Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Peter Melander von Holzappel

Indice Peter Melander von Holzappel

Peter Melander nacque come Peter Eppelmann, a Niederhadamar, figlio di un fattore.

13 relazioni: Adolfo di Nassau-Schaumburg, Beatrice dei Paesi Bassi, Carlo XVI Gustavo di Svezia, Contea di Holzappel, Ferdinando III d'Asburgo, Gießen, Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar, Guerra dei trent'anni, Holzappel, Immediatezza imperiale, Maurizio di Nassau, Protestantesimo, Sacro Romano Impero.

Adolfo di Nassau-Schaumburg

Era figlio di Luigi Enrico (1594–1662), conte di Nassau-Dillenburg, dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg, e della sua prima moglie Caterina di Sayn-Wittgenstein (1588–1651).

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Adolfo di Nassau-Schaumburg · Mostra di più »

Beatrice dei Paesi Bassi

Beatrice è la figlia maggiore della regina Giuliana dei Paesi Bassi e del principe Bernardo dei Paesi Bassi, principe di Lippe-Biesterfeld.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Beatrice dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Carlo XVI Gustavo di Svezia

Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Carlo XVI Gustavo di Svezia · Mostra di più »

Contea di Holzappel

La Contea di Holzappel (in tedesco Grafschaft Holzappel) fu uno Stato tedesco del Sacro Romano Impero dal 1643 al 1806, situato nel moderno Land Renania-Palatinato.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Contea di Holzappel · Mostra di più »

Ferdinando III d'Asburgo

Salì al trono nel bel mezzo della Guerra dei Trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Ferdinando III d'Asburgo · Mostra di più »

Gießen

Gießen /gi:sən/ è una città di abitanti dell'Assia, in Germania.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Gießen · Mostra di più »

Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar

Alla morte del padre nel 1606, i possedimenti di famiglia vennero divisi tra i suoi cinque figli maschi: Guglielmo Luigi ricevette Nassau-Dillenburg, Giovanni ottenne Nassau-Siegen, Giorgio prese Nassau-Beilstein, Ernesto Casimiro ricevette Nassau-Dietz ed infine Giovanni Ludovico ottenne Nassau-Hadamar.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Guerra dei trent'anni · Mostra di più »

Holzappel

Holzappel è un comune di 1.114 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Holzappel · Mostra di più »

Immediatezza imperiale

L'immediatezza imperiale (Reichsunmittelbarkeit), nel Sacro Romano Impero, era la condizione di persone e istituzioni (città libere, conventi, villaggi) che dipendevano direttamente dall'imperatore.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Immediatezza imperiale · Mostra di più »

Maurizio di Nassau

Maurizio trascorse la sua infanzia a Dillenburg nella contea di Nassau, e studiò ad Heidelberg e Leida.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Maurizio di Nassau · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Protestantesimo · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Peter Melander von Holzappel e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Riorienta qui:

Peter Melander.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »