Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il club delle donne

Indice Il club delle donne

The Woman Racket è un film drammatico del 1930 diretto da Albert H. Kelley, Robert Oberv e Paul Bern.

18 relazioni: Albert H. Kelley, Ann Dvorak, Blanche Sweet, Cedric Gibbons, Film drammatico, J. Peverell Marley, John Miljan, Leo White, Lingua inglese, Lingua yiddish, Metro-Goldwyn-Mayer, Paul Bern, Richard Travers, Stati Uniti d'America, Tom London, Tom Moore, William Axt, 1930.

Albert H. Kelley

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il club delle donne e Albert H. Kelley · Mostra di più »

Ann Dvorak

Era figlia dell'attrice Anna Lehr (1890-1974) e del regista Edwin McKim (1868-1942).

Nuovo!!: Il club delle donne e Ann Dvorak · Mostra di più »

Blanche Sweet

Nata in una famiglia di teatranti ed attori di vaudeville, entrò giovanissima nel mondo dello spettacolo.

Nuovo!!: Il club delle donne e Blanche Sweet · Mostra di più »

Cedric Gibbons

È celebre per le sue incredibili scenografie che gli valsero nella sua carriera ben 28 nomination al Premio Oscar di cui ne vinse ben 11.

Nuovo!!: Il club delle donne e Cedric Gibbons · Mostra di più »

Film drammatico

Un film drammatico è un genere di film che si basa sullo sviluppo dei personaggi, dell'interazione tra essi e che tratta temi di impatto emotivo.

Nuovo!!: Il club delle donne e Film drammatico · Mostra di più »

J. Peverell Marley

Nella sua carriera è stato spesso accreditato con diversi nomi e abbreviazioni, tra cui Pev Marley, Peverell Marley, Peverly Marley e Peveerell Marley.

Nuovo!!: Il club delle donne e J. Peverell Marley · Mostra di più »

John Miljan

Iniziò la sua carriera nel 1924 e continuò sino al 1958, due anni prima della sua morte, prendendo parte ad oltre 200 pellicole; tra i suoi numerosi ruoli, da ricordare quello del generale George Armstrong Custer in La conquista del West (1936) e quello dell'uomo cieco nel kolossal I dieci comandamenti (1956).

Nuovo!!: Il club delle donne e John Miljan · Mostra di più »

Leo White

Inizia la sua carriera cinematografica a 29 anni nel 1911 e nel 1913 viene assunto dalla Essanay, dove lavora al fianco di Charlie Chaplin, seguendolo anche alla Mutual Film.

Nuovo!!: Il club delle donne e Leo White · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Il club delle donne e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua yiddish

Lo yiddish (ייִדיש yidish o אידיש idish, letteralmente: "giudeo/giudaico") o giudeo-tedesco (Jiddisch in tedesco) è una lingua germanica del ramo germanico occidentale, parlata dagli ebrei originari dell'Europa orientale.

Nuovo!!: Il club delle donne e Lingua yiddish · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Il club delle donne e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Paul Bern

Paul Levy nacque in Germania a Wandsbek, una cittadina dello Schleswig-Holstein: nel 1899, a dieci anni, emigrò negli Stati Uniti con la famiglia che si stabilì a New York.

Nuovo!!: Il club delle donne e Paul Bern · Mostra di più »

Richard Travers

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il club delle donne e Richard Travers · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Il club delle donne e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tom London

Attivo dagli anni venti agli anni sessanta, ha preso parte a oltre 600 lavori tra cortometraggi, film e produzioni televisive, soprattutto di carattere western.

Nuovo!!: Il club delle donne e Tom London · Mostra di più »

Tom Moore

Nato in Irlanda, a Fordstown Crossroads, Tom insieme ai suoi fratelli, Owen, Matt e Joe, emigrò negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Il club delle donne e Tom Moore · Mostra di più »

William Axt

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il club delle donne e William Axt · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il club delle donne e 1930 · Mostra di più »

Riorienta qui:

The Woman Racket.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »