Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giuseppe Pontremoli

Indice Giuseppe Pontremoli

Nato in una famiglia di religione ebraica, si laureò al Politecnico di Torino in ingegneria nel 1896.

32 relazioni: Alfredo Bertesi, Ansaldo, Bologna, Caporedattore, Ebraismo, Edoardo Pantano, Fiera di Milano, Fratelli Treves, Il Messaggero, Il Popolo d'Italia, Il Secolo (quotidiano), La Gazzetta dello Sport, Luigi Della Torre, Mario Borsa, Massoneria, Milano, Partito Socialista Italiano, Pietro Nenni, Politecnico di Torino, Prima guerra mondiale, Radiofonia, Radiomarelli, Rito scozzese antico ed accettato, Roma, Storia del fascismo italiano, 1896, 1899, 1911, 1913, 1919, 1920, 1952.

Alfredo Bertesi

Seguì la corrente socialista e fu eletto più volte deputato del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Alfredo Bertesi · Mostra di più »

Ansaldo

Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Ansaldo · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Bologna · Mostra di più »

Caporedattore

Il caporedattore o redattore capo è un giornalista che, in stretta collaborazione con il direttore responsabile di una testata, coordina l'attività dei redattori per la stesura e il coordinamento dell'edizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Caporedattore · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Ebraismo · Mostra di più »

Edoardo Pantano

Seguì Garibaldi nella spedizione dell'Aspromonte del 1862, sempre fedele alla camicia rossa nel 1866 militò col grado di tenente medico nel corpo dei Carabinieri genovesi prendendo parte ad altri tentativi insurrezionali.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Edoardo Pantano · Mostra di più »

Fiera di Milano

La Fiera di Milano è il sistema fieristico della città e dell'area metropolitana di Milano.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Fiera di Milano · Mostra di più »

Fratelli Treves

La Fratelli Treves è stata una casa editrice milanese.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Fratelli Treves · Mostra di più »

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Il Messaggero · Mostra di più »

Il Popolo d'Italia

Il Popolo d'Italia è stato un importante quotidiano politico italiano, fondato da Benito Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito Socialista Italiano d'ispirazione repubblicana.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Il Popolo d'Italia · Mostra di più »

Il Secolo (quotidiano)

Il Secolo è stato un importante quotidiano italiano fondato nel 1866 a Milano.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Il Secolo (quotidiano) · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

Luigi Della Torre

Nacque ad Alessandria dall'ingegner Giacomo, di agiata famiglia ebraica, e da Jenny Pisa, figlia del noto banchiere Luigi Pisa.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Luigi Della Torre · Mostra di più »

Mario Borsa

Appartenente ad una famiglia di piccoli proprietari terrieri della Bassa Lodigiana precisamente tra Somaglia e Guardamiglio, studia al Liceo «Manzoni» di Milano.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Mario Borsa · Mostra di più »

Massoneria

La massoneria (definita anche Arte Reale) è un'associazione iniziatica e di fratellanza a base morale che si propone come patto etico-morale tra uomini liberi.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Massoneria · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Milano · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Pietro Nenni

Nacque il 9 febbraio 1891 a Faenza, in provincia di Ravenna, da una modesta famiglia: i genitori Giuseppe e Angela Castellani erano a servizio dei conti Ginnasi.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Pietro Nenni · Mostra di più »

Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino è una università statale italiana, specializzata per gli studi di ingegneria e architettura, che ha sede nel capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Politecnico di Torino · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Radiofonia

La radiofonìa è la trasmissione di programmi sonori, parlati o musicali, effettuata per mezzo di appositi apparati che, mediante l'utilizzo di radioonde, vengono diffusi da enti pubblici e privati con finalità informative, ricreative e culturali.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Radiofonia · Mostra di più »

Radiomarelli

La Radiomarelli è stata un'azienda italiana di elettronica di consumo.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Radiomarelli · Mostra di più »

Rito scozzese antico ed accettato

Il Rito scozzese antico ed accettato è uno degli ordini iniziatici della massoneria.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Rito scozzese antico ed accettato · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Roma · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1896 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1899 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1911 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1913 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1919 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1920 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Giuseppe Pontremoli e 1952 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »