Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Memoria semantica

Indice Memoria semantica

La memoria semantica è la parte della memoria dichiarativa che riguarda le conoscenze generali sul mondo, per esempio il prezzo di un oggetto, il presidente della Repubblica Italiana, i contenuti appresi a scuola.

5 relazioni: Italia, Memoria dichiarativa, Memoria episodica, Memoria procedurale, Scuola.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Memoria semantica e Italia · Mostra di più »

Memoria dichiarativa

La memoria dichiarativa (o memoria esplicita) è un concetto introdotto da Larry Squire nel 1987.

Nuovo!!: Memoria semantica e Memoria dichiarativa · Mostra di più »

Memoria episodica

La memoria episodica è la memoria di tutti gli avvenimenti della nostra vita, ed è un tipo di memoria a lungo termine.

Nuovo!!: Memoria semantica e Memoria episodica · Mostra di più »

Memoria procedurale

La memoria procedurale (o memoria implicita) è la memoria di come si fanno le cose e di come si usano gli oggetti.

Nuovo!!: Memoria semantica e Memoria procedurale · Mostra di più »

Scuola

Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.

Nuovo!!: Memoria semantica e Scuola · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »