi

Assieme alla figlia Stefania Nobile, al brasiliano Mário Pacheco do Nascimento e all'ex convivente Francesco Campana, è stata arrestata, processata e condannata per bancarotta fraudolenta, truffa aggravata e associazione per delinquere finalizzata alla truffa a seguito di trasmissioni televisive in cui si raggiravano i telespettatori.

Nuovo!!: Giorgio Aiazzone e Wanna Marchi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »