Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Imbriano inferiore

Indice Imbriano inferiore

L'Imbriano inferiore, nella scala dei tempi geologici lunari, è un'era geologica che va da 3850 a 3800 milioni di anni fa circa; l'inizio di questo periodo coincide convenzionalmente con la data dell'impatto meteorico che creò il Mare Imbrium.

7 relazioni: Adeano, Basalto, Era geologica, Imbriano superiore, Mare Imbrium, Scala dei tempi geologici lunari, Terra.

Adeano

L’Adeano (dal greco Ade, "Inferi": mondo dominato dal calore) è l'eone che rappresenta la prima suddivisione del tempo geologico nella storia del nostro pianeta.

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Adeano · Mostra di più »

Basalto

Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (SiO2) relativamente basso (dal 45 al 52% in peso).

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Basalto · Mostra di più »

Era geologica

In geocronologia, un'era geologica è una delle suddivisioni della scala dei tempi geologici; nelle ere più recenti, è normalmente compresa tra due estinzioni di massa.

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Era geologica · Mostra di più »

Imbriano superiore

L'Imbriano superiore, nella scala dei tempi geologici lunari, è un'era geologica che va da 3800 a 3200 milioni di anni fa circa.

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Imbriano superiore · Mostra di più »

Mare Imbrium

Il mare Imbrium, dal latino ("mare delle Ombre" o "mare delle Piogge"), è un vasto mare lunare.

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Mare Imbrium · Mostra di più »

Scala dei tempi geologici lunari

La scala dei tempi geologici lunari è una suddivisione della storia passata della Luna, il satellite naturale della Terra, in ere geologiche a partire dal momento della sua formazione avvenuta 4,5 miliardi di anni fa.

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Scala dei tempi geologici lunari · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Imbriano inferiore e Terra · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »