Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pallavolo femminile alle Universiadi

Indice Pallavolo femminile alle Universiadi

Il campionato di pallavolo femminile alle Universiadi si svolge con una cadenza di ogni due anni durante l'Universiade.

54 relazioni: Bangkok, Belgrado, Bucarest, Budapest, Buffalo, Città del Messico, Edmonton, Federazione Internazionale Sport Universitari, Fukuoka, Gwangju, Kazan', Kōbe, Mosca (Russia), Nazionale di pallavolo femminile del Brasile, Pallavolo femminile alla XXV Universiade, Pallavolo femminile alla XXVII Universiade, Palma di Maiorca, Pechino, Porto Alegre, Sheffield, Shenzhen, Sicilia, Smirne, Sofia, Taegu, Tokyo, Torino, Universiade, Zagabria, 1961, 1963, 1965, 1967, 1970, 1973, 1977, 1979, 1981, 1983, 1985, 1987, 1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007, ..., 2009, 2011, 2013, 2015. Espandi índice (4 più) »

Bangkok

Bankok (francese: Bangkok, thailandese: บางกอก) in thailandese: Krung Thep (Thai: กรุงเทพมหานคร, กรุงเทพฯ o, nome completo Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Yuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahastan Amon Phiman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit) è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, nei pressi del golfo della Thailandia.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Bangkok · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Belgrado · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Bucarest · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Budapest · Mostra di più »

Buffalo

Buffalo è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Erie nello Stato di New York.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Buffalo · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Città del Messico · Mostra di più »

Edmonton

Edmonton è la capitale della provincia canadese dell'Alberta.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Edmonton · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sport Universitari

La Federazione Internazionale Sport Universitari (Fédération internationale du sport universitaire) è un'organizzazione sportiva internazionale fondata nel 1949 il cui fine principale è quello di promuovere lo sport universitario e di supervisionare l'organizzazione delle Universiadi sia estive che invernali, e di tutti i Campionati Mondiali Universitari.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Federazione Internazionale Sport Universitari · Mostra di più »

Fukuoka

Fukuoka (福岡市; -shi) è una città giapponese, capoluogo della prefettura di Fukuoka.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Fukuoka · Mostra di più »

Gwangju

Gwangju, il cui nome ufficiale è Città metropolitana di Gwangju, è una città della Corea del sud.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Gwangju · Mostra di più »

Kazan'

Kazàn' (in tàtaro Казан /qɑˈzɑn/; in latino: Casanum o Cazanum) è la capitale della repubblica russa del Tatarstan e la sesta città della Russia per popolazione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Kazan' · Mostra di più »

Kōbe

è una città del Giappone, di 1,5 milioni di abitanti, situata nell'isola di Honshū.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Kōbe · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nazionale di pallavolo femminile del Brasile

La nazionale di pallavolo femminile del Brasile è una squadra sudamericana composta dalle migliori giocatrici di pallavolo del Brasile ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica del Brasile.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Nazionale di pallavolo femminile del Brasile · Mostra di più »

Pallavolo femminile alla XXV Universiade

Il campionato di pallavolo femminile alla XXV Universiade si è svolto dal 2 al 10 luglio 2009 a Belgrado, in Serbia, durante la XXV Universiade.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Pallavolo femminile alla XXV Universiade · Mostra di più »

Pallavolo femminile alla XXVII Universiade

Il torneo femminile di pallavolo alla XXVII Universiade si è svolto dall'8 al 15 luglio 2013 a Kazan', in Russia.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Pallavolo femminile alla XXVII Universiade · Mostra di più »

Palma di Maiorca

Palma di Maiorca (in catalano Palma o Ciutat de Mallorca, in spagnolo Palma de Mallorca) è un comune spagnolo di 401.270 abitanti, principale città dell'isola di Maiorca e capoluogo della comunità autonoma delle isole Baleari.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Palma di Maiorca · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Pechino · Mostra di più »

Porto Alegre

Porto Alegre è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, sulla Lagoa dos Patos; statisticamente fa parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Porto Alegre.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Porto Alegre · Mostra di più »

Sheffield

Sheffield (pronuncia) è una città di 552.000 abitanti (2011) del South Yorkshire, Inghilterra, Regno Unito.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Sheffield · Mostra di più »

Shenzhen

Shenzhen (IPA) è una città sub-provinciale della Repubblica Popolare Cinese appartenente alla provincia di Guangdong nella Cina continentale meridionale.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Shenzhen · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Sicilia · Mostra di più »

Smirne

Smirne (in turco İzmir; in greco moderno Σμύρνη, Smýrni; in greco antico: Σμύρνη, Smýrne or Σμύρνα, Smýrna) è una città di 4.113.072 di abitanti della Turchia centro-occidentale, la terza del paese per numero di abitanti dopo Istanbul e Ankara, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Smirne · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Sofia · Mostra di più »

Taegu

Taegu, il cui nome ufficiale è Città metropolitana di Taegu, è una città metropolitana della Corea del Sud.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Taegu · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Tokyo · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Torino · Mostra di più »

Universiade

L'Universiade, o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi olimpici (sia invernali sia estivi); il suo svolgimento è biennale; vi partecipano studenti iscritti a tutte le università del mondo.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Universiade · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e Zagabria · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1961 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1963 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1965 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1967 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1970 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1973 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1977 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1981 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1985 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1987 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1993 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1995 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1997 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2007 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2009 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2011 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2013 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pallavolo femminile alle Universiadi e 2015 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »