Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

HyperMemory

Indice HyperMemory

HyperMemory è una tecnologia ATI che usa la memoria RAM del computer come parte memoria della scheda video frammentandone il buffer.

10 relazioni: ATI Technologies, Buffer, Computer portatile, Graphics Processing Unit, NVIDIA, PCI Express, Radeon, RAM, Scheda video, Turbocache.

ATI Technologies

ATI Technologies Inc. è stata un'importante azienda canadese produttrice di GPU e schede video per computer, appartenente dal 2006 alla Advanced Micro Devices (AMD).

Nuovo!!: HyperMemory e ATI Technologies · Mostra di più »

Buffer

Buffer – termine della lingua inglese che significa letteralmente tampone: in italiano, memoria tampone, memoria di transito o anche memoria intermediaria – è una zona di memoria usata per compensare differenze di velocità nel trasferimento o nella trasmissione di dati, oppure per velocizzare l'esecuzione di alcune operazioni come a esempio le operazioni sulle stringhe di caratteri.

Nuovo!!: HyperMemory e Buffer · Mostra di più »

Computer portatile

Il computer portatile (ellissi molto utilizzata: «portatile»), noto anche con i nomi inglesi di laptop o notebook, è una tipologia di personal computer che si contraddistingue per essere predisposta al trasporto a mano da parte di una sola persona.

Nuovo!!: HyperMemory e Computer portatile · Mostra di più »

Graphics Processing Unit

L'unità di elaborazione grafica (più nota come GPU, dalla lingua inglese graphics processing unit) o unità di elaborazione visiva (VPU, in inglese visual processing unit) o processore grafico o processore visivo è una tipologia particolare di coprocessore che si contraddistingue per essere specializzata nel rendering di immagini grafiche.

Nuovo!!: HyperMemory e Graphics Processing Unit · Mostra di più »

NVIDIA

NVIDIA Corporation (titolo nasdaq NVDA) è una grande azienda produttrice di processori grafici, schede madri e componenti per prodotti multimediali per PC e console come la prima Xbox, Playstation 3 e Nintendo Switch.

Nuovo!!: HyperMemory e NVIDIA · Mostra di più »

PCI Express

Il PCI Express (Peripheral Component Interconnect Express), ufficialmente abbreviato in PCIe, è uno standard di interfaccia d'espansione a bus seriale per computer, progettato per sostituire i vecchi standard PCI, PCI-X e AGP.

Nuovo!!: HyperMemory e PCI Express · Mostra di più »

Radeon

Radeon è un marchio registrato di AMD, precedentemente detenuto da ATI Technologies (prima di essere dismessa il 30 agosto 2010), che indica una serie di GPU per personal computer prodotte dal 2000, succeduto al brand ATI Rage.

Nuovo!!: HyperMemory e Radeon · Mostra di più »

RAM

La RAM (acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria ad accesso casuale in contrapposizione con la memoria ad accesso sequenziale), è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

Nuovo!!: HyperMemory e RAM · Mostra di più »

Scheda video

In informatica ed elettronica una scheda video è un componente hardware del computer, sotto forma di scheda elettronica che ha lo scopo di elaborazione del segnale video ovvero generare, a partire da un segnale elettrico in input dal processore, un determinato segnale elettrico in output che possa essere poi inviato in input a video (display o monitor) per essere tradotto da quest'ultimo in segnale ottico visivo e mostrato all'utente.

Nuovo!!: HyperMemory e Scheda video · Mostra di più »

Turbocache

La tecnologia Turbocache di Nvidia è un metodo che permette la frammentazione del buffer di memoria su una scheda grafica usando sia la memoria della scheda video che la memoria del sistema grazie alla grande ampiezza di banda del bus PCI Express.

Nuovo!!: HyperMemory e Turbocache · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »