Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Piccolo Sceriffo

Indice Piccolo Sceriffo

Kit Hodghins è un personaggio immaginario noto come Il Piccolo Sceriffo creato da Tristano Torelli e disegnato da Camillo Zuffi e protagonista di una serie a fumetti di genere western pubblicata dal 1948 al 1966 dall'editore Torelli e poi dall'editore Fasani.

17 relazioni: Anni 1990, Bonellide, Capitan Miki, Carnera (fumetto), Franco Donatelli, Fumetti western, Mediometraggio, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Omicidio, Personaggio immaginario, Piccolo Ranger, Sceriffo, Sciuscià (fumetto), Serie a fumetti, Striscia a fumetti, Vittorio Sala, Western.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Anni 1990 · Mostra di più »

Bonellide

Bonellide è un termine utilizzato per indicare gli albi a fumetti prodotti nel formato storico "bonelliano" 16 x 21 centimetri, brossurato e in bianco e nero, di circa 96 pagine, da case editrici diverse da Sergio Bonelli Editore.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Bonellide · Mostra di più »

Capitan Miki

Capitan Miki è un personaggio immaginario protagonista di un'omonima serie a fumetti ideata e realizzata dalla Essegesse e pubblicata per la prima volta in formato a striscia dal 1951 dall'Editoriale Dardo.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Capitan Miki · Mostra di più »

Carnera (fumetto)

Carnera è una serie a fumetti italiana creata dall'editore e scrittore Tristano Torelli e dall'illustratore Mario Uggeri nella sua resa grafica.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Carnera (fumetto) · Mostra di più »

Franco Donatelli

Dopo Gallieno Ferri è quello che ha disegnato più storie di Zagor.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Franco Donatelli · Mostra di più »

Fumetti western

Il fumetto western è un fumetto di genere western ambientato generalmente nel Far West.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Fumetti western · Mostra di più »

Mediometraggio

Con il termine mediometraggio si indica il film breve di media durata, compresa fra 30 e 59 minuti.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Mediometraggio · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra di più »

Omicidio

L'omicidio è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Omicidio · Mostra di più »

Personaggio immaginario

Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco), e può essere interpretato da un attore in una rappresentazione teatrale, in un film o in una serie televisiva, da un cantante in un'opera o da un danzatore in un balletto.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Personaggio immaginario · Mostra di più »

Piccolo Ranger

Il Piccolo Ranger è il titolo di due serie di testate che hanno pubblicato le storie a fumetti di Kit Teller, un personaggio ideato nel 1958 da Andrea Lavezzolo e dal disegnatore Francesco Gamba, edite dalle Edizioni Audace nel formato a strisce nella collana omonima e in seguito in una nuova serie nel formato bonelliano pubblicata dal 1963 al 1985.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Piccolo Ranger · Mostra di più »

Sceriffo

Il termine sceriffo indica, nei sistemi di common law, un funzionario di polizia locale e anche la carica, politica, legale o anche di fatto e la persona che detiene tale incarico; nei sistemi dignitari arabi indica l'incaricato al controllo, protezione e sicurezza della città e dei suoi dintorni, a La Mecca.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Sceriffo · Mostra di più »

Sciuscià (fumetto)

Sciuscià è una serie a fumetti italiana di genere avventuroso pubblicata dall'Editrice Torelli dal 1949 al 1956.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Sciuscià (fumetto) · Mostra di più »

Serie a fumetti

Una serie a fumetti è un formato di pubblicazione di fumetti caratterizzato dalla distribuzione periodica di albi in edicola, fumetteria o liberia.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Serie a fumetti · Mostra di più »

Striscia a fumetti

La striscia a fumetti è una sequenza di alcune vignette affiancate, realizzate in bianco e nero oppure a colori, con il testo contenuto generalmente nei balloon o nuvolette, che costituiscono un singola scena o battuta e che possono essere parte di una storia più lunga a fumetti formata da più strisce.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Striscia a fumetti · Mostra di più »

Vittorio Sala

Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, si iscrive al corso di regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, di Roma, continuando anche l'attività di giornalista e critico nelle pagine degli spettacoli del quotidiano Il Popolo.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Vittorio Sala · Mostra di più »

Western

Il western è un genere artistico molto popolare, caratterizzato dall'essere ambientato nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.

Nuovo!!: Piccolo Sceriffo e Western · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »