Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lisa Morpurgo

Indice Lisa Morpurgo

Laureatasi in lettere all'Università Statale di Milano con tesi su Maurice Barrès, si avvicinò al mondo dell'astrologia casualmente grazie al suo impiego come traduttrice di testi per la casa editrice Longanesi di cui era responsabile dell'Ufficio diritti esteri.

20 relazioni: Astrologia, Fantascienza, François-Régis Bastide, Geologia, Il convitato di pietra (saggio), Longanesi, Maurice Barrès, Meteorologia, Pianeta, Plutone (astronomia), Università degli Studi di Milano, X-Proserpina, Zodiaco, 1964, 1968, 1971, 1979, 1983, 1988, 1992.

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Astrologia · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Fantascienza · Mostra di più »

François-Régis Bastide

François-Régis Bastide è nato a Biarritz nei Paesi Baschi francesi il 1º luglio 1926 ed ha frequentato la scuola di Bayonne.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e François-Régis Bastide · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Geologia · Mostra di più »

Il convitato di pietra (saggio)

Il convitato di pietra è un trattato di astrologia dialettica scritto da Lisa Morpurgo nel 1979.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Il convitato di pietra (saggio) · Mostra di più »

Longanesi

La casa editrice Longanesi & C., o più semplicemente Longanesi, è stata fondata a Milano il 1º febbraio 1946 da Leo Longanesi in società con l'industriale Giovanni Monti.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Longanesi · Mostra di più »

Maurice Barrès

Maurice Barrès studiò al liceo di Nancy.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Maurice Barrès · Mostra di più »

Meteorologia

La meteorologia è il ramo delle scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Meteorologia · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Pianeta · Mostra di più »

Plutone (astronomia)

Plutone è un pianeta nano orbitante nelle regioni periferiche del sistema solare, con un'orbita eccentrica a cavallo dell'orbita di Nettuno; fu scoperto nel 1930 da Clyde Tombaugh e inizialmente classificato come il nono pianeta.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Plutone (astronomia) · Mostra di più »

Università degli Studi di Milano

L'Università degli Studi di Milano (abbreviata in UniMi e nota anche come La Statale) è un'università statale italiana fondata nel 1923.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Università degli Studi di Milano · Mostra di più »

X-Proserpina

X-Proserpina è un ipotetico decimo pianeta del sistema solare la cui esistenza è stata ipotizzata da alcune correnti astrologiche.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e X-Proserpina · Mostra di più »

Zodiaco

Lo zodiaco è una fascia della volta celeste che si estende per 9° da entrambi i lati dell'eclittica (il percorso apparente del Sole nel suo moto annuo) e comprendente anche i percorsi apparenti della luna e dei pianeti.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e Zodiaco · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1964 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1968 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1971 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1979 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1983 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1988 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lisa Morpurgo e 1992 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Lisa Dordoni.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »