Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nagaina

Indice Nagaina

Nagaina Peckham & Peckham, 1896 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae.

34 relazioni: Akela (zoologia), Animalia, António Brescovit, Arachnida, Araneae, Araneomorphae, Arthropoda, Bagheera (zoologia), Brasile, Chelicerata, Cuba, Dendryphantinae, Elizabeth Peckham, Eugène Simon, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), George Peckham, Guyana francese, Il libro della giungla, Ludovico Di Caporiacco, Messico, Messua (zoologia), Nomen dubium, Pelegrín Franganillo Balboa, Protostomia, Rikki-tikki-tavi, Rudrini, Rudyard Kipling, Salticidae, Salticoidea, Specie, Tipo nomenclaturale.

Akela (zoologia)

Akela Peckham & Peckham, 1896 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae.

Nuovo!!: Nagaina e Akela (zoologia) · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Nagaina e Animalia · Mostra di più »

António Brescovit

Laureato in Zoologia alla Universidade Federal do Paraná nel 1989, vi ha anche conseguito il dottorato nel 1995.

Nuovo!!: Nagaina e António Brescovit · Mostra di più »

Arachnida

Gli Aracnidi (Arachnida, Cuvier 1812) sono una classe di artropodi del subphylum dei chelicerati.

Nuovo!!: Nagaina e Arachnida · Mostra di più »

Araneae

I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a maggio 2017, in 112 famiglie che comprendono ben 46.738 specie.

Nuovo!!: Nagaina e Araneae · Mostra di più »

Araneomorphae

Gli Araneomorphae sono un infraordine dell'Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Nuovo!!: Nagaina e Araneomorphae · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Nagaina e Arthropoda · Mostra di più »

Bagheera (zoologia)

Bagheera Peckham & Peckham, 1896 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Nuovo!!: Nagaina e Bagheera (zoologia) · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Nagaina e Brasile · Mostra di più »

Chelicerata

Il subphylum dei Chelicerati (Chelicerata Heymons, 1901) costituisce una delle maggiori suddivisioni del phylum Arthropoda.

Nuovo!!: Nagaina e Chelicerata · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Nagaina e Cuba · Mostra di più »

Dendryphantinae

Dendryphantinae è una Sottofamiglia di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae dell'Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Nuovo!!: Nagaina e Dendryphantinae · Mostra di più »

Elizabeth Peckham

Si laureò al Vassar College nel 1876, una fra le prime scienziate ad esservi riuscita.

Nuovo!!: Nagaina e Elizabeth Peckham · Mostra di più »

Eugène Simon

Eugène Simon.

Nuovo!!: Nagaina e Eugène Simon · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Nagaina e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Nagaina e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Nagaina e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Nagaina e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

George Peckham

Appena diciottenne, partecipò alla Guerra civile americana conseguendo il grado di tenente.

Nuovo!!: Nagaina e George Peckham · Mostra di più »

Guyana francese

La Guyana francese o Guiana francese (AFI:; in francese Guyane o Guyane française, pron.; in creolo guianese Lagwiyan) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia nell'America meridionale, a codice INSEE 973.

Nuovo!!: Nagaina e Guyana francese · Mostra di più »

Il libro della giungla

Il libro della giungla (The Jungle Book) è una raccolta di racconti dello scrittore Premio Nobel per la Letteratura Rudyard Kipling; pubblicati, mentre viveva nel Vermont, su vari giornali e riviste tra il 1893 e il 1894.

Nuovo!!: Nagaina e Il libro della giungla · Mostra di più »

Ludovico Di Caporiacco

Di origini friulane, ha sempre avuto una passione per gli insetti e per i ragni.

Nuovo!!: Nagaina e Ludovico Di Caporiacco · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Nagaina e Messico · Mostra di più »

Messua (zoologia)

Messua Peckham & Peckham, 1896 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Salticidae.

Nuovo!!: Nagaina e Messua (zoologia) · Mostra di più »

Nomen dubium

In tassonomia, un nomen dubium (plurale nomina dubia) è un nome scientifico di applicazione dubbia o sconosciuta.

Nuovo!!: Nagaina e Nomen dubium · Mostra di più »

Pelegrín Franganillo Balboa

Nel 1889, dopo aver completato gli studi classici e filosofici presso il Colegio Máximo di Oña, entra a far parte dell'ordine dei Gesuiti e nel 1904 viene ordinato sacerdote.

Nuovo!!: Nagaina e Pelegrín Franganillo Balboa · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Nagaina e Protostomia · Mostra di più »

Rikki-tikki-tavi

Rikki-tikki-tavi è un racconto dello scrittore inglese Rudyard Kipling, pubblicato per la prima volta nel novembre 1893 sul Pall Mall Magazine e sul St Nicholas Magazine, e successivamente ristampato nella raccolta Il libro della giungla l'anno successivo (1894).

Nuovo!!: Nagaina e Rikki-tikki-tavi · Mostra di più »

Rudrini

Rudrini è una tribù di ragni appartenente alla Sottofamiglia Dendryphantinae della Famiglia Salticidae dell'Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Nuovo!!: Nagaina e Rudrini · Mostra di più »

Rudyard Kipling

Fra le sue opere più note: la raccolta di racconti Il libro della giungla (The Jungle Book, 1894), i romanzi Kim (1901), Capitani coraggiosi (1897), i componimenti in versi Gunga Din (1892), Se (If, 1895) e Il fardello dell'uomo bianco (The White Man's Burden, 1899).

Nuovo!!: Nagaina e Rudyard Kipling · Mostra di più »

Salticidae

Salticidae Blackwall, 1865 è una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Nuovo!!: Nagaina e Salticidae · Mostra di più »

Salticoidea

Salticoidea è una superfamiglia di aracnidi araneomorfi che comprende una sola famiglia.

Nuovo!!: Nagaina e Salticoidea · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Nagaina e Specie · Mostra di più »

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Nuovo!!: Nagaina e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »