Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hugues Tissandier

Indice Hugues Tissandier

È collaboratore abituale del regista Luc Besson a partire da Giovanna d'Arco del 1999.

58 relazioni: Adèle e l'enigma del faraone, Arthur e il popolo dei Minimei (film), Arthur e la guerra dei due mondi (film), Arthur e la vendetta di Maltazard (film), Bandidas, Banlieue 13, Claude Pinoteau, Corey Yuen, Cose nostre - Malavita, Espen Sandberg, Francis Veber, Gérard Krawczyk, Ginostra (film 2002), Giovanna d'Arco (film 1999), I visitatori (film 1993), I visitatori 2 - Ritorno al passato, Il missionario (film 2009), Io vi troverò, Jean-Marie Poiré, Joachim Rønning, Josiane Balasko, L'apparenza inganna, La cena dei cretini, Louis Leterrier, Luc Besson, Lucy (film 2014), Pierre Morel, Premi César 2000, Premi César 2011, Premio César per la migliore scenografia, Richard Berry (attore), Rie Rasmussen, Taxxi 4, The Lady - L'amore per la libertà, The Transporter, Valerian e la città dei mille pianeti, 1983, 1989, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2001, 2002, 2003, 2004, ..., 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2014. Espandi índice (8 più) »

Adèle e l'enigma del faraone

Adèle e l'enigma del faraone (Les Aventures extraordinaires d'Adèle Blanc-Sec) è un film del 2010 diretto da Luc Besson.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Adèle e l'enigma del faraone · Mostra di più »

Arthur e il popolo dei Minimei (film)

Arthur e il popolo dei Minimei (Arthur et les Minimoys) è un film francese del 2006 diretto da Luc Besson con le voci di Freddie Highmore, Mia Farrow, Penny Balfour e Doug Rand nella versione originale.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Arthur e il popolo dei Minimei (film) · Mostra di più »

Arthur e la guerra dei due mondi (film)

Arthur e la guerra dei due mondi (Arthur et la guerre des deux mondes) è un film d'animazione del 2010 diretto da Luc Besson, preceduto da Arthur e la vendetta di Maltazard.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Arthur e la guerra dei due mondi (film) · Mostra di più »

Arthur e la vendetta di Maltazard (film)

Arthur e la vendetta di Maltazard (Arthur et la vengeance de Maltazard) è un film del 2009 scritto e diretto da Luc Besson, girato in parte in animazione e in live action.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Arthur e la vendetta di Maltazard (film) · Mostra di più »

Bandidas

Bandidas è un film del 2006 diretto da Joachim Rønning ed Espen Sandberg, con Salma Hayek e Penélope Cruz.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Bandidas · Mostra di più »

Banlieue 13

Banlieue 13 è un film del 2004 diretto da Pierre Morel, prodotto da Luc Besson.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Banlieue 13 · Mostra di più »

Claude Pinoteau

Figlio del regista Lucien Pinoteau e fratello del regista Jack Pinoteau, è colui che - con il film Il tempo delle mele (La boum, 1980) - ha lanciato l'attrice Sophie Marceau, da lui diretta anche nel sequel Il tempo delle mele 2 (La boum 2, 1982) e nel film Il tempo delle mele 3 (L'étudiante, 1988).

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Claude Pinoteau · Mostra di più »

Corey Yuen

Ha frequentato, insieme a Jackie Chan, Yuen Biao e Sammo Hung, la Chinese Opera Academy.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Corey Yuen · Mostra di più »

Cose nostre - Malavita

Cose nostre - Malavita (The Family) è un film del 2013 scritto, diretto e prodotto da Luc Besson, con protagonisti Robert De Niro, Michelle Pfeiffer e Tommy Lee Jones.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Cose nostre - Malavita · Mostra di più »

Espen Sandberg

Lavora spesso in coppia con il suo amico d'infanzia e regista Joachim Rønning, insieme hanno diretto molti progetti come Bandidas (2006), Max Manus: Man of War (2008), Kon-Tiki (2012) e Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar (2017).

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Espen Sandberg · Mostra di più »

Francis Veber

Giornalista, poi romanziere, iniziò a scrivere sceneggiature per il cinema nel 1969 (Appelez-moi Mathilde, per la regia di Pierre Mondy).

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Francis Veber · Mostra di più »

Gérard Krawczyk

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Gérard Krawczyk · Mostra di più »

Ginostra (film 2002)

Ginostra è un film del 2002 diretto da Manuel Pradal.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Ginostra (film 2002) · Mostra di più »

Giovanna d'Arco (film 1999)

Giovanna d'Arco (The Messenger: The Story of Joan of Arc) è un film francese, girato in inglese, del 1999, diretto da Luc Besson.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Giovanna d'Arco (film 1999) · Mostra di più »

I visitatori (film 1993)

I visitatori (Les visiteurs) è un film del 1993 diretto da Jean-Marie Poiré, con Jean Reno e Christian Clavier.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e I visitatori (film 1993) · Mostra di più »

I visitatori 2 - Ritorno al passato

I visitatori 2 - Ritorno al passato (Les Couloirs du temps: Les visiteurs 2) è un film del 1998 per la regia di Jean-Marie Poiré; è una commedia fantastica seguito del film I visitatori del 1993, con protagonisti Jean Reno e Christian Clavier.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e I visitatori 2 - Ritorno al passato · Mostra di più »

Il missionario (film 2009)

Il missionario (Le Missionnaire) è un film francese del 2009 diretto da Roger Delattre.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Il missionario (film 2009) · Mostra di più »

Io vi troverò

Io vi troverò (Taken) è un film thriller d'azione del 2008 diretto da Pierre Morel, con protagonista Liam Neeson di produzione francese, a cui ha partecipato Luc Besson, in veste di sceneggiatore e produttore.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Io vi troverò · Mostra di più »

Jean-Marie Poiré

Figlio del produttore Alain Poiré, ha realizzato i film I visitatori (1993) e I visitatori II ritorno al passato (1998).

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Jean-Marie Poiré · Mostra di più »

Joachim Rønning

Spesso lavora in coppia con Espen Sandberg (entrambi nativi di Sandefjord, Norvegia).

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Joachim Rønning · Mostra di più »

Josiane Balasko

Nata in una famiglia di immigrati jugoslavi, frequenta una scuola di grafica e poi inizia a dedicarsi alla commedia, unendosi alla celebre compagnia dello Splendid, dove la Balasko rivela tutto il suo talento comico.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Josiane Balasko · Mostra di più »

L'apparenza inganna

L'apparenza inganna è un film francese del 2001, diretto da Francis Veber, con Daniel Auteuil, Gérard Depardieu e Thierry Lhermitte.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e L'apparenza inganna · Mostra di più »

La cena dei cretini

La cena dei cretini (Le dîner de cons), è un film del 1998 scritto e diretto da Francis Veber, ispirato ad un'opera teatrale di successo dello stesso regista andata in scena a Parigi per tre anni.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e La cena dei cretini · Mostra di più »

Louis Leterrier

Leterrier studia cinematografia alla New York University e alla Tisch School of the ArtsFabio Secchi Frau,, MyMovies.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Louis Leterrier · Mostra di più »

Luc Besson

Svolge vari lavori come assistente regista per poi dirigere un primo lungometraggio di fantascienza: Le Dernier Combat (1983), che gli permette di siglare un contratto con la Gaumont per realizzare Subway nel 1985.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Luc Besson · Mostra di più »

Lucy (film 2014)

Lucy è un film del 2014 diretto, scritto e co-prodotto da Luc Besson e interpretato da Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Min-sik Choi e Amr Waked.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Lucy (film 2014) · Mostra di più »

Pierre Morel

Dopo gli studi di cinema in una scuola specializzata, Pierre Morel ha debuttato nel 2000 come operatore di ripresa in L'Art (délicat) de la séduction, il primo film di Richard Berry.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Pierre Morel · Mostra di più »

Premi César 2000

La cerimonia di premiazione della 25ª edizione dei Premi César si è svolta il 19 febbraio 2000 al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Premi César 2000 · Mostra di più »

Premi César 2011

La cerimonia di premiazione della 36ª edizione dei Premi César si è svolta il 25 febbraio 2011 al Théâtre du Châtelet di Parigi.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Premi César 2011 · Mostra di più »

Premio César per la migliore scenografia

Il premio César per la migliore scenografia (César des meilleurs décors) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Premio César per la migliore scenografia · Mostra di più »

Richard Berry (attore)

È apparso in quasi 100 film dal 1972.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Richard Berry (attore) · Mostra di più »

Rie Rasmussen

Nata in Danimarca da madre artista e padre economista, ha 9 fratelli e sorelle, ha vissuto in California dove ha frequentato un corso di regia.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Rie Rasmussen · Mostra di più »

Taxxi 4

Taxxi 4 (Taxi 4 reso graficamente T4XI) è un film del 2007 diretto da Gérard Krawczyk.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Taxxi 4 · Mostra di più »

The Lady - L'amore per la libertà

The Lady - L'amore per la libertà (The Lady) è un film biografico del 2011 diretto da Luc Besson sulla vita del premio Nobel per la pace di Aung San Suu Kyi, interpretata da Michelle Yeoh.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e The Lady - L'amore per la libertà · Mostra di più »

The Transporter

The Transporter (Le Transporteur) è una pellicola cinematografica del 2002 diretta da Corey Yuen e Louis Leterrier, e prodotta da Luc Besson che, insieme con Robert Mark Kamen, ne ha curato anche la sceneggiatura.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e The Transporter · Mostra di più »

Valerian e la città dei mille pianeti

Valerian e la città dei mille pianeti (Valérian et la Cité des mille planètes) è un film del 2017 scritto e diretto da Luc Besson, con protagonisti Dane DeHaan e Cara Delevingne.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e Valerian e la città dei mille pianeti · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1983 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1989 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1996 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2011 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hugues Tissandier e 2014 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »