Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nigerian Army

Indice Nigerian Army

Il Nigerian Army (NA) è il più grande componente delle forze armate nigeriane, e responsabile per le operazioni di guerra terrestre.

123 relazioni: Abeokuta, Abuja, AK-47, AKM (fucile d'assalto), Alvis Saladin, Alvis Saracen, AMX-30, Angola, Austria, Benin City, Beretta 92, Beretta AR 70/90, Beretta BM 59, Beretta M12, Beretta M51, Biafra, BM-21, BMP-1, Bofors 40 mm, Brasile, Browning HP, Browning M2, BTR-60, BTR-70, Campagna dell'Africa Orientale Italiana, Carl Gustav, Charles Taylor (politico), Ciad, Comando e controllo, Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, Darfur, Degtyaryov (mitragliatrice leggera), Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, Divisione (unità militare), Duke of Wellington's Regiment, EE-9 Cascavel, Enugu, Esercito, FH-77, FN FAL, FN MAG, Francia, FV101 Scorpion, Germania, Google Libri, Guerra civile in Nigeria, Heckler & Koch G3, Heckler & Koch MP5, Ibadan, Ibrahim Babangida, ..., Ikeja, IMI Uzi, Italia, Johnson Aguiyi-Ironsi, Jos (città), Jugoslavia, Kaduna, Land Rover, Libano, Liberia, M16 (fucile d'assalto), Maiduguri, Minna, Missione internazionale di sostegno al Mali, MONUSCO, MOWAG Piranha, MT-LB, Muhammadu Buhari, Murtala Mohammed, Nigeria, Okitipupa, Olusegun Obasanjo, OTO Melara 105 mm M56, Owerri, Palmaria (semovente), Panhard AML, Panhard M3, Prima guerra civile liberiana, Quartier generale, Regno Unito, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, RM-70, Roland (missile SAM), Romania, RPG-7, RPK (mitragliatrice), Ruanda, Sani Abacha, Saxon (trasporto truppe), Seconda guerra mondiale, Short Brothers Shorland, Shorts Blowpipe, Sierra Leone, Somalia, Sten, Sterling (mitra), Steyr Puch Haflinger 700 AP, Steyr-Puch Pinzgauer, Strela-2, Svezia, Svizzera, Swingfire, T-54/55, T-72, Timor Est, Toyota Hilux, UNIFIL, UNIIMOG, Unione africana, Unione Sovietica, UNIPOM, UNMIL, Vickers MBT, Yakubu Gowon, Zaria, ZPU (cannone), ZSU-23-4 Shilka, 106 mm M40, 122 mm D-30, 130 mm M-46, 23 mm ZU-23, 76 mm M1942. Espandi índice (73 più) »

Abeokuta

Abeokuta è una città del sud-ovest della Nigeria, capitale dello stato di Ogun.

Nuovo!!: Nigerian Army e Abeokuta · Mostra di più »

Abuja

Abuja è la capitale (1.568.853 abitanti) della Nigeria e capoluogo dell'Abuja Federal Capital Territory.

Nuovo!!: Nigerian Army e Abuja · Mostra di più »

AK-47

L'AK-47 (nome ufficiale, Avtomat Kalašnikova 1947 goda), meglio noto come kalašnikov o kalashnikov, è un fucile d'assalto sovietico a fuoco selettivo operato a gas, camerato per il proiettile 7,62 × 39 mm.

Nuovo!!: Nigerian Army e AK-47 · Mostra di più »

AKM (fucile d'assalto)

L'AKM (sigla di Avtomat Kalashnikova Modernizirovanniy) è una variante più moderna del fucile d'assalto AK-47.

Nuovo!!: Nigerian Army e AKM (fucile d'assalto) · Mostra di più »

Alvis Saladin

L'Alvis Saladin, abbreviazione del nome ufficiale FV601(C) Armoured Car 76 mm Gun (Alvis Saladin Mk 2 6 x 6), è un autoblindo britannica a sei ruote motrici, concepita a partire dal 1946 come rimpiazzo delle pari classe utilizzate durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Alvis Saladin · Mostra di più »

Alvis Saracen

Il Saracen è un veicolo corazzato per il trasporto truppe APC ruotato dell'Esercito Inglese, a partire dagli anni cinquanta.

Nuovo!!: Nigerian Army e Alvis Saracen · Mostra di più »

AMX-30

L'AMX-30 è un carro armato da combattimento francese.

Nuovo!!: Nigerian Army e AMX-30 · Mostra di più »

Angola

L'Angola è uno Stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Angola · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Nigerian Army e Austria · Mostra di più »

Benin City

Benin City (in yoruba: Ìlú Benin) è una città della Nigeria, capitale dello stato di Edo.

Nuovo!!: Nigerian Army e Benin City · Mostra di più »

Beretta 92

La Beretta 92 (conosciuta anche nelle varianti Beretta 96 e Beretta 98) è una pistola semi-automatica a chiusura geometrica con blocco oscillante, progettata e costruita dalla Fabbrica d'Armi Pietro Beretta.

Nuovo!!: Nigerian Army e Beretta 92 · Mostra di più »

Beretta AR 70/90

L'AR 70/90, camerato per il calibro 5,56 × 45 mm NATO, è un fucile d'assalto prodotto dalla Fabbrica d'Armi Pietro Beretta ed è attualmente adottato dall'Esercito italiano.

Nuovo!!: Nigerian Army e Beretta AR 70/90 · Mostra di più »

Beretta BM 59

Il Beretta BM 59 (in Italia noto anche come FAL, ovvero "Fucile Automatico Leggero"), è stato l'ultimo fucile da battaglia adottato ufficialmente dall'Esercito Italiano nel 1959: la distribuzione ai reparti cominciò nel 1962 ed è stato sostituito dal fucile d'assalto AR 70/90, sempre della Beretta, negli anni novanta.

Nuovo!!: Nigerian Army e Beretta BM 59 · Mostra di più »

Beretta M12

La Beretta PM12 è una pistola mitragliatrice calibro 9 × 19 mm Parabellum, progettata e fabbricata dalla Beretta, venne ideata nel 1959 e prodotta a partire dal 1961 sino ad oggi.

Nuovo!!: Nigerian Army e Beretta M12 · Mostra di più »

Beretta M51

La M51 è una pistola semiautomatica, sviluppata nei tardi anni quaranta e nei primi anni cinquanta dalla Pietro Beretta S.p.A italiana.

Nuovo!!: Nigerian Army e Beretta M51 · Mostra di più »

Biafra

Il Biafra, ufficialmente la Repubblica del Biafra, ebbe una vita breve come stato secessionista nel sud-est della Nigeria.

Nuovo!!: Nigerian Army e Biafra · Mostra di più »

BM-21

Il BM-21, anche conosciuto come Grad (БМ-21 "Град".

Nuovo!!: Nigerian Army e BM-21 · Mostra di più »

BMP-1

Il BMP-1 è un veicolo da combattimento della fanteria (MICV o IFV) sovietico.

Nuovo!!: Nigerian Army e BMP-1 · Mostra di più »

Bofors 40 mm

Il cannone Bofors da 40 mm è stata una delle armi antiaeree più diffuse durante il XX secolo e cannoni Bofors sono ancora oggi in servizio.

Nuovo!!: Nigerian Army e Bofors 40 mm · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Brasile · Mostra di più »

Browning HP

La Browning Hi-Power o Browning HP è una pistola semiautomatica ad azione singola camerata per il 9 × 19 mm Parabellum.

Nuovo!!: Nigerian Army e Browning HP · Mostra di più »

Browning M2

La Browning M2 è una mitragliatrice pesante sviluppata poco dopo la fine della prima guerra mondiale da John Browning.

Nuovo!!: Nigerian Army e Browning M2 · Mostra di più »

BTR-60

Il BTR-60 (o Bronetransportyor, "trasportatore corazzato") è un veicolo corazzato da trasporto truppe (APC) sovietico, originario degli anni sessanta ma ancora assai diffuso, sebbene soppiantato dai più recenti BTR-70/80/90.

Nuovo!!: Nigerian Army e BTR-60 · Mostra di più »

BTR-70

disegni identificativi del BTR-70 Il BTR-70 (o Bronetransportyor, "trasportatore corazzato") è un APC ruotato russo.Fu adottato dall'Armata rossa nel 1978 e presentato in pubblico nel 1980.

Nuovo!!: Nigerian Army e BTR-70 · Mostra di più »

Campagna dell'Africa Orientale Italiana

La Campagna dell'Africa Orientale Italiana fu combattuta durante la seconda guerra mondiale, dopo l'entrata in guerra dell'Italia, il 10 giugno del 1940, tra le cospicue ma deboli forze italiane e coloniali stanziate al comando del Duca Amedeo d'Aosta in Africa Orientale Italiana e le truppe dell'Impero britannico del generale Archibald Wavell con l'efficace collaborazione della resistenza etiope degli arbegnuoc ("patrioti") che erano attivi in molte regioni fin dalla conquista italiana del 1936 I britannici, dopo una iniziale fase difensiva, rinforzarono il loro schieramento con l'afflusso di reparti anglo-indiani e sudafricani modernamente armati e completamente motorizzati.

Nuovo!!: Nigerian Army e Campagna dell'Africa Orientale Italiana · Mostra di più »

Carl Gustav

Il Carl Gustav è un lanciarazzi/cannone senza rinculo svedese calibro 84mm, di esteso utilizzo, con una struttura semplice e compatta, destinato alle truppe per supporto di fuoco; dispone di munizioni illuminanti, HE e HEAT.

Nuovo!!: Nigerian Army e Carl Gustav · Mostra di più »

Charles Taylor (politico)

È stato il 22º Presidente della Liberia, dal 2 agosto 1997 fino alle sue dimissioni, l'11 agosto 2003.

Nuovo!!: Nigerian Army e Charles Taylor (politico) · Mostra di più »

Ciad

Il Ciad (AFI:; in arabo تشاد, Tšād; in francese Tchad), ufficialmente Repubblica del Ciad, è uno Stato dell'Africa centrale che confina a nord con la Libia, a est con il Sudan, a sudovest col Camerun e la Nigeria, a ovest col Niger e a sud con la Repubblica Centrafricana.

Nuovo!!: Nigerian Army e Ciad · Mostra di più »

Comando e controllo

In un'organizzazione militare, il Comando e Controllo (in inglese “Command and Control”, anche comunemente abbreviato in C2) è l'esercizio dell'autorità e della direzione, da parte di un comandante appropriatamente designato, nei confronti delle forze a lui assegnate per il compimento di una missione.

Nuovo!!: Nigerian Army e Comando e controllo · Mostra di più »

Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale

La Comunità economica degli Stati dell'Africa Occidentale (in inglese: Economic Community of West African States - ECOWAS; in francese: Communauté économique des États de l'Afrique de l'ouest - CEDEAO) è un accordo economico stipulato da quindici stati dell'Africa occidentale nel 1975, e tuttora in vigore.

Nuovo!!: Nigerian Army e Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale · Mostra di più »

Darfur

Il Darfur (ossia "paese dei Fur") è una delle nove province storiche (mudīriyyāt) del Sudan, situata nella parte occidentale del Paese, nel deserto del Sahara.

Nuovo!!: Nigerian Army e Darfur · Mostra di più »

Degtyaryov (mitragliatrice leggera)

La Pulemyot Degtyaryova Pekhotny (in alfabeto cirillico Пулемёт Дегтярёвa Пехотный, Mitragliatrice da fanteria Degtyaryov) o semplicemente DP (Degtyaryova Pekhotny, in cirillico ДП da Дегтярёва Пехотный, designazione GRAU — 56-Р-321) è una mitragliatrice leggera di squadra originariamente introdotta come arma in dotazione all'Armata Rossa.

Nuovo!!: Nigerian Army e Degtyaryov (mitragliatrice leggera) · Mostra di più »

Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America

La struttura organizzativa del Dipartimento. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, istituito nel 1789 all'inizio della presidenza di George Washington, è una struttura del governo degli Stati Uniti d'America che svolge molteplici funzioni.

Nuovo!!: Nigerian Army e Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Nuovo!!: Nigerian Army e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Duke of Wellington's Regiment

Il Duke of Wellington's Regiment ("Reggimento Duca di Wellington" in inglese) è stato un reggimento di fanteria dell'esercito britannico.

Nuovo!!: Nigerian Army e Duke of Wellington's Regiment · Mostra di più »

EE-9 Cascavel

La EE-9 Cascavel (dal nome di un serpente velenoso brasiliano) è una blindo media di costruzione brasiliana, realizzata dalla ENGESA ed armata, solitamente, di un cannone da 90mm.

Nuovo!!: Nigerian Army e EE-9 Cascavel · Mostra di più »

Enugu

Enugu (o Enugwu) è una città nigeriana, capitale dello stato federato omonimo.

Nuovo!!: Nigerian Army e Enugu · Mostra di più »

Esercito

L'esercito (lat. exercitus, "esercizio", in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da altra organizzazione.

Nuovo!!: Nigerian Army e Esercito · Mostra di più »

FH-77

Il cannone/obice FH-77 è un'arma svedese, simile ai cannoni Karina da 120mm per la difesa costiera, ma in questo caso si tratta di un'arma campale pesante da 155mm, che gli svedesi hanno come artiglieria a traino meccanico standard.

Nuovo!!: Nigerian Army e FH-77 · Mostra di più »

FN FAL

Il Fusil Automatique Léger (fucile automatico leggero) o FAL è un fucile da battaglia in calibro 7,62 × 51 mm NATO, prodotto a Liegi dalla Fabrique Nationale de Herstal a partire dal 1953.

Nuovo!!: Nigerian Army e FN FAL · Mostra di più »

FN MAG

La FN MAG è una mitragliatrice media ad impiego generalizzato, di costruzione belga e ampia diffusione a livello mondiale.

Nuovo!!: Nigerian Army e FN MAG · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Nigerian Army e Francia · Mostra di più »

FV101 Scorpion

Lo Scorpion è un carro armato leggero progettato nel Regno Unito negli anni sessanta.

Nuovo!!: Nigerian Army e FV101 Scorpion · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Germania · Mostra di più »

Google Libri

Google Libri o Google Ricerca Libri è l'interfaccia in italiano di Google Books (in precedenza conosciuto come Google Books Search e prima come Google Print o dal suo nome in codice Project Ocean), lo strumento sviluppato da Google per permettere la ricerca nel testo di libri antichi digitalizzati oppure in commercio.

Nuovo!!: Nigerian Army e Google Libri · Mostra di più »

Guerra civile in Nigeria

La guerra civile nigeriana, nota anche come guerra del Biafra, ebbe luogo fra il 6 luglio 1967 e il 13 gennaio 1970, in seguito al tentativo di secessione delle province sudorientali della Nigeria di etnia Igbo (o Ibo), autoproclamatesi Repubblica del Biafra.

Nuovo!!: Nigerian Army e Guerra civile in Nigeria · Mostra di più »

Heckler & Koch G3

L'Heckler & Koch G3 (da "Gewehr mod. 3") è un fucile da battaglia realizzato dall'industria tedesca Heckler & Koch, dal 1959 al 2001.

Nuovo!!: Nigerian Army e Heckler & Koch G3 · Mostra di più »

Heckler & Koch MP5

La Heckler & Koch MP5, o più comunemente MP5 (Maschinenpistole Model 5), è una pistola mitragliatrice sviluppata dal produttore tedesco Heckler & Koch (HK).

Nuovo!!: Nigerian Army e Heckler & Koch MP5 · Mostra di più »

Ibadan

Ibadan è la seconda città della Nigeria per popolazione, e la capitale dello stato di Oyo.

Nuovo!!: Nigerian Army e Ibadan · Mostra di più »

Ibrahim Babangida

è stato Presidente della Nigeria dal 27 agosto 1985 al 27 agosto 1993 e presidente dell'Unione Africana dal 3 giugno 1991 al 29 giugno 1992.

Nuovo!!: Nigerian Army e Ibrahim Babangida · Mostra di più »

Ikeja

Ikeja è una delle venti aree a governo locale (local government areas) in cui è suddiviso lo stato di Lagos, nella Repubblica Federale della Nigeria.

Nuovo!!: Nigerian Army e Ikeja · Mostra di più »

IMI Uzi

Gli Uzi (in ebraico: עוזי) compongono una famiglia di armi da fuoco appartenenti alla cosiddetta seconda generazione delle pistole mitragliatrici, progettate e costruite nella seconda metà del XX secolo.

Nuovo!!: Nigerian Army e IMI Uzi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Italia · Mostra di più »

Johnson Aguiyi-Ironsi

È stato il secondo capo di Stato della Nigeria, in carica dal gennaio al luglio 1966.

Nuovo!!: Nigerian Army e Johnson Aguiyi-Ironsi · Mostra di più »

Jos (città)

Jos è una città della Nigeria, situata nello stato di Plateau di cui è la capitale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Jos (città) · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Nuovo!!: Nigerian Army e Jugoslavia · Mostra di più »

Kaduna

Kaduna è una città della Nigeria con 1.652.844 abitanti (stimati, 2007).

Nuovo!!: Nigerian Army e Kaduna · Mostra di più »

Land Rover

La Land Rover è una casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di fuoristrada e Sport Utility Vehicle, parte del costruttore indiano Tata Motors.

Nuovo!!: Nigerian Army e Land Rover · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Nigerian Army e Libano · Mostra di più »

Liberia

La Repubblica di Liberia è uno Stato dell'Africa Occidentale, confinante a nord con Sierra Leone e Guinea, e ad est con la Costa d'Avorio.

Nuovo!!: Nigerian Army e Liberia · Mostra di più »

M16 (fucile d'assalto)

M16 (nome completo U.S. Colt Model 16) è la famiglia di fucili d'assalto fabbricata dalla Colt's Manufacturing Company e derivata dalla linea AR (e in particolare dall'AR-15) prodotta dall'Armalite.

Nuovo!!: Nigerian Army e M16 (fucile d'assalto) · Mostra di più »

Maiduguri

Maiduguri (o Yerwa in lingua kanuri) è una città della Nigeria, capitale dello stato federale di Borno.

Nuovo!!: Nigerian Army e Maiduguri · Mostra di più »

Minna

Minna è una città della Nigeria, capoluogo dello stato del Niger.

Nuovo!!: Nigerian Army e Minna · Mostra di più »

Missione internazionale di sostegno al Mali

La Missione internazionale di sostegno al Mali (in francese Mission internationale de soutien au Mali o MISMA, in inglese African-led International Support Mission to Mali o AFISMA) è una missione militare internazionale attiva dal gennaio del 2013 nel territorio del Mali; la missione, promossa sotto l'egida della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Economic Community of West African States o ECOWAS) è stata autorizzata con la risoluzione 2085 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Nigerian Army e Missione internazionale di sostegno al Mali · Mostra di più »

MONUSCO

La missione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo (in francese: Mission de l'Organisation des Nations unies pour la stabilisation en République démocratique du Congo - MONUSCO) è una forza di peacekeeping operante nel paese africano istituita mediante risoluzione del Consiglio di sicurezza n. 1925 del 28 maggio 2010; prende il posto della missione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (in francese: Mission de l'Organisation des Nations Unies en République démocratique du Congo - MONUC), istituita mediante risoluzione 1258 del 6 agosto 1999 (che a sua volta faceva seguito alla risoluzione n. 1234 del 9 aprile 1999).

Nuovo!!: Nigerian Army e MONUSCO · Mostra di più »

MOWAG Piranha

Il Piranha è un veicolo trasporto truppe (APC) di costruzione svizzera, da parte della ditta MOWAG.

Nuovo!!: Nigerian Army e MOWAG Piranha · Mostra di più »

MT-LB

L’MT-LB è un veicolo trasporto truppe (APC) cingolato poco noto ma estremamente diffuso negli arsenali dei paesi nell'orbita ex-sovietica.

Nuovo!!: Nigerian Army e MT-LB · Mostra di più »

Muhammadu Buhari

Si è candidato alle elezioni presidenziali del 2007 con il sostegno del Partito del Popolo di Tutta la Nigeria, ma è risultato sconfitto da Umaru Yar'Adua del Partito Democratico Popolare.

Nuovo!!: Nigerian Army e Muhammadu Buhari · Mostra di più »

Murtala Mohammed

È stato capo di Stato della Nigeria, come Capo del Governo Federale Militare della Nigeria, dal luglio 1975 al febbraio 1976, quando è stato ucciso.

Nuovo!!: Nigerian Army e Murtala Mohammed · Mostra di più »

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è un paese dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente.

Nuovo!!: Nigerian Army e Nigeria · Mostra di più »

Okitipupa

Okitipupa è una delle diciotto aree a governo locale (local government areas) in cui è suddiviso lo stato di Ondo, in Nigeria.

Nuovo!!: Nigerian Army e Okitipupa · Mostra di più »

Olusegun Obasanjo

È stato eletto dopo la morte di Sani Abacha, avvenuta nel giugno 1999.

Nuovo!!: Nigerian Army e Olusegun Obasanjo · Mostra di più »

OTO Melara 105 mm M56

L'obice da montagna M56 da 105/14 è un pezzo d'artiglieria che dal 1957 ha equipaggiato la maggior parte degli eserciti occidentali.

Nuovo!!: Nigerian Army e OTO Melara 105 mm M56 · Mostra di più »

Owerri

Owerri è una città del sud-est della Nigeria ed è la capitale dello Stato dell'Imo, compreso nel territorio dell'Igboland.

Nuovo!!: Nigerian Army e Owerri · Mostra di più »

Palmaria (semovente)

Il Palmaria è un semovente d'artiglieria concepito nel corso della seconda metà degli anni settanta dall'Italia come articolo militare per l'estero.

Nuovo!!: Nigerian Army e Palmaria (semovente) · Mostra di più »

Panhard AML

L'autoblindo Panhard AML (sigla di Auto-Mitrailleuse Legeré) è un veicolo corazzato su ruote sviluppato e prodotto in Francia, adatto principalmente per compiti di esplorazione.

Nuovo!!: Nigerian Army e Panhard AML · Mostra di più »

Panhard M3

Il M3 è un veicolo trasporto truppe (APC, Armoured Personal Carrier) blindato ruotato di fabbricazione Francese.

Nuovo!!: Nigerian Army e Panhard M3 · Mostra di più »

Prima guerra civile liberiana

La prima guerra civile liberiana fu un conflitto interno alla Liberia avvenuto tra il 1989 al 1997.

Nuovo!!: Nigerian Army e Prima guerra civile liberiana · Mostra di più »

Quartier generale

Il quartier generale, in sigla QG o HQ (dall'inglese "headquarters") nel lessico militare indica un luogo, reale o figurato, dove risiedono la maggior parte delle funzioni principali di un'organizzazione.

Nuovo!!: Nigerian Army e Quartier generale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Nigerian Army e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Nuovo!!: Nigerian Army e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

RM-70

L'RM-70 è un sistema d'arma d'artiglieria cecoslovacco, basato sui razzi del sistema sovietico BM-21, ma con un nuovo e più pesante telaio corazzato.

Nuovo!!: Nigerian Army e RM-70 · Mostra di più »

Roland (missile SAM)

Il Roland è stato un prodotto di successo del consorzio franco-tedesco Euromissile (adesso MBDA).

Nuovo!!: Nigerian Army e Roland (missile SAM) · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nigerian Army e Romania · Mostra di più »

RPG-7

L'RPG-7 è un'arma portatile controcarro,con una munizione che nel modello di base aveva 85mm di diametro dell'ogiva, e 40mm per il motore a razzo.

Nuovo!!: Nigerian Army e RPG-7 · Mostra di più »

RPK (mitragliatrice)

La RPK (o Ruchnoy Pulemyot Kalashnikova, "mitragliatrice portatile Kalashnikov") è una mitragliatrice leggera di progetto sovietico, sviluppata da Mikhail Kalashnikov alla fine degli anni cinquanta, parallelamente al fucile d'assalto AKM.

Nuovo!!: Nigerian Army e RPK (mitragliatrice) · Mostra di più »

Ruanda

Il Ruanda (AFI:; in kinyarwanda, francese e inglese: Rwanda) è uno stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Ruanda · Mostra di più »

Sani Abacha

È stato generale della Nigerian Army e Presidente della Nigeria dal novembre 1993 al giugno 1998.

Nuovo!!: Nigerian Army e Sani Abacha · Mostra di più »

Saxon (trasporto truppe)

L'Alvis AT-105 Saxon è un veicolo trasporto truppe (APC) britannico ruotato, con 4 ruote motrici e una struttura a grosse linee derivante da quella di autocarri standard commerciali.

Nuovo!!: Nigerian Army e Saxon (trasporto truppe) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Nigerian Army e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Short Brothers Shorland

Lo Short Brothers Shorland è un APC progettato per vari scopi, dalla pattuglia alla difesa aerea.

Nuovo!!: Nigerian Army e Short Brothers Shorland · Mostra di più »

Shorts Blowpipe

Il Blowpipe è il primo modello di missile terra-aria britannico portatile, sviluppato dalla Shorts Brothers di Belfast.

Nuovo!!: Nigerian Army e Shorts Blowpipe · Mostra di più »

Sierra Leone

La Sierra Leone, ufficialmente Repubblica della Sierra Leone (in inglese: Republic of Sierra Leone), è uno Stato dell'Africa Occidentale, sulla costa dell'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Nigerian Army e Sierra Leone · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Nuovo!!: Nigerian Army e Somalia · Mostra di più »

Sten

Lo Sten è un mitra a canna corta, che è stata in passato in dotazione ad eserciti di molti paesi, con un caricatore laterale da 32 colpi e un elementare calcio in acciaio.

Nuovo!!: Nigerian Army e Sten · Mostra di più »

Sterling (mitra)

Lo Sterling è un mitra britannico.

Nuovo!!: Nigerian Army e Sterling (mitra) · Mostra di più »

Steyr Puch Haflinger 700 AP

Lo Steyr-Puch 700 AP più conosciuto con il nome di Haflinger (nome tedesco della razza equina Avelignese proveniente dall'Alto Adige) è un veicolo prodotto tra il 1959 e il 1974 dal gruppo austriaco Steyr-Daimler-Puch.

Nuovo!!: Nigerian Army e Steyr Puch Haflinger 700 AP · Mostra di più »

Steyr-Puch Pinzgauer

Il Pinzgauer è una famiglia di veicoli fuoristrada a trazione integrale (4×4 e 6×6) e ad alta mobilità, utilizzati principalmente da clienti del settore difesa.

Nuovo!!: Nigerian Army e Steyr-Puch Pinzgauer · Mostra di più »

Strela-2

Il missile sovietico Strela-2 (nome che significa freccia), noto come SA-7 "Grail", è un'arma portatile per la difesa a bassa quota da aerei nemici.

Nuovo!!: Nigerian Army e Strela-2 · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Nigerian Army e Svezia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Nigerian Army e Svizzera · Mostra di più »

Swingfire

Lo Swingfire è stato il missile anticarro a lungo raggio (ATGW) standard di produzione inglese per l'esercito ed utenti esteri.

Nuovo!!: Nigerian Army e Swingfire · Mostra di più »

T-54/55

Il T-54 è stato il primo carro armato medio realizzato dall'Unione Sovietica dopo la seconda guerra mondiale, dopo i significativi ma ormai insufficienti risultati ottenuti con il T-44.

Nuovo!!: Nigerian Army e T-54/55 · Mostra di più »

T-72

Il T-72 è un carro armato da combattimento prodotto in Unione Sovietica a partire dal 1971.

Nuovo!!: Nigerian Army e T-72 · Mostra di più »

Timor Est

Timor Est (nome ufficiale Repubblica Democratica di Timor Est) è un Paese del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Nigerian Army e Timor Est · Mostra di più »

Toyota Hilux

La Toyota Hilux è un pick-up fuoristrada prodotto dall'azienda nipponica Toyota fin dal 1968.

Nuovo!!: Nigerian Army e Toyota Hilux · Mostra di più »

UNIFIL

La Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite (inglese United Nations Interim Force in Lebanon, arabo قوة الأمم المتحدة المؤقتة في لبنان‎‎; in acronimo UNIFIL arabo يونيفيل) è una forza militare di interposizione dell'ONU, creata il 19 marzo 1978 con le risoluzioni 425 e 426 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Nigerian Army e UNIFIL · Mostra di più »

UNIIMOG

Il Gruppo di Osservatori delle Nazioni Unite in Iran ed Iraq (UNIIMOG dall'inglese United Nations Iran-Iraq Military Observer Group) è stata una missione delle Nazioni Unite operante dal 1988 al 1991.

Nuovo!!: Nigerian Army e UNIIMOG · Mostra di più »

Unione africana

L'Unione africana (UA) è un'organizzazione internazionale comprendente tutti gli Stati africani, con sede ad Addis Abeba, in Etiopia.

Nuovo!!: Nigerian Army e Unione africana · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Unione Sovietica · Mostra di più »

UNIPOM

La Missione di Osservazione delle Nazioni Unite tra l'India e il Pakistan (UNIPOM dall'inglese United Nations India-Pakistan Observation Mission) fu una missione delle Nazioni Unite decisa dal Consiglio di Sicurezza con la risoluzione 211 del 20 settembre 1965.

Nuovo!!: Nigerian Army e UNIPOM · Mostra di più »

UNMIL

La Missione delle Nazioni Unite in Liberia (UNMIL dall'inglese United Nations Mission in Liberia) stabilita dal Consiglio di Sicurezza il 19 settembre 2003 con la risoluzione 1509.

Nuovo!!: Nigerian Army e UNMIL · Mostra di più »

Vickers MBT

Il carro Vickers MBT rappresenta un tipico esempio di carro armato di marketing, nato da esigenze derivate dalle prevedibili richieste del mercato internazionale.

Nuovo!!: Nigerian Army e Vickers MBT · Mostra di più »

Yakubu Gowon

Già capo di stato maggiore, in seguito ad un golpe divenne Presidente della Nigeria nel 1966 come figura di compromesso.

Nuovo!!: Nigerian Army e Yakubu Gowon · Mostra di più »

Zaria

Zaria è una città della Nigeria settentrionale, nella zona degli altopiani, con abitanti (2007).

Nuovo!!: Nigerian Army e Zaria · Mostra di più »

ZPU (cannone)

La ZPU, in caratteri cirillici ЗПУ, fu un'arma progettata in Unione Sovietica, indicata o come mitragliatrice pesante o come autocannone calibro 14,5 mm, montata su affusto a singola (ZPU-1), due (ZPU-2) oppure a quattro canne (ZPU-4), ed utilizzata per la prima volta durante la seconda guerra mondiale come arma contraerea.

Nuovo!!: Nigerian Army e ZPU (cannone) · Mostra di più »

ZSU-23-4 Shilka

Il ZSU-23-4 Shilka è un semovente antiaereo entrato in linea nell'Armata rossa dai tardi anni sessanta, ed è un veicolo puramente contraereo, con la sua efficacia a breve distanza persino contro aerei militari ad elevatissime prestazioni.

Nuovo!!: Nigerian Army e ZSU-23-4 Shilka · Mostra di più »

106 mm M40

Il cannone M40 è un cannone SR (senza rinculo) statunitense degli anni '50, ancora in uso, di 105,06 mm di calibro.

Nuovo!!: Nigerian Army e 106 mm M40 · Mostra di più »

122 mm D-30

L'Obice D-30 è uno dei pezzi d'artiglieria moderni di maggiore diffusione.

Nuovo!!: Nigerian Army e 122 mm D-30 · Mostra di più »

130 mm M-46

Basato su di un'arma navale, l'M-46 (in codice NATO M1954), è un cannone sovietico da 130 mm di calibro in servizio nell'artiglieria di corpo d'armata o nelle divisioni d'artiglieria.

Nuovo!!: Nigerian Army e 130 mm M-46 · Mostra di più »

23 mm ZU-23

Lo ZU-23 è un cannone antiaereo sovietico, molto potente e capace, che impiega la munizione da 23x152mm a bossolo largo, con Vo di 970 m/sec e proiettile da 180gr, per un peso totale di ben 445gr (il modello da 23mm aereo ha un bossolo da 115mm stretto, Vo di 690ms e 300gr).

Nuovo!!: Nigerian Army e 23 mm ZU-23 · Mostra di più »

76 mm M1942

Il Modello 1942 è un'artiglieria sovietica, leggera e potente, entrata in servizio durante la guerra e rimasta in linea per lungo tempo, praticamente fino ai nostri giorni.

Nuovo!!: Nigerian Army e 76 mm M1942 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Esercito nigeriano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »