Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Marzari

Indice Giuseppe Marzari

Nato a Genova da padre istriano, direttore della banda della UITE (Unione Italiana Tranvie Elettriche, progenitrice dell'attuale AMT).

11 relazioni: A Compagna, Anni 1960, Cesare Viazzi (giornalista), Genova, Istria, Liguria, Lingua ligure, Maria Campi, Rai, Tifo galoppante, 1923.

A Compagna

A Compagna è un'associazione storica e culturale ligure, la più antica del capoluogo regionale fra quelle attive.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e A Compagna · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Anni 1960 · Mostra di più »

Cesare Viazzi (giornalista)

Esordisce come critico teatrale su Platee, nel 1960 è assunto dalla RAI per la quale sarà a lungo inviato speciale.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Cesare Viazzi (giornalista) · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Genova · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Istria · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Liguria · Mostra di più »

Lingua ligure

Il ligure (nome nativo generale zeneise, codice ISO 639-3 lij) è una lingua romanza tradizionalmente associata a quelle galloitaliche (piemontese, lombardo, emiliano e romagnolo), nonostante si discosti da queste per una serie di caratteristiche peculiari che rendono il ligure, assieme al veneto, una delle lingue più peculiari e riconoscibili nel contesto italiano settentrionale.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Lingua ligure · Mostra di più »

Maria Campi

Nacque nel popolare rione di Borgo, scomparso nel 1936 a causa delle vaste demolizioni operate per la costruzione di Via della Conciliazione.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Maria Campi · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Rai · Mostra di più »

Tifo galoppante

Tifo galoppante è uno sketch sonoro della durata di tre minuti e mezzo del comico genovese Giuseppe Marzari, edito in varie pubblicazioni su CD, tra cui Antologia di Giuseppe Marzari, Volume 2 (2001).

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e Tifo galoppante · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Marzari e 1923 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »