Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Morti il 19 aprile

Indice Morti il 19 aprile

111.

592 relazioni: Aaron Hernandez, Adelaide Filleul, Albert Tafel, Alberto Carlo Gilberto De la Forest de Divonne, Albino Michielli, Aleksandr Aleksandrovič Čuprov, Alessandro Paternostro, Alexander Dinghas, Alexandre Falguière, Alfonso López Trujillo, Alfred Pearce Gould, Allan Arbus, Allan Brown, André Houška, André Laugier, Andreas Schelfhout, Andreas Strand, Andrej Avgustovič Eberhardt, Angela Maria della Concezione, Angela Teresa Muratori, Angelo Pezzaglia, Angelo Rovati, Anne Dacre, Anne de Perusse d'Escars de Giury, Antoine Joseph Jobert de Lamballe, Antonio Centa, Antonio de Solís, Antonio Marinuzzi, Antonio Ugo, Antonio Vidal, Antony Tudor, Armida Miserere, Arnold Krumm-Heller, Arrigo Levasti, August Sackenheim, Aurel Voss, Aurelio Greco, Aurelio Morandi, Aurelio Sabattani, Édouard de Villiers du Terrage, Édouard Pailleron, Baldo Rossi, Barbara Marchisio, Barbara Micarelli, Barney Gilmore, Bartolomeo Pacca, Benjamin Bradshaw, Benjamin Disraeli, Benjamin Rush, Bernard du Bosquet, ..., Billy Meredith, Bohdan Paczyński, Bruno Bedosti, Bruno Geremia, Burkhard Ziese, Camille-Marie Stamaty, Canaletto, Carl Williams, Carlo Ferdinando Galli della Loggia, Carlo Maria Badini, Carlo Porro, Casimiro Favale, Cataldo Cassano, Cesare Saldini, Charles Bidwill, Charles Darwin, Charles Delestraint, Charles Sanders Peirce, Charles Seel, Charles Spencer, III conte di Sunderland, Ciro Principessa, Colmar von der Goltz, Corrado Miliani, Costanza d'Aragona (1305-1344), Cristina di Svezia, Cristoforo I di Baden, Cyprian Godebski, Daphne du Maurier, David Koresh, Dick Contino, Doc Blanchard, Dorothy Dearing, Edmundo Márquez, Elfego di Canterbury, Elio Toaff, Elisa Miceli, Elisabeth Sladen, Elizabeth Villiers, Enrico XXII di Reuss-Greiz, Enzo Bartoli, Erkki Penttilä, Ernest William Hobson, Ernst Georg Ferdinand Küster, Erwin Casmir, Estelle Balet, Ezio Carabella, Faele, Farrukh Siyar, Filippo Melantone, François Jacob, François Zourabichvili, Francesco Fanzago, Francesco Giani, Francisco Lavernia, Franco Corsaro, Franz Xaver von Salm Reifferscheidt Krautheim, Friedrich von Bodenstedt, Gabriele Canelli, Gauthier d'Aunay, Gösta Åsbrink, Günter Bruno Fuchs, Gentile da Leonessa, Georg Adam von Starhemberg, Georg Schrimpf, George Davis (attore), George Dietz, George Gordon Byron, George Hardwick, George Lyttelton, IV barone Lyttelton, George Pan Cosmatos, Gerald Berners, Geremia Dressellio, Germaine Tillion, Gianni Cajafa, Ginette Mazel, Gioacchino Guaragna, Giocondo Fino, Giorgio Marinucci, Giovanni Carmine Pellerano, Giovanni Del Gaizo, Giovanni Motta, Giuditta di Baviera, Giulio Saraudi, Giuseppe D'Alì, Giuseppe d'Alvino, Giuseppe Gheda, Giuseppe Maria Puppo, Giuseppe Pancera, Glenn Leedy, Gothelo I di Lorena, Graziella Evangelista, Grete Waitz, Guru (rapper), Hajime Isogai, Hal Haig Prieste, Hamilton Hume, Hans Kelsen, Helen Walton, Hellmut Maneval, Henry Newbolt, Henry Stephens Salt, Hermine Braunsteiner, Horst Rippert, Hugo Strunz, Hugo Winckler, Ilona Vargha, Ivan Grohar, J. G. Ballard, Jack Cock, Jacob Emden, James Gambier, I barone Gambier, James Lee Peters, Jan de Vries (atleta), Javier Solís, Jean Auréal, Jean Baptiste François René Koehler, Jean-Marie Musy, Jean-Pierre Cassel, Jerzy Andrzejewski, Jia Ruskaja, Jim Corbett, Jim Nolan, Jo de Haan, Joe Dougherty, Johann Gottlieb Friedrich von Bohnenberger, Johann Hartmann von Rosenbach, John Addington Symonds, John Carne, John Maynard Smith, John McConathy, Josef von Löschner, Joseph Lane, Joseph Oller, Joseph Varin, Juan Modesto, Julião Kutonda, Karl Braunsteiner, Karl Wolter, Ken Doherty (atleta), Kenneth Appel, Kirsten Munk, Konrad Adenauer, Kuroda Yoshitaka, Kurt Hector, Kurt Ott, László Nagy (pattinatore), Leszek Suski, Levon Helm, Lina Pietravalle, Lonnie Darling, Lorenzo Gennari, Lorenzo Guetti, Lorna Volare, Louis Dollo, Louis-Étienne de Thouvenin, Louisa Montagu, contessa di Sandwich, Ludwig Wenz, Luigi Piotti, Luigi Poggi (velista), Machito, Mae Busch, Marcello Lante, Marco Antonio Sabellico, Marco Garofalo, Maria Amalia d'Asburgo (1724-1730), Maria Edvige d'Assia-Darmstadt, Maria Paola Colombo Svevo, Marinos Carburis, Mario Gabinio, Mario Gentili, Marion Gering, Martino Anzi, Maurizio Ferrara, Max Hainle, Maxwell Taylor, Michele Mascitti, Milt Kahl, Morton Betts, Neil Hamilton Fairley, Neil Paterson, Nicolaj Ivanovič Kostomarov, Niels-Henning Ørsted Pedersen, Nobuo Kaihō, Norran Jno Hope, Olaus Petri, Oliviero Zuccarini, Orazio Ariosto, Otello Bonvicini, Owen Jones, Paolo Veronese, Papa Leone IX, Patricio Aylwin, Patricio Escobar, Paul Constant Billot, Paul Maye, Petrus Mosellanus, Philip Mangano, Philippe d'Aunay, Piccarda Bueri, Pierre Curie, Pietro Annoni, Pietro Lasagni, Pitirim (patriarca di Mosca), Quirino De Giorgio, Raúl Guitart, Raffaele Maiello (regista), Raymond Etherington-Smith, Reginald Rose, Renato Ziggiotti, Rino Quagliotti, Robert Aron, Robert Hay-Drummond, X conte di Kinnoull, Robert Rich, II conte di Warwick, Roberta Jonay, Roberto II di Scozia, Roberto Lucifredi, Rokkaku Yoshikata, Rolf Paetz, Ronit Elkabetz, Ronnie Simpson, Rudolf Christian Böttger, Ruth Hussey, Salvatore Argento, Salvatore Satta, Salvatore Sciascia (editore), Samuel Przypkowski, Sándor Bródy (calciatore), Serge Nubret, Shahan Natalie, Sigismondo d'India, Spencer Gore, Teresa di Oldenburg, Teresa Recchia, Thomas Brudenell-Bruce, I conte di Ailesbury, Tiziano Tessitori, Tullio Rotatori, Uesugi Kagekatsu, Uesugi Kagetora, Uesugi Kenshin, Valeri Vasiliev, Väinö Tanner, Vincent Mangano, Vittorio Flecchia, Vladimir Afanas'evič Ljachov, Volodymyr Kaplyčnyj, Walter Kohn, Walter Sorkale, Warren de la Rue, Władysław Tarnowski, Wilhelm Bittrich, William Boyle, William Cheyne, William Donald Borders, William George Hay, XVIII conte di Erroll, William Morton Wheeler, William Pakenham, IV conte di Longford, William Wilde, Wolfgang Strobel, 1002, 1012, 1044, 1054, 1234, 1289, 1305, 1314, 1316, 1344, 1371, 1390, 1408, 1433, 1453, 1493, 1497, 1506, 1521, 1524, 1527, 1528, 1530, 1546, 1550, 1552, 1555, 1556, 1557, 1560, 1569, 1578, 1579, 1581, 1587, 1588, 1592, 1593, 1598, 1604, 1610, 1611, 1612, 1623, 1626, 1629, 1630, 1638, 1641, 1647, 1649, 1652, 1657, 1658, 1661, 1664, 1670, 1673, 1674, 1675, 1680, 1685, 1686, 1689, 1690, 1697, 1702, 1709, 1715, 1719, 1722, 1724, 1729, 1730, 1733, 1746, 1749, 1751, 1753, 1756, 1760, 1761, 1765, 1768, 1769, 1770, 1776, 1780, 1781, 1782, 1783, 1787, 1788, 1789, 1791, 1796, 1797, 1799, 1801, 1804, 1806, 1807, 1809, 1811, 1812, 1813, 1814, 1815, 1817, 1818, 1819, 1822, 1824, 1827, 1831, 1832, 1833, 1834, 1836, 1839, 1840, 1843, 1844, 1845, 1846, 1847, 1848, 1850, 1851, 1852, 1854, 1855, 1856, 1857, 1858, 1859, 1860, 1862, 1863, 1865, 1867, 1868, 1869, 1870, 1871, 1873, 1874, 1875, 1876, 1877, 1878, 1879, 1880, 1881, 1882, 1883, 1884, 1885, 1886, 1887, 1888, 1889, 1890, 1891, 1892, 1893, 1894, 1895, 1896, 1897, 1898, 1899, 1900, 1901, 1902, 1904, 1905, 1906, 1907, 1908, 1909, 1910, 1911, 1912, 1913, 1914, 1915, 1916, 1917, 1918, 1919, 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925, 1926, 1927, 1928, 1930, 1931, 1932, 1933, 1934, 1935, 1936, 1937, 1938, 1939, 1940, 1941, 1942, 1943, 1944, 1945, 1946, 1947, 1949, 1950, 1951, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1958, 1959, 1960, 1961, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1989, 1991, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 843, 954. Espandi índice (542 più) »

Aaron Hernandez

Il 15 aprile 2015 fu riconosciuto colpevole di omicidio di primo grado e condannato all'ergastolo.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Aaron Hernandez · Mostra di più »

Adelaide Filleul

Sua madre, Marie Irène Cathérine de Buisson, figlia del Seigneur de Longpré, vicino Falaise sposò un borghese di quella città di Filleul.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Adelaide Filleul · Mostra di più »

Albert Tafel

Divenne particolarmente noto per la sua scoperta dei Hoangho-Knies nel 1907.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Albert Tafel · Mostra di più »

Alberto Carlo Gilberto De la Forest de Divonne

Membro di una nobile famiglia di rango comitale originaria della Savoia, Albert era figlio di Cyrille de la Forest Divonne e di sua moglie, Elise de Fontette.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Alberto Carlo Gilberto De la Forest de Divonne · Mostra di più »

Albino Michielli

Albino Michielli fu uno dei più noti esponenti del prestigioso gruppo alpinistico degli Scoiattoli di Cortina e divenne guida alpina nel 1952.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Albino Michielli · Mostra di più »

Aleksandr Aleksandrovič Čuprov

Čuprov nacque a Mosal'sk (Oblast' di Kaluga, a sudovest di Mosca) ma crebbe a Mosca, dove suo padre, il noto economista e statistico Aleksandr Ivanovič Čuprov (1842-1908) era professore.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Aleksandr Aleksandrovič Čuprov · Mostra di più »

Alessandro Paternostro

Figlio di Paolo Paternostro, fu deputato alla Camera del Regno per due legislature (dal 1886 alla morte) e prefetto nelle città di Reggio Calabria, Lucca, Agrigento e Ferrara.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Alessandro Paternostro · Mostra di più »

Alexander Dinghas

Dinghas nasce il 9 febbraio 1908 a Smirne, in Turchia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Alexander Dinghas · Mostra di più »

Alexandre Falguière

Allievo dello scultore François Jouffroy, nel 1859 con Falguière si classificò primo - a pari merito con lo scultore Louis-Léon Cugnot - al prix de Rome per la scultura nel 1859, con bassorilievo intitolato "Mezenzio ferito, salvato dal coraggio di suo figlio Lauso" ispirato all'episodio del libro X dell'Eneide virgiliana.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Alexandre Falguière · Mostra di più »

Alfonso López Trujillo

Ancora giovane si trasferì a Bogotà e frequentò l'Università Nazionale della Colombia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Alfonso López Trujillo · Mostra di più »

Alfred Pearce Gould

Studiò presso l'Amersham Hall School a Caversham e poi all'University College, Londra.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Alfred Pearce Gould · Mostra di più »

Allan Arbus

Il suo ruolo più noto è probabilmente quello del Dottor Sidney Freedman nella serie televisiva M*A*S*H, ruolo interpretato tra il 1973 e il 1983 su AllMovie su Find a Grave Memorial, in: The Guardian, 24-04-2013, in: ASCA, 24-04-1013, in: Reuters, 23-04-2013; altri suoi ruoli degni di nota furono quelli nei film, diretti da Robert Downey Sr., Putney Swope (1969) e Greaser's Palace (1972) e quello di Boris Elliott nella serie TV I magnifici sei.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Allan Arbus · Mostra di più »

Allan Brown

Iniziò la sua carriera professionistica nella squadra dell'East Fife nel 1944; nell'ultimo anno di permanenza nella formazione di Methil, il 1950, conquistò la Scottish League Cup.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Allan Brown · Mostra di più »

André Houška

Ha sempre giocato nel campionato cecoslovacco.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e André Houška · Mostra di più »

André Laugier

Cugino del famoso chimico Antoine-François de Fourcroy e il padre dell'astronomo Paul Auguste Ernest Laugier (1812-1872).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e André Laugier · Mostra di più »

Andreas Schelfhout

Andreas Schelfhout è stato un pittore, incisore e litografo olandese, conosciuto per la sua pittura paesaggistica.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Andreas Schelfhout · Mostra di più »

Andreas Strand

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Andreas Strand · Mostra di più »

Andrej Avgustovič Eberhardt

Diplomato all'accademia navale di S. Pietroburgo nel 1878.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Andrej Avgustovič Eberhardt · Mostra di più »

Angela Maria della Concezione

Angela è nata a Cantalapiedra (provincia di Salamanca-Spagna), il 1 marzo 1649, da genitori profondamente cristiani che si chiamavano Alonso Tabares e Maria Martínez.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Angela Maria della Concezione · Mostra di più »

Angela Teresa Muratori

Angela Teresa Muratori nasce da un'illustre famiglia bolognese originaria di Brudio, distintasi nei secoli in ruoli governativi, amministrativi e accademici.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Angela Teresa Muratori · Mostra di più »

Angelo Pezzaglia

Pezzaglia, soprannominato "Angiolone" per la sua imponente figura, fu attore e capocomico di teatro, e tra i suoi meriti c'è quello di aver avviato alla recitazione, a soli 4 anni, la nipotina Paola Pezzaglia, che diventò un'importante attrice di teatro e di cinema, prim'attrice, tra l'altro, di Ermete Zacconi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Angelo Pezzaglia · Mostra di più »

Angelo Rovati

È stato uno dei consiglieri di Romano Prodi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Angelo Rovati · Mostra di più »

Anne Dacre

Era la figlia maggiore di Thomas Dacre, IV barone Dacre, e di sua moglie, Elizabeth Leyburne.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Anne Dacre · Mostra di più »

Anne de Perusse d'Escars de Giury

Nacque a Parigi il 29 marzo 1546.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Anne de Perusse d'Escars de Giury · Mostra di più »

Antoine Joseph Jobert de Lamballe

Nacque a Matignon, studiò medicina a Parigi e nel 1830 divenne chirurgo all'Hôpital Saint-Louis.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antoine Joseph Jobert de Lamballe · Mostra di più »

Antonio Centa

Di origini friulane, nacque a Maniago che allora era in provincia di Udine, si trasferisce durante la prima guerra mondiale a Ferrara con la famiglia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antonio Centa · Mostra di più »

Antonio de Solís

Le sue opere sono in prosa e versi e sono considerate come le opere dell'ultimo grande autore della letteratura barocca spagnola.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antonio de Solís · Mostra di più »

Antonio Marinuzzi

Celebre oratore e appassionato di storia del diritto pubblico siciliano, è stato socio della Società Italiana per la Storia Patria di Palermo e presidente del locale ordine degli avvocati.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antonio Marinuzzi · Mostra di più »

Antonio Ugo

A 14 anni entrò nella bottega dello scultore Francesco Griffo-Saporito di Palermo e successivamente proseguì la sua formazione presso lo studio di Benedetto Delisi (1831-1875).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antonio Ugo · Mostra di più »

Antonio Vidal

In attività giocava nel ruolo di attaccante.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antonio Vidal · Mostra di più »

Antony Tudor

Nato nell'est di Londra, terra del dialetto cockney, Tudor scoprì la danza per caso.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Antony Tudor · Mostra di più »

Armida Miserere

Armida Miserere fu una delle prime donne direttrici di carcere a capo di un istituto di pena in Italia alla metà degli anni ottanta, immediatamente dopo l’entrata in vigore della legge Gozzini.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Armida Miserere · Mostra di più »

Arnold Krumm-Heller

Arnold Krumm-Heller nacque a Salchendorf il 15 aprile del 1876.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Arnold Krumm-Heller · Mostra di più »

Arrigo Levasti

Compiuti studi irregolari a Modena e Ferrara, lascia giovanissimo la famiglia per peregrinare per l'Italia e l'Europa.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Arrigo Levasti · Mostra di più »

August Sackenheim

Ha collezionato 4 presenze con la propria Nazionale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e August Sackenheim · Mostra di più »

Aurel Voss

Fu presidente della Società matematica tedesca per il periodo del 1898.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Aurel Voss · Mostra di più »

Aurelio Greco

Fratello di Agesilao Greco e quartogenito di Salvatore Greco dei Chiaramonte, esponente del Risorgimento siciliano e amico di Garibaldi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Aurelio Greco · Mostra di più »

Aurelio Morandi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Aurelio Morandi · Mostra di più »

Aurelio Sabattani

Aurelio Sabattani nacque il 18 ottobre 1912 da Luigi Sabattani e Argia Casadio, entrambi riolesi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Aurelio Sabattani · Mostra di più »

Édouard de Villiers du Terrage

Fratello del visconte Paul Étienne de Villiers du Terrage, studiò presso l'École polytechnique nel 1794.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Édouard de Villiers du Terrage · Mostra di più »

Édouard Pailleron

Categoria:Membri dell'Académie française.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Édouard Pailleron · Mostra di più »

Baldo Rossi

Fu senatore del Regno d'Italia, nominato nel 1923 durante la XXVI legislatura e, come tutti i suoi colleghi compreso suo fratello Luigi, in carica fino al suo decesso.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Baldo Rossi · Mostra di più »

Barbara Marchisio

Figlia di un costruttore di pianoforti, sorella del soprano Carlotta Marchisio e del compositore e didatta Antonio Marchisio, Barbara esordì a sedici anni in un concerto a Torino; debuttò in palcoscenico a Vicenza nel 1856, come Adalgisa in Norma, per poi eseguire, al Teatro Real di Madrid, Il barbiere di Siviglia, La Cenerentola, Linda di Chamounix e Lucrezia Borgia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Barbara Marchisio · Mostra di più »

Barbara Micarelli

Nasce a Sulmona (AQ), venendo battezzata nella cattedrale di San Panfilo.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Barbara Micarelli · Mostra di più »

Barney Gilmore

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Barney Gilmore · Mostra di più »

Bartolomeo Pacca

Nacque a Benevento il 25 dicembre 1756, figlio di Orazio Pacca, marchese di Matrice e Crispina Malaspina.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Bartolomeo Pacca · Mostra di più »

Benjamin Bradshaw

Partecipò alle gare di lotta dei pesi piuma ai Giochi olimpici di, dove riuscì a vincere la medaglia d'oro.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Benjamin Bradshaw · Mostra di più »

Benjamin Disraeli

Ha fatto parte del Partito Conservatore ed è stato Primo ministro del Regno Unito due volte: dal 27 febbraio al 3 dicembre 1868 e dal 20 febbraio 1874 al 23 aprile 1880.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Benjamin Disraeli · Mostra di più »

Benjamin Rush

È stato un riformatore sociale, filantropo ed educatore.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Benjamin Rush · Mostra di più »

Bernard du Bosquet

Nato a Cahors da nobile famiglia, ottenne un dottorato in utroque iure.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Bernard du Bosquet · Mostra di più »

Billy Meredith

Meredith nacque nel 1874 a Black Park, frazione di Chirk, città mineraria del Galles a sud di Wrexham.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Billy Meredith · Mostra di più »

Bohdan Paczyński

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Bohdan Paczyński · Mostra di più »

Bruno Bedosti

Gioca con la (a più riprese) e con il Fano (fino al 1933); fa poi parte della squadra riserve della Lazio, per poi passare all'Anconitana.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Bruno Bedosti · Mostra di più »

Bruno Geremia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Bruno Geremia · Mostra di più »

Burkhard Ziese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Burkhard Ziese · Mostra di più »

Camille-Marie Stamaty

È nato a Roma da padre greco e madre francese.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Camille-Marie Stamaty · Mostra di più »

Canaletto

I suoi quadri, oltre a unire nella rappresentazione topografica architettura e natura, risultavano dall'attenta resa atmosferica, dalla scelta di precise condizioni di luce per ogni particolare momento della giornata e da un'indagine condotta con criteri di scientifica oggettività, in concomitanza col maggiore momento di diffusione delle idee razionalistiche dell'Illuminismo.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Canaletto · Mostra di più »

Carl Williams

Fu una figura centrale della Guerra di mafia di Melbourne.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Carl Williams · Mostra di più »

Carlo Ferdinando Galli della Loggia

Figlio del conte Pietro e della nobile Felicita Darmelli della Loggia, laureatosi in giurisprudenza, intraprese la vita militare.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Carlo Ferdinando Galli della Loggia · Mostra di più »

Carlo Maria Badini

Dal 1964 al 1977 fu sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Carlo Maria Badini · Mostra di più »

Carlo Porro

Nel 1905, quando era ancora colonnello, fu nominato sottosegretario al Ministero della Guerra, e nel 1911 fu promosso generale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Carlo Porro · Mostra di più »

Casimiro Favale

Fu senatore del Regno d'Italia nella XVIII legislatura.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Casimiro Favale · Mostra di più »

Cataldo Cassano

Professore ordinario di Patologia medica, è stato senatore per la Democrazia cristiana, eletto nel 1963 nel collegio di Borgotaro col 38% delle preferenze e confermato alle successive elezioni.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Cataldo Cassano · Mostra di più »

Cesare Saldini

È una delle principali figure di tecnico nell'Italia post risorgimentale, interessato alla progettazione, il riordino e alla razionalizzazione degli opifici e delle attività manifatturiere dell'epoca.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Cesare Saldini · Mostra di più »

Charles Bidwill

È stato indotto nella Pro Football Hall of Fame nel 1967.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Charles Bidwill · Mostra di più »

Charles Darwin

Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Charles Darwin · Mostra di più »

Charles Delestraint

Militare di carriera, prese parte alla prima guerra mondiale distinguendosi durante la battaglia delle Frontiere nel corso della quale fu fatto prigioniero dai tedeschi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Charles Delestraint · Mostra di più »

Charles Sanders Peirce

Conosciuto per i suoi contributi, oltre che alla logica anche all'epistemologia, Peirce è stato un importante studioso, considerato fondatore del pragmatismo e uno dei padri della moderna semiotica (o teoria del segno, inteso come atto di comunicazione).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Charles Sanders Peirce · Mostra di più »

Charles Seel

Ha recitato in oltre 30 film dal 1938 al 1974 ed è apparso in oltre cento titoli per la televisione dal 1952 al 1974.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Charles Seel · Mostra di più »

Charles Spencer, III conte di Sunderland

Charles era figlio di Robert Spencer, II conte di Sunderland e di sua moglie Anne Digby, figlia del conte di Bristol.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Charles Spencer, III conte di Sunderland · Mostra di più »

Ciro Principessa

Originario di una famiglia povera del napoletano, secondo di otto fratelli, Ciro ha un'adolescenza difficile, a 17 anni viene condannato per furto e in seguito è giudicato per renitenza alla leva.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ciro Principessa · Mostra di più »

Colmar von der Goltz

Nato a Bielkenfeld (successivamente rinominato Goltzhausen e oggi Ivanovka, nei pressi di Polessk, nell'enclave russa di Kaliningrad) ad una famiglia aristocratica della Prussia orientale, Colmar crebbe nel maniero di Fabiansfelde presso Preußisch Eylau, che era stato comprato da suo padre nel 1844.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Colmar von der Goltz · Mostra di più »

Corrado Miliani

Nacque da Francesco Miliani (o Migliani) ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna discendente dal ramo ascolano della famiglia Saladini, Conti di Rovetino.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Corrado Miliani · Mostra di più »

Costanza d'Aragona (1305-1344)

Fu regina di Cipro e Gerusalemme e poi regina di Armenia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Costanza d'Aragona (1305-1344) · Mostra di più »

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Cristina di Svezia · Mostra di più »

Cristoforo I di Baden

Era il maggiore dei figli maschi del margravio Carlo I di Baden e di Caterina d'Austria, sorella del sacro romano imperatore Federico III.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Cristoforo I di Baden · Mostra di più »

Cyprian Godebski

Cyprian si arruolò nella Legione polacca dal 1798 al 1801.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Cyprian Godebski · Mostra di più »

Daphne du Maurier

I genitori di Daphne, Gerald du Maurier e Moriel Beaumont, avevano entrambi un passato di attori teatrali.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Daphne du Maurier · Mostra di più »

David Koresh

Il suo vero nome era Vernon Wayne Howell, figlio di una ragazza-madre quattordicenne, Bonnie Sue Clark, non ha mai conosciuto suo padre, un carpentiere ventenne, Bobby Howell, che lasciò sua madre quando conobbe un'altra donna.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e David Koresh · Mostra di più »

Dick Contino

Contino nacque a Fresno, in California.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Dick Contino · Mostra di più »

Doc Blanchard

Durante i tre anni di Blanchard come giocatore di football a West Point, la squadra diretta dall'allenatore Earl "Red" Blaik ebbe un record da imbattura di 27–0–1, incluso un famoso pareggio per 0–0 contro Notre Dame.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Doc Blanchard · Mostra di più »

Dorothy Dearing

Nata a Parachute, in Colorado, nel 1913, la famiglia si trasferì pochi anni dopo ad Alhambra, in California, dove il padre morì nel 1925.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Dorothy Dearing · Mostra di più »

Edmundo Márquez

Con il ha disputato i Campionati mondiali del 1959 e i Giochi panamericani di Chicago 1959.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Edmundo Márquez · Mostra di più »

Elfego di Canterbury

Divenne anacoreta prima di essere eletto abate di Bath.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Elfego di Canterbury · Mostra di più »

Elio Toaff

È stato considerato la massima autorità spirituale e morale ebraica in Italia dal secondo dopoguerra sino ai primi anni duemila.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Elio Toaff · Mostra di più »

Elisa Miceli

È venerata come serva di Dio dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Elisa Miceli · Mostra di più »

Elisabeth Sladen

Ha fatto parte del cast principale di Doctor Who tra il 1973 e il 1976, riprendendo il ruolo anche in anni successivi (dal 2006); tra il 2007 e il 2011 è stata protagonista di uno spin-off della serie, Le avventure di Sarah Jane.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Elisabeth Sladen · Mostra di più »

Elizabeth Villiers

Nacque dal Edward Villiers di Richmond e Frances Howard, figlia minore di Theophilus Howard, II conte di Suffolk ed Elizabeth Hume.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Elizabeth Villiers · Mostra di più »

Enrico XXII di Reuss-Greiz

Enrico XXII era figlio del principe Enrico XX di Reuss-Greiz e di sua moglie, la principessa Carolina d'Assia-Homburg.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Enrico XXII di Reuss-Greiz · Mostra di più »

Enzo Bartoli

In carriera ha militato nei Parioli Roma e nella Sangiorgese.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Enzo Bartoli · Mostra di più »

Erkki Penttilä

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Erkki Penttilä · Mostra di più »

Ernest William Hobson

Nacque a Derby studiò presso la Derby School, la Royal School of Mines, e presso Christ's College, laureandosi presso l'Università Wrangler Senior nel 1878.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ernest William Hobson · Mostra di più »

Ernst Georg Ferdinand Küster

Studiò medicina a Bonn, Würzburg e Berlino e dopo la laurea lavorò come assistente di Robert Friedrich Wilms (1824-1880) presso l'ospedale Bethanien di Berlino.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ernst Georg Ferdinand Küster · Mostra di più »

Erwin Casmir

È il nipote di Gustav Casmir ed il padre di Norman Casmir.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Erwin Casmir · Mostra di più »

Estelle Balet

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Estelle Balet · Mostra di più »

Ezio Carabella

Nato a Roma, dopo gli studi in composizione e direzione orchestrale e il diploma in pianoforte, inizia a comporre musiche per il teatro leggero e per diverse operette.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ezio Carabella · Mostra di più »

Faele

Conosciuto come autore di testi per il teatro di rivista, era fratello dell'attore e doppiatore Carletto Sposito.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Faele · Mostra di più »

Farrukh Siyar

Sebbene fosse celebre per la sua avvenenza, si rivelò tuttavia un monarca poco avveduto e saggio.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Farrukh Siyar · Mostra di più »

Filippo Melantone

Il padre di Filippo Melantone Georg Schwartzerdt era originario di Heidelberg e a lui era affidata l'armeria del principe.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Filippo Melantone · Mostra di più »

François Jacob

Con Jacques Monod formulò l'ipotesi in base alla quale il controllo dei livelli enzimatici nelle cellule avviene tramite il feedback sulla trascrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e François Jacob · Mostra di più »

François Zourabichvili

François Zourabichvili, figlio del compositore Nicolas Zourabichvili, nipote di Hélène Carrère d'Encausse e cugino di Emmanuel Carrère.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e François Zourabichvili · Mostra di più »

Francesco Fanzago

Era membro dell'antica e nobile famiglia Fanzago, figlio di Luigi Pietro Fanzago e di Matilde Malaspina e nipote dell'illustre patologo Francesco Luigi FanzagoAndrea Borella Annuario della Nobiltà Italiana, Edizione XXXI Teglio (SO) 2010 S.A.G.I. Casa Editrice vol.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Francesco Fanzago · Mostra di più »

Francesco Giani

Membro della facoltosa famiglia Giani di Novate, originaria della Val Codera, fu vescovo e superiore di Sirmio nell'allora Regno d'Ungheria.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Francesco Giani · Mostra di più »

Francisco Lavernia

Ha disputato sei partite ai Giochi della XIV Olimpiade segnando 31 punti, con un massimo di 9 contro l'Irlanda.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Francisco Lavernia · Mostra di più »

Franco Corsaro

Nato a Catania, fu prima attore di teatro con la compagnia di Angelo Musco.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Franco Corsaro · Mostra di più »

Franz Xaver von Salm Reifferscheidt Krautheim

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Franz Xaver von Salm Reifferscheidt Krautheim · Mostra di più »

Friedrich von Bodenstedt

Nacque nel regno di Hannover e fece pratica come mercante a Braunschweig studiando poi a Gottinga, Monaco di Baviera e Berlino.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Friedrich von Bodenstedt · Mostra di più »

Gabriele Canelli

Fu consigliere e presidente della deputazione provinciale della capitanata per il mandamento di Castelnuovo della Daunia di cui era originario; più volte deputato, e nel 1935 fu sottosegretario di Stato alla bonifica integrale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gabriele Canelli · Mostra di più »

Gauthier d'Aunay

Figlio di Gauthier d'Aunay, signore di Moucy-le-Neuf, di Mesnil e di Grand Moulin, Gauthier sposò Agnès de Montmorency, da cui ebbe tre figli.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gauthier d'Aunay · Mostra di più »

Gösta Åsbrink

In carriera ha conseguito i seguenti risultati.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gösta Åsbrink · Mostra di più »

Günter Bruno Fuchs

Nato a Berlino, dopo un breve periodo trascorso come aiutante per la Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale fu catturato e detenuto in Belgio.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Günter Bruno Fuchs · Mostra di più »

Gentile da Leonessa

Nato a Sant'Angelo in Trigillo, frazione di Leonessa, ora in provincia di Rieti, in realtà il suo vero nome era Gentile Bocarini Brunori, ma nel suo paese natale viene ricordato come Magnifico Gentile.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gentile da Leonessa · Mostra di più »

Georg Adam von Starhemberg

Fu tra i più intimi amici e consiglieri dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Georg Adam von Starhemberg · Mostra di più »

Georg Schrimpf

Georg Schrimpf nacque a Monaco di Baviera il 13 febbraio 1889.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Georg Schrimpf · Mostra di più »

George Davis (attore)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e George Davis (attore) · Mostra di più »

George Dietz

Dietz partecipò ai Giochi olimpici di con la squadra Century Boat Club nella gara di quattro senza, in cui conquistò la medaglia d'oro.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e George Dietz · Mostra di più »

George Gordon Byron

Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e George Gordon Byron · Mostra di più »

George Hardwick

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e George Hardwick · Mostra di più »

George Lyttelton, IV barone Lyttelton

Era il primo figlio maschio di William Lyttelton, III barone Lyttelton, e di sua moglie, Lady Sarah Spencer, figlia di George Spencer, II conte Spencer.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e George Lyttelton, IV barone Lyttelton · Mostra di più »

George Pan Cosmatos

Nato a Firenze da una famiglia greca, crebbe in Egitto e a Cipro ma completò i suoi studi a Londra; girò i suoi primi film in Italia, per poi stabilirsi a Hollywood e girare film come Rambo II: la vendetta e Cobra, entrambi con Sylvester Stallone come protagonista.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e George Pan Cosmatos · Mostra di più »

Gerald Berners

Berners nacque ad Apley Hall, una grande dimora di campagna a Stockton nello Shropshire.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gerald Berners · Mostra di più »

Geremia Dressellio

Il padre era un sarto e un musico luterano e lo lasciò orfano a soli tre anni (morì nel 1584).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Geremia Dressellio · Mostra di più »

Germaine Tillion

Internata nel campo di concentramento nazista di Ravensbrück, dopo la liberazione ha rivestito ruoli molto delicati durante la Guerra d'Algeria e nel dibattito sulla condizione femminile.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Germaine Tillion · Mostra di più »

Gianni Cajafa

Iniziò la carriera con il teatro di varietà prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gianni Cajafa · Mostra di più »

Ginette Mazel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ginette Mazel · Mostra di più »

Gioacchino Guaragna

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gioacchino Guaragna · Mostra di più »

Giocondo Fino

Apprese dalla madre le prime nozioni di musica, poi studiò al Liceo Musicale di Torino con Giovanni Bolzoni.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giocondo Fino · Mostra di più »

Giorgio Marinucci

È stato professore ordinario di diritto penale insegnando nelle università di Sassari, Ferrara e Pavia, sino ad ottenere la prima cattedra di diritto penale dell'Università Statale di Milano.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giorgio Marinucci · Mostra di più »

Giovanni Carmine Pellerano

Pellerano nacque a Mazzarino, in Sicilia, in Italia, il 6 febbraio 1702.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giovanni Carmine Pellerano · Mostra di più »

Giovanni Del Gaizo

Fu uno degli allievi della scuola di Domenico Antonio Vaccaro, ma la sua architettura presenta motivi di diversa estrazione: in essa sono infatti riconoscibili gli stilemi architettonici del Vaccaro; le tematiche stilistiche di Gaetano Barba; le soluzioni spaziali di Mario Gioffredo con influenze di Ferdinando Fuga; l'unitarietà stilistica di Nicola Tagliacozzi Canale; e la lezione stilistica di Luigi Vanvitelli.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giovanni Del Gaizo · Mostra di più »

Giovanni Motta

A Bozzolo, paese natale, era soprannominato "il Motta" per via del paese d'origine del padre, Motta Baluffi, tanto che perse l'uso del vero cognome.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giovanni Motta · Mostra di più »

Giuditta di Baviera

Era figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giuditta di Baviera · Mostra di più »

Giulio Saraudi

Figlio del celebre Carlo Saraudi e fratello di Vittorio, Giulio divenne professionista nel 1965, rimanendo imbattuto per i primi dodici incontri.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giulio Saraudi · Mostra di più »

Giuseppe D'Alì

Fu personaggio di spicco della famiglia imprenditoriale trapanese dei D'Alì, proprietaria di saline, navi commerciali, ampi latifondi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giuseppe D'Alì · Mostra di più »

Giuseppe d'Alvino

Giuseppe d'Alvino detto Il Sozzo (Albina, Alvino) esponente del manierismo in Sicilia, figlio di Filippo d'Alvino e padre di Pietro d'Alvino, fu allievo dello scultore Giuseppe Spatafora.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giuseppe d'Alvino · Mostra di più »

Giuseppe Gheda

Nato in un quartiere operaio di Brescia, egli stesso apprendista operaio alla OM all'età di 14 anni, dal momento dell'entrata in guerra dell'Italia (giugno 1940) si trovò calato nella produzione bellica cui la nota fabbrica di autocarri era stata convertita, e al contempo nelle discussioni politiche ora più esplicite dei compagni anziani di idee antifasciste.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giuseppe Gheda · Mostra di più »

Giuseppe Maria Puppo

A Lucca ha ricevuto le sue prime lezioni di musica da un violinista di nome Fortini per poi continuare la sua formazione professionale presso il Conservatorio S. Onofrio di Napoli.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giuseppe Maria Puppo · Mostra di più »

Giuseppe Pancera

Professionista dal 1925 al 1934.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Giuseppe Pancera · Mostra di più »

Glenn Leedy

Glenn Leedy Allen nasce a Sand Springs (Oklahoma) nel 1935.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Glenn Leedy · Mostra di più »

Gothelo I di Lorena

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio quintogenito del conte di Bidgau e Methingau, conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo l'Annalista Saxo, era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Gothelo I di Lorena · Mostra di più »

Graziella Evangelista

Dopo aver lavorato in RAI, ha curato l'immagine di Canale 5 e dei principali programmi delle reti Fininvest per tutti gli anni ottanta e i primi novanta.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Graziella Evangelista · Mostra di più »

Grete Waitz

Considerata una delle più grandi fondiste della storia, vinse nove volte la maratona di New York, cinque volte i campionati del mondo di corsa campestre, due volte la maratona di Londra, e fu medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Los Angeles.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Grete Waitz · Mostra di più »

Guru (rapper)

È stato la parte vocale del duo Gang Starr, gruppo pioniere della storia dell'Hip Hop golden-era, formato con DJ Premier.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Guru (rapper) · Mostra di più »

Hajime Isogai

Isogai è nato a Nobeoka, nella prefettura di Miyazaki, il 26 ottobre 1871 ed era il figlio maggiore di Tsunehisa Isogai, Hanshi (lett. "insegnante degli insegnanti") dello stile Sekiguchi-ryū di Jujutsu.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hajime Isogai · Mostra di più »

Hal Haig Prieste

Ha rappresentato gli Stati Uniti d'America ai Giochi olimpici di Anversa 1920, vincendo una medaglia di bronzo nella piattaforma, e gareggiando nella piattaforma alta, dove è stato eliminato nel turno preliminare.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hal Haig Prieste · Mostra di più »

Hamilton Hume

Fu uno dei primi esploratori degli attuali Stati australiani del Nuovo Galles del Sud e di Victoria.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hamilton Hume · Mostra di più »

Hans Kelsen

Di nazionalità austriaca, nel 1933, per via della ascesa del nazismo in Germania e della sua origine ebraica, Kelsen dovette lasciare la sua carica universitaria, trasferendosi a Ginevra e, nel 1940, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hans Kelsen · Mostra di più »

Helen Walton

Dopo la morte del marito ereditò la sua quota dell'azienda insieme ai quattro figli Samuel Robson Walton, John T. Walton (morto nel 2005), Jim Walton, e Alice Walton.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Helen Walton · Mostra di più »

Hellmut Maneval

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hellmut Maneval · Mostra di più »

Henry Newbolt

Nato a Bilston, nello Staffordshire, dopo la morte del padre si trasferì con la famiglia a Walsall, dove in seguito frequentò gli studi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Henry Newbolt · Mostra di più »

Henry Stephens Salt

Figlio di un colonnello dell'esercito britannico, nacque in India dove suo padre stava svolgendo il servizio militare ma pochi mesi dopo la nascita i suoi familiari tornarono in Inghilterra.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Henry Stephens Salt · Mostra di più »

Hermine Braunsteiner

Nacque in Austria presso un'influente famiglia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hermine Braunsteiner · Mostra di più »

Horst Rippert

Fratello maggiore del cantante folk Ivan Rebroff (1931-2008), divenne pilota di caccia nel 1941.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Horst Rippert · Mostra di più »

Hugo Strunz

È stato autore delle "Mineralogische Tabellen", in cui ha rielaborato, migliorandolo, il metodo di classificazione dei minerali proposto da James Dwight Dana e Edward Salisbury Dana nel XIX secolo.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hugo Strunz · Mostra di più »

Hugo Winckler

Scoprì la capitale dell'impero ittita, Hattusa, presso Boğazkale, in Turchia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Hugo Winckler · Mostra di più »

Ilona Vargha

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ilona Vargha · Mostra di più »

Ivan Grohar

Ivan Grohar, ''Il seminatore'' Rimasto orfano non ebbe l'opportunità di studiare per sviluppare il suo talento pittorico, per questo il sacerdote Anton Jamnik lo presentò a Matija Bradašek.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ivan Grohar · Mostra di più »

J. G. Ballard

Fortemente ispirato dalla pittura surrealista, Ballard è prossimo agli autori postmodernisti.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e J. G. Ballard · Mostra di più »

Jack Cock

Cock si è inoltre guadagnato una medaglia al valor militare nella prima guerra mondiale, e nella sua vita ha fatto anche l'attore.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jack Cock · Mostra di più »

Jacob Emden

Rinomato in tutti i circoli ebraici per la sua profonda erudizione, Moses Mendelssohn, fondatore del movimento dell'Illuminismo ebraico (''Haskalah''), gli scrisse firmandosi "il tuo discepolo, assetato delle tue parole."Harvey Falk,, Volume 19, nr.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jacob Emden · Mostra di più »

James Gambier, I barone Gambier

Si distinse per il contributo nel Glorioso Primo di Giugno del 1794, anche se in seguito divenne famoso per l'errore nella battaglia dell'isola d'Aix.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e James Gambier, I barone Gambier · Mostra di più »

James Lee Peters

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e James Lee Peters · Mostra di più »

Jan de Vries (atleta)

Partecipò sia ai Giochi olimpici di Anversa (nei 100 metri piani e nella staffetta 4×100 metri) sia a quelli di Parigi (nei 200 metri piani e nella staffetta 4×100 metri).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jan de Vries (atleta) · Mostra di più »

Javier Solís

Era conosciuto come " il re del bolero ranchero".

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Javier Solís · Mostra di più »

Jean Auréal

Campione di Francia "inter" 1968 in 350 su Aermacchi (in quell'anno vinse tre volte a Monthléry e a Bourg-en-Bresse), Auréal fece il suo esordio nel motomondiale nel 1964, in seguito si fa notare al GP di Francia 1969, corso su una Yamaha 125 affidatagli dall'importatore transalpino della Casa dei tre diapason, la Sonauto.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jean Auréal · Mostra di più »

Jean Baptiste François René Koehler

Ha studiato medicina e zoologia a Nancy.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jean Baptiste François René Koehler · Mostra di più »

Jean-Marie Musy

Nel dicembre 1919 è stato eletto nel Consiglio federale svizzero, rimanendovi fino all'aprile 1934.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jean-Marie Musy · Mostra di più »

Jean-Pierre Cassel

Padre di Cécile Cassel e di Vincent Cassel (ex marito di Monica Bellucci), esordì da giovane come ballerino di tip-tap e fu la controfigura di Gene Kelly durante una tournée in Francia dell'attore e ballerino statunitense.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jean-Pierre Cassel · Mostra di più »

Jerzy Andrzejewski

È considerato uno dei più importanti rappresentanti della letteratura polacca moderna.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jerzy Andrzejewski · Mostra di più »

Jia Ruskaja

Lo pseudonimo "Jia Ruskaja", che significa “Io Russa”, fu usato per la prima volta da Anton Giulio Bragaglia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jia Ruskaja · Mostra di più »

Jim Corbett

Colonnello dell'esercito britannico, Corbett venne spesso utilizzato come risorsa dalle autorità imperiali nelle Province unite di Agra e Oudh per eliminare i mangiatori-di-uomini attivi nel Kumaon e nel Garhwal.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jim Corbett · Mostra di più »

Jim Nolan

Di ruolo centro, ha giocato al Georgia Institute of Technology dal 1945 al 1949.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jim Nolan · Mostra di più »

Jo de Haan

Professionista dal 1959 al 1966, vinse la Parigi-Tours nel 1960 e fu terzo ai campionati del mondo del 1963 e nel Giro delle Fiandre 1961; da dilettante fu anche campione nazionale in linea nel 1958.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Jo de Haan · Mostra di più »

Joe Dougherty

Dopo aver frequentato la facoltà di medicina all'Università del Nebraska, dove faceva parte della confraternita Phi Gamma Delta, Dougherty fu assunto come doppiatore di Porky a partire dalla sua prima apparizione in Piccoli artisti (1935).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Joe Dougherty · Mostra di più »

Johann Gottlieb Friedrich von Bohnenberger

Fisico e matematico tedesco, si occupò di elettricità, di pendoli e di obiettivi acromatici.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Johann Gottlieb Friedrich von Bohnenberger · Mostra di più »

Johann Hartmann von Rosenbach

Johann Hartmann von Rosenbach proveniva da un'antica famiglia nobile della Germania centrale, che aveva fatto del proprio centro di potere la cittadina di Breuberg.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Johann Hartmann von Rosenbach · Mostra di più »

John Addington Symonds

John Addington Symonds, "il primo esponente inglese di storia culturale" e tra i più grandi intellettuali dell'Ottocento è uno dei nordici innamorato dell'Italia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e John Addington Symonds · Mostra di più »

John Carne

Nasce Cornovaglia quarto di cinque fratelli.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e John Carne · Mostra di più »

John Maynard Smith

Durante la seconda guerra mondiale fu un ingegnere aeronautico.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e John Maynard Smith · Mostra di più »

John McConathy

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e John McConathy · Mostra di più »

Josef von Löschner

Nel 1834 consegui il dottorato di medicina a Praga, e molti anni dopo ottenne la sua abilitazione per la balneologia (1841).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Josef von Löschner · Mostra di più »

Joseph Lane

Fu un rappresentante di Evansville alla legislatura e prestò servizio nella guerra messicano-statunitense diventando generale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Joseph Lane · Mostra di più »

Joseph Oller

Nato a Terrassa, Joseph Oller emigrò in Francia con la sua famiglia quando era ancora un bambino.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Joseph Oller · Mostra di più »

Joseph Varin

Contribuì alla restaurazione della Compagnia di Gesù (soppressa da papa Clemente XIV nel 1773) e alla fondazione della Società del Sacro Cuore di Gesù e delle Suore di Nostra Signora di Namur.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Joseph Varin · Mostra di più »

Juan Modesto

Modesto fu sergente maggiore della Legione straniera spagnola in Marocco, prima di diventare uno dei leader fra i difensori della repubblica spagnola contro il golpe fascista di Francisco Franco.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Juan Modesto · Mostra di più »

Julião Kutonda

È morto in un incidente stradale a Parigi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Julião Kutonda · Mostra di più »

Karl Braunsteiner

Ha collezionato 8 presenze con la Nazionale austriaca.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Karl Braunsteiner · Mostra di più »

Karl Wolter

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Karl Wolter · Mostra di più »

Ken Doherty (atleta)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ken Doherty (atleta) · Mostra di più »

Kenneth Appel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Kenneth Appel · Mostra di più »

Kirsten Munk

Era figlia del conte e consigliere Ludvig Munk e di Ellen Marsvin, nobildonna danese.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Kirsten Munk · Mostra di più »

Konrad Adenauer

Ha condotto il suo paese dalle rovine della seconda guerra mondiale ad una nazione produttiva e prospera che ha forgiato stretti rapporti con la Francia, il Regno Unito e gli Stati Uniti.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Konrad Adenauer · Mostra di più »

Kuroda Yoshitaka

Conosciuto anche come Kuroda Kanbei, è ricordato come un uomo di grande ambizione, e fu tra i principali strateghi e consiglieri di Toyotomi Hideyoshi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Kuroda Yoshitaka · Mostra di più »

Kurt Hector

Perse la vita in un incidente automobilistico in Pond Casse nelle prime ore del 19 aprile 2013.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Kurt Hector · Mostra di più »

Kurt Ott

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Kurt Ott · Mostra di più »

László Nagy (pattinatore)

Ha gareggiato negli anni '40 e '50 insieme alla sorella Marianna Nagy.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e László Nagy (pattinatore) · Mostra di più »

Leszek Suski

È il nipote di Marian Suski.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Leszek Suski · Mostra di più »

Levon Helm

Celebre per la militanza nello storico gruppo rock canadese The Band, Levon Helm era particolarmente riconoscibile per la sua voce dal timbro country e soul, oltre che per il suo stile sincopato alla batteria.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Levon Helm · Mostra di più »

Lina Pietravalle

Lina Pietravalle era figlia di Michele Pietravalle, un medico che fu a lungo deputato radicale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Lina Pietravalle · Mostra di più »

Lonnie Darling

Fu uno dei fondatori della National Basketball League (NBL), la più importante lega professionistica di basket prima della NBA.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Lonnie Darling · Mostra di più »

Lorenzo Gennari

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Lorenzo Gennari · Mostra di più »

Lorenzo Guetti

Proveniente da una famiglia di contadini del Lomaso entrò nel seminario e venne ordinato presbitero il 31 luglio 1870.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Lorenzo Guetti · Mostra di più »

Lorna Volare

Nata in Australia, a Melbourne nello Stato di Victoria, Lorna Volare ebbe una breve carriera di attrice bambina nel cinema muto statunitense.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Lorna Volare · Mostra di più »

Louis Dollo

Secondo Dollo, "un organismo è incapace di ritornare anche solo parzialmente a un precedente stadio già realizzato dai suoi antenati".

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Louis Dollo · Mostra di più »

Louis-Étienne de Thouvenin

Ammesso all'École spéciale militaire de Saint-Cyr nel 1810, venne poi destinato all'artiglieria con il grado di tenente nel 1811.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Louis-Étienne de Thouvenin · Mostra di più »

Louisa Montagu, contessa di Sandwich

Era la figlia di un nobile e politico irlandese, Armar Lowry-Corry, I conte di Belmore, e della sua seconda moglie, Lady Harriet Hobart, figlia di John Hobart, II conte di Buckinghamshire, Lord luogotenente d'Irlanda.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Louisa Montagu, contessa di Sandwich · Mostra di più »

Ludwig Wenz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ludwig Wenz · Mostra di più »

Luigi Piotti

Facoltoso uomo d'affari che corre spesso e senza problemi da pilota privato con macchine da sé acquistate ed iscritte, il 6 giugno 1954 vince la 12 ore di Hyeres in coppia con Maurice Trintignant, su una Ferrari 250 Monza di sua proprietà.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Luigi Piotti · Mostra di più »

Luigi Poggi (velista)

Dopo la guerra partecipò anche ai Giochi olimpici di.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Luigi Poggi (velista) · Mostra di più »

Machito

Tra i generi da lui sperimentati vi sono l'Afro-Cuban jazz e la salsa.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Machito · Mostra di più »

Mae Busch

Nasce in Australia, nello Stato di Victoria, da una famiglia di musicisti (sua madre era cantante lirica, suo padre direttore d'orchestra) che si trasferisce negli Stati Uniti nel 1900.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Mae Busch · Mostra di più »

Marcello Lante

Nobile romano, era figlio di Lodovico Lante della Rovere e di Lavinia Maffei.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Marcello Lante · Mostra di più »

Marco Antonio Sabellico

Fu membro dell'Accademia romana di Pomponio Leto.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Marco Antonio Sabellico · Mostra di più »

Marco Garofalo

Costretto a rinunciare alla carriera calcistica per via di un infortunio al ginocchio, Marco Garofalo iniziò a studiare danza all'età di ventuno anni con Enzo Paolo Turchi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Marco Garofalo · Mostra di più »

Maria Amalia d'Asburgo (1724-1730)

La coppia imperiale ebbe come primogenito un bambino, Leopoldo Giovanni, nato nel 1716, il quale però morì dopo pochi mesi di vita.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Maria Amalia d'Asburgo (1724-1730) · Mostra di più »

Maria Edvige d'Assia-Darmstadt

Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt, langravio dal 1626 al 1661, e di Sofia Eleonora di Sassonia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Maria Edvige d'Assia-Darmstadt · Mostra di più »

Maria Paola Colombo Svevo

È stata consigliere comunale, vice sindaco della sua città, Monza, consigliere regionale e assessore ai servizi SOCIO SANITARI della Regione Lombardia, senatrice della DC.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Maria Paola Colombo Svevo · Mostra di più »

Marinos Carburis

È famoso per aver realizzato un'eccezionale impresa ingegneristica: il trasporto per 6 km dell'enorme monolito di granito (ca. 1200 ton) usato come basamento per il monumento a Pietro il Grande a San Pietroburgo, detto "Il cavaliere di bronzo".

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Marinos Carburis · Mostra di più »

Mario Gabinio

La sua attività si svolse prevalentemente nell'area della città di Torino e della regione Piemonte a partire dagli ultimi due decenni dell'ottocento.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Mario Gabinio · Mostra di più »

Mario Gentili

Professionista nel 1937, vinse la medaglia d'argento diventando vice campione olimpico nell'inseguimento a squadre 4.000 metri ai Giochi di.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Mario Gentili · Mostra di più »

Marion Gering

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Marion Gering · Mostra di più »

Martino Anzi

Ordinato sacerdote nel 1835 a Como, fu professore di teologia, storia ecclesiastica, apologetica religiosa e scienze naturali al seminario di Como.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Martino Anzi · Mostra di più »

Maurizio Ferrara

Nato in una famiglia ebrea, liberale ed antifascista, si laureò in giurisprudenza nel 1942 e, nello stesso anno, entrò nel Partito Comunista Italiano partecipando alla Resistenza romana.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Maurizio Ferrara · Mostra di più »

Max Hainle

Partecipò alle gare di nuoto e di pallanuoto della II Olimpiade di Parigi del 1900 e vinse una medaglia d'oro, nei 200m stile libero per squadre con la Deutscher Schwimm-Verband Berlin (con un punteggio totale di 33).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Max Hainle · Mostra di più »

Maxwell Taylor

Dopo una brillante carriera nelle truppe aviotrasportate dell'Esercito degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, assunse una crescente influenza negli affari politico-militari nel corso degli anni sessanta promuovendo presso la presidenza di John Fitzgerald Kennedy prima e la presidenza di Lyndon B. Johnson poi la nuova strategia della "risposta flessibile" e sostenendo posizioni favorevoli all'impegno americano nella guerra del Vietnam.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Maxwell Taylor · Mostra di più »

Michele Mascitti

Nacque a Villa Santa Maria in provincia di Chieti nel 1664 (?), e studiò il violino fin dalla giovinezza con lo zio Pietro Marchitelli, che all'epoca ricopriva la carica di violinista della Cappella Reale di Napoli e presso il Teatro di San Bartolomeo.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Michele Mascitti · Mostra di più »

Milt Kahl

Iniziò nel 1934 lavorando al lungometraggio d'animazione della Disney Biancaneve e i sette nani, nonché il primo lungometraggio a cartoni animati della storia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Milt Kahl · Mostra di più »

Morton Betts

Ha collezionato una presenza con la propria Nazionale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Morton Betts · Mostra di più »

Neil Hamilton Fairley

Laureato all'Università di Melbourne, Fairley entrò nel Corpo Medico del Regio Esercito Australiano nel 1915.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Neil Hamilton Fairley · Mostra di più »

Neil Paterson

L'autore scrisse anche sotto lo pseudonimo di John Kovack.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Neil Paterson · Mostra di più »

Nicolaj Ivanovič Kostomarov

Fu professore di storia all'Università di Kiev (1846) e poi all'Università di San Pietroburgo (1859-1862).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Nicolaj Ivanovič Kostomarov · Mostra di più »

Niels-Henning Ørsted Pedersen

Niels-Henning Ørsted Pedersen, il cui nome si trova spesso abbreviato nell'acronimo "NHØP", nacque a Osted, presso Roskilde.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Niels-Henning Ørsted Pedersen · Mostra di più »

Nobuo Kaihō

Con il ha preso parte ai Giochi di Tokyo 1964, disputando 8 partite.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Nobuo Kaihō · Mostra di più »

Norran Jno Hope

Perse la vita all'alba del 19 aprile 2013, in un incidente automobilistico a Pond Casse.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Norran Jno Hope · Mostra di più »

Olaus Petri

Nato in una famiglia di fabbri e maggiormente conosciuto con la forma latina del suo nome, Olaus Petri era un pastore e scrittore che diede un grande contributo alla riforma protestante in Svezia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Olaus Petri · Mostra di più »

Oliviero Zuccarini

Oliviero Zuccarini nasce a Cupramontana nel 1883 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri, si era trasferito a Roma per compiervi gli studi universitari, laureandosi in Giurisprudenza.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Oliviero Zuccarini · Mostra di più »

Orazio Ariosto

Pronipote di Ludovico Ariosto, partecipò alla polemica sollevata nel 1584 da Camillo Pellegrino, che sosteneva la superiorità della Gerusalemme liberata sullOrlando Furioso e dunque di Torquato Tasso su Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Orazio Ariosto · Mostra di più »

Otello Bonvicini

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Otello Bonvicini · Mostra di più »

Owen Jones

Jones, figlio di un noto antiquario e pellicciaio gallese, studiò architettura alla Royal Academy, e agli esordi della sua carriera collaborò con l'archittetto Lewis Vulliamy, prima di trasferirsi, nel 1832, in Europa (Francia, Italia, Grecia, Spagna), in Egitto e nel Medio Oriente.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Owen Jones · Mostra di più »

Paolo Veronese

Figlio di un certo Gabriele, scalpellino (spezapreda, cioè spezzapietre nel dialetto locale), assunse il cognome Caliari probabilmente nel 1555 (anno in cui per la prima volta egli si firma così in una lettera).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Paolo Veronese · Mostra di più »

Papa Leone IX

Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Papa Leone IX · Mostra di più »

Patricio Aylwin

Di origini irlandesi, laureato in Giurisprudenza nel 1943, aderì alla Falange Nacional (il movimento giovanile del Partito Conservatore, fondato da Eduardo Frei Montalva), della quale fu presidente, quindi partecipò nel 1957 alla fondazione del Partito Democratico Cristiano del Cile, che presiedette nel 1958.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Patricio Aylwin · Mostra di più »

Patricio Escobar

Fu presidente del Paraguay dal 25 novembre 1886 al 25 novembre 1890.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Patricio Escobar · Mostra di più »

Paul Constant Billot

Studiò all'Università di Strasburgo, lasciando successivamente la scuola a causa di malattia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Paul Constant Billot · Mostra di più »

Paul Maye

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Paul Maye · Mostra di più »

Petrus Mosellanus

Mosellanus studiò all'Università di Colonia nella facoltà di teologia strettamente tomistica detta Bursa Montana, fondata dal teologo Heinrich von Gorkum.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Petrus Mosellanus · Mostra di più »

Philip Mangano

Philip Mangano è stato il "Consigliere" della cosca e braccio destro di suo fratello dal 1931 fino al 1951.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Philip Mangano · Mostra di più »

Philippe d'Aunay

Cavaliere normanno figlio di Gauthier d'Aunay, signore di Moucy-le-Neuf, di Mesnil e di Grand Moulin.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Philippe d'Aunay · Mostra di più »

Piccarda Bueri

Le notizie sulla sua figura sono scarse.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Piccarda Bueri · Mostra di più »

Pierre Curie

Egli fu un pioniere nei campi della cristallografia, del magnetismo, della piezoelettricità e della radioattività.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Pierre Curie · Mostra di più »

Pietro Annoni

Oltre al titolo di vice campione olimpico, in carriera è riuscito a conquistare un titolo europeo sempre in coppia con Erminio Dones.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Pietro Annoni · Mostra di più »

Pietro Lasagni

Nacque a Caprarola il 15 giugno 1814.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Pietro Lasagni · Mostra di più »

Pitirim (patriarca di Mosca)

Al di là del luogo di nascita di Pitirim, la città di Suzdal', si sa poco delle origini del futuro patriarca.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Pitirim (patriarca di Mosca) · Mostra di più »

Quirino De Giorgio

Giovanissimo è affascinato da Antonio Sant'Elia, ed cui sono ispirati suoi primi disegni di architettura.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Quirino De Giorgio · Mostra di più »

Raúl Guitart

Con l' ha disputato i Campionati del mondo del 1974, disputando 6 partite e segnando 28 punti.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Raúl Guitart · Mostra di più »

Raffaele Maiello (regista)

Per dieci anni assistente di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano, esordì alla regia nel 1962 con l'Enrico IV di William Shakespeare.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Raffaele Maiello (regista) · Mostra di più »

Raymond Etherington-Smith

Ha vinto la medaglia d'oro olimpica nel canottaggio alle Olimpiadi 1908 svoltesi a Londra nella specialità otto maschile.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Raymond Etherington-Smith · Mostra di più »

Reginald Rose

Il suo approccio realistico ha contribuito a creare il dramma, che è stato particolarmente influente nei programmi televisivi del 1950.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Reginald Rose · Mostra di più »

Renato Ziggiotti

È stato Rettor Maggiore dei Salesiani, quinto successore di Don Bosco, dal 1952 al 1965, e "primo Rettor Maggiore emerito della Congregazione salesiana".

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Renato Ziggiotti · Mostra di più »

Rino Quagliotti

È autore di libri sulla Cucina parmigiana e di ricette di cucina.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Rino Quagliotti · Mostra di più »

Robert Aron

Cresciuto e ha studiato nel Liceo Cordorcet.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Robert Aron · Mostra di più »

Robert Hay-Drummond, X conte di Kinnoull

Era il figlio di Robert Hay-Drummond, arcivescovo di York, e di sua moglie, Henrietta Auriol.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Robert Hay-Drummond, X conte di Kinnoull · Mostra di più »

Robert Rich, II conte di Warwick

Ritratto del conte di Warwick eseguito da Antoon van Dyck. Robert era il figlio maggiore di Robert Rich, I conte Warwick e di sua moglie Penelope Blount.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Robert Rich, II conte di Warwick · Mostra di più »

Roberta Jonay

Nata a Filadelfia e cresciuta a St. Petersburg, in Florida, fu spinta dalla madre a intraprendere la carriera teatrale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Roberta Jonay · Mostra di più »

Roberto II di Scozia

Roberto II era figlio di Walter Stewart, sesto Grande intendente di Scozia e di Marjorie Bruce, figlia di Roberto I di Scozia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Roberto II di Scozia · Mostra di più »

Roberto Lucifredi

Originario di Borghetto d'Arroscia, ebbe a laurearsi in giurisprudenza e in lettere.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Roberto Lucifredi · Mostra di più »

Rokkaku Yoshikata

Figlio di Rokkaku Sadayori, Yoshikata combatté in molte delle battaglie per il controllo dell'area di Kyoto durante il periodo Sengoku.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Rokkaku Yoshikata · Mostra di più »

Rolf Paetz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Rolf Paetz · Mostra di più »

Ronit Elkabetz

Ronit Elkabetz è nata a Be'er sheva da genitori ebrei marocchini originari di Essaouira, ed è cresciuta a Kiryat Yam.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ronit Elkabetz · Mostra di più »

Ronnie Simpson

Nel 1948 prese parte ai Giochi Olimpici con la Nazionale della Gran Bretagna.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ronnie Simpson · Mostra di più »

Rudolf Christian Böttger

Böttger (l'ortografia del cognome fu poi cambiato in Boettger) nacque in Germania ad Aschersleben nel 1806.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Rudolf Christian Böttger · Mostra di più »

Ruth Hussey

Nata a Providence (Rhode Island), all'età di sette anni perse il padre a causa dell'epidemia di influenza spagnola del 1918, tuttavia poté continuare gli studi diplomandosi al Pembroke College nel 1933.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Ruth Hussey · Mostra di più »

Salvatore Argento

, Argento era il padre di Dario e Claudio Argento nonché zio del giornalista Vittorio Argento e nonno dell'attrice Asia Argento.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Salvatore Argento · Mostra di più »

Salvatore Satta

Giovanni Salvatore, noto Salvatore, era l'ultimo figlio del notaio Salvatore Giovanni Paolo Satta (parente del poeta Sebastiano Satta) e di Valentina Mariantonia Galfrè.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Salvatore Satta · Mostra di più »

Salvatore Sciascia (editore)

Fondò l'omonima casa editrice nel 1946 a Caltanissetta, i locali della sua omonima libreria divennero, sin dai primi anni, il punto di riferimento della vita culturale della città siciliana.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Salvatore Sciascia (editore) · Mostra di più »

Samuel Przypkowski

Nacque intorno al 1592 da una famiglia appartenente alla Chiesa dei Fratelli polacchi, il movimento antitrinitario unitariano profondamente influenzato da Fausto Sozzini.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Samuel Przypkowski · Mostra di più »

Sándor Bródy (calciatore)

Ha collezionato 17 presenze con la propria Nazionale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Sándor Bródy (calciatore) · Mostra di più »

Serge Nubret

Nato in Guadalupa, si trasferisce a Parigi, in Francia, nel 1950.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Serge Nubret · Mostra di più »

Shahan Natalie

Nato come Hagop Der Hagopian, nel villaggio di Huseinig, nella provincia Kharberd (moderna Elazığ) dell'Impero Ottomano.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Shahan Natalie · Mostra di più »

Sigismondo d'India

Egli fu un considerevole compositore, contemporaneo a Claudio Monteverdi.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Sigismondo d'India · Mostra di più »

Spencer Gore

Nell'edizione inaugurale del torneo, sconfisse in finale il connazionale William Marshall in tre set: 6-1 6-2 6-4.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Spencer Gore · Mostra di più »

Teresa di Oldenburg

Il 12 maggio del 1879, Teresa sposò il duca Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg (1852-1912), figlio del duca Massimiliano di Leuchtenberg e della granduchessa Marija Nikolaevna Romanova. Dal loro matrimonio nacque un figlio.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Teresa Recchia

Gaetana Teresa Recchia (Abissina), nata a Torino il 29 ottobre 1899, aderì alla gioventù socialista durante la guerra imperialista.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Teresa Recchia · Mostra di più »

Thomas Brudenell-Bruce, I conte di Ailesbury

Era il figlio minore di George Brudenell, III conte di Cardigan, e di sua moglie, lady Elizabeth Bruce, figlia di Thomas Bruce, III conte di Elgin.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Thomas Brudenell-Bruce, I conte di Ailesbury · Mostra di più »

Tiziano Tessitori

Terzo figlio di una modesta famiglia friulana, figlio di Domenico, piccolo proprietario terriero, nel 1909 entra nel Seminario Arcivescovile di Udine ed entra in contatto con le idee moderniste.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Tiziano Tessitori · Mostra di più »

Tullio Rotatori

Nacque da una famiglia che aveva il bracciale nel suo DNA: il padre Ernesto, pallonaio conosciuto anche fuori dai confini cittadini, i fratelli che, cimentandosi anche amatorialmente nel gioco, erediteranno la passione per il bracciale e l'antica arte di cucire i palloni.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Tullio Rotatori · Mostra di più »

Uesugi Kagekatsu

Kagekatsu era figlio di Nagao Masakage, capo del clan Ueda e zio della sorella maggiore di Uesugi Kenshin, Aya-Gozen.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Uesugi Kagekatsu · Mostra di più »

Uesugi Kagetora

Uesugi Kagetora nacque tra il 1552 ed il 1554, e durante la sua vita era conosciuto anche come Hōjō Ujihide, Hōjō Saburō o Saburō Kagetora.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Uesugi Kagetora · Mostra di più »

Uesugi Kenshin

È famoso per la sua abilità sul campo di battaglia, per la leggendaria rivalità con Takeda Shingen, per la sua abilità in campo militare e strategico e anche per la sua fede nel dio della guerra: Bishamonten.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Uesugi Kenshin · Mostra di più »

Valeri Vasiliev

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Valeri Vasiliev · Mostra di più »

Väinö Tanner

Dopo aver terminato i suoi studi in legge ed economia lavorò come avvocato.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Väinö Tanner · Mostra di più »

Vincent Mangano

Suo fratello Philip Mangano è stato vicecapo e poi consigliere della famiglia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Vincent Mangano · Mostra di più »

Vittorio Flecchia

Si trasferì a Torino a 12 anni per lavorare come decoratore.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Vittorio Flecchia · Mostra di più »

Vladimir Afanas'evič Ljachov

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Vladimir Afanas'evič Ljachov · Mostra di più »

Volodymyr Kaplyčnyj

Durante la sua carriera ha giocato principalmente con il, con cui conta 288 presenze e 5 reti.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Volodymyr Kaplyčnyj · Mostra di più »

Walter Kohn

Ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 1998 insieme con John A. Pople.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Walter Kohn · Mostra di più »

Walter Sorkale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Walter Sorkale · Mostra di più »

Warren de la Rue

Al termine dei suoi studi liceali a Parigi entrò nell’azienda paterna, una nota tipografia di Londra, dedicandosi per suo diletto a ricerche in campo chimico ed elettrico e pubblicando numerosi lavori scientifici tra il 1836 e il 1848 - Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, Vol.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Warren de la Rue · Mostra di più »

Władysław Tarnowski

Era il figlio del conte Walerian Tarnowski e Ernestyna.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Władysław Tarnowski · Mostra di più »

Wilhelm Bittrich

Bittrich nacque a Wernigerode nella zona dell'Harz nel 1894, combatté durante la prima guerra mondiale come ufficiale nell'Esercito imperiale tedesco, venendo decorato con la Croce di Ferro di prima e seconda classe; nel 1917 entrò, come volontario, nella nascente Luftwaffe, non compiendo alcuna missione dato che la guerra terminò prima che fosse concluso il suo addestramento.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Wilhelm Bittrich · Mostra di più »

William Boyle

William Boyle nacque nel Surrey il 30 novembre 1873 dal Colonnello Gerald Edmund Boyle e da Elizabeth Teresa Pepys, quarto di nove figli.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William Boyle · Mostra di più »

William Cheyne

William Cheyne era figlio di Andrew Cheyne, capitano della marina mercantile, e di Eliza Watson, figlia di William Watson, un pastore della Chiesa di Scozia.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William Cheyne · Mostra di più »

William Donald Borders

È stato il tredicesimo arcivescovo di Baltimora dal 1974 al 1989, essendo stato precedentemente il primo vescovo di Orlando dal 1968 al 1974.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William Donald Borders · Mostra di più »

William George Hay, XVIII conte di Erroll

Era il figlio di William Hay, XVII conte di Erroll, e di sua moglie, Alice Eliot.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William George Hay, XVIII conte di Erroll · Mostra di più »

William Morton Wheeler

Professore di biologia alla Harvard University, dal 1903 al 1908 è stato curatore della sezione invertebrati dell'American Museum of Natural History di New York.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William Morton Wheeler · Mostra di più »

William Pakenham, IV conte di Longford

Era il secondo figlio di Thomas Pakenham, II conte di Longford, e di sua moglie, Lady Georgiana Emma Charlotte Lygon, figlia di William Lygon, I conte Beauchamp.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William Pakenham, IV conte di Longford · Mostra di più »

William Wilde

È noto soprattutto per essere stato il padre di Oscar Wilde, che ebbe dal matrimonio con la moglie Jane Francesca Elgee.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e William Wilde · Mostra di più »

Wolfgang Strobel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e Wolfgang Strobel · Mostra di più »

1002

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1002 · Mostra di più »

1012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1012 · Mostra di più »

1044

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1044 · Mostra di più »

1054

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1054 · Mostra di più »

1234

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1234 · Mostra di più »

1289

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1289 · Mostra di più »

1305

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1305 · Mostra di più »

1314

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1314 · Mostra di più »

1316

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1316 · Mostra di più »

1344

Prima conquista coloniale del territorio africano.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1344 · Mostra di più »

1371

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1371 · Mostra di più »

1390

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1390 · Mostra di più »

1408

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1408 · Mostra di più »

1433

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1433 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1453 · Mostra di più »

1493

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1493 · Mostra di più »

1497

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1497 · Mostra di più »

1506

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1506 · Mostra di più »

1521

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1521 · Mostra di più »

1524

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1524 · Mostra di più »

1527

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1527 · Mostra di più »

1528

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1528 · Mostra di più »

1530

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1530 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1546 · Mostra di più »

1550

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1550 · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1552 · Mostra di più »

1555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1555 · Mostra di più »

1556

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1556 · Mostra di più »

1557

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1557 · Mostra di più »

1560

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1560 · Mostra di più »

1569

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1569 · Mostra di più »

1578

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1578 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1579 · Mostra di più »

1581

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1581 · Mostra di più »

1587

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1587 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1588 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1592 · Mostra di più »

1593

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1593 · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1598 · Mostra di più »

1604

L'anno 1604 (in MDCIV) era un anno di salto cominciante il mercoledì (il link mostra l'intero calendario) del calendario gregoriano (oppure un anno di salto cominciante il lunedì del calendario giuliano (di 10 giorni più lento).

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1604 · Mostra di più »

1610

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1610 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1611 · Mostra di più »

1612

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1612 · Mostra di più »

1623

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1623 · Mostra di più »

1626

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1626 · Mostra di più »

1629

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1629 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1630 · Mostra di più »

1638

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1638 · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1641 · Mostra di più »

1647

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1647 · Mostra di più »

1649

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1649 · Mostra di più »

1652

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1652 · Mostra di più »

1657

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1657 · Mostra di più »

1658

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1658 · Mostra di più »

1661

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1661 · Mostra di più »

1664

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1664 · Mostra di più »

1670

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1670 · Mostra di più »

1673

073.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1673 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1674 · Mostra di più »

1675

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1675 · Mostra di più »

1680

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1680 · Mostra di più »

1685

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1685 · Mostra di più »

1686

Assedio di Buda da parte delle truppe asburgiche.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1686 · Mostra di più »

1689

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1689 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1690 · Mostra di più »

1697

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1697 · Mostra di più »

1702

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1702 · Mostra di più »

1709

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1709 · Mostra di più »

1715

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1715 · Mostra di più »

1719

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1719 · Mostra di più »

1722

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1722 · Mostra di più »

1724

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1724 · Mostra di più »

1729

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1729 · Mostra di più »

1730

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1730 · Mostra di più »

1733

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1733 · Mostra di più »

1746

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1746 · Mostra di più »

1749

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1749 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1751 · Mostra di più »

1753

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1753 · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1756 · Mostra di più »

1760

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1760 · Mostra di più »

1761

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1761 · Mostra di più »

1765

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1765 · Mostra di più »

1768

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1768 · Mostra di più »

1769

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1769 · Mostra di più »

1770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1770 · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1776 · Mostra di più »

1780

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1780 · Mostra di più »

1781

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1781 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1782 · Mostra di più »

1783

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1783 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1787 · Mostra di più »

1788

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1788 · Mostra di più »

1789

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1789 · Mostra di più »

1791

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1791 · Mostra di più »

1796

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1796 · Mostra di più »

1797

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1797 · Mostra di più »

1799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1799 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1801 · Mostra di più »

1804

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1804 · Mostra di più »

1806

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1806 · Mostra di più »

1807

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1807 · Mostra di più »

1809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1809 · Mostra di più »

1811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1811 · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1812 · Mostra di più »

1813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1813 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1814 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1815 · Mostra di più »

1817

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1817 · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1818 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1819 · Mostra di più »

1822

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1822 · Mostra di più »

1824

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1824 · Mostra di più »

1827

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1827 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1831 · Mostra di più »

1832

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1832 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1833 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1834 · Mostra di più »

1836

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1836 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1839 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1840 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1843 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1844 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1845 · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1846 · Mostra di più »

1847

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1847 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1848 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1850 · Mostra di più »

1851

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1851 · Mostra di più »

1852

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1852 · Mostra di più »

1854

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1854 · Mostra di più »

1855

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1855 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1856 · Mostra di più »

1857

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1857 · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1858 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1859 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1860 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1862 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1863 · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1865 · Mostra di più »

1867

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1867 · Mostra di più »

1868

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1868 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1869 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1870 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1871 · Mostra di più »

1873

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1873 · Mostra di più »

1874

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1874 · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1875 · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1876 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1877 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1878 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1879 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1880 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1881 · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1882 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1883 · Mostra di più »

1884

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1884 · Mostra di più »

1885

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1885 · Mostra di più »

1886

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1886 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1887 · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1888 · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1889 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1890 · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1891 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1892 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1893 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1894 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1895 · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1896 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1897 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1898 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1899 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1900 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1901 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1902 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1904 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1905 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1906 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1907 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1908 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1910 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1911 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1912 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1913 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1914 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1915 · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1916 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1917 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1918 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1919 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1920 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1921 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1922 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1923 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1924 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1925 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1926 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1928 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1930 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1932 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1933 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1934 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1935 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1936 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1937 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1938 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1941 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1944 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1946 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1947 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1949 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1950 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1956 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1959 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1961 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1978 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1989 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2017 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 2018 · Mostra di più »

843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 843 · Mostra di più »

954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Morti il 19 aprile e 954 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »