Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pietro Criaco

Indice Pietro Criaco

Dal 1997 è latitante per 11 anni fino al suo arresto il 28 dicembre 2008 ad Africo (RC).

12 relazioni: 'Ndrangheta, 'Ndrina, 'Ndrina Cordì, Africo, Cosimo Cordì, Elenco dei latitanti di massima pericolosità, Gioacchino Criaco, Giuseppe Morabito (criminale), 1993, 1997, 2000, 2008.

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 'Ndrangheta · Mostra di più »

'Ndrina

'Ndrina è sinonimo di cosca malavitosa nel gergo calabrese della 'ndrangheta.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 'Ndrina · Mostra di più »

'Ndrina Cordì

I Cordì sono una 'ndrina di Locri, storici rivali dei Cataldo con una fortissima presenza anche a Portigliola, Gerace e Antonimina.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 'Ndrina Cordì · Mostra di più »

Africo

Africo (Africu nella variante locale del dialetto reggino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Nuovo!!: Pietro Criaco e Africo · Mostra di più »

Cosimo Cordì

Fratello di Domenico Cordì, ucciso a Locri il 23 giugno 1967, in Piazza Mercato, che segnò l'inizio della lunga faida con la 'ndrina dei Cataldo, Cosimo prese il comando della famiglia insieme al fratello Antonio, soprannominato "U raggiunieri".

Nuovo!!: Pietro Criaco e Cosimo Cordì · Mostra di più »

Elenco dei latitanti di massima pericolosità

In Italia l'elenco dei latitanti di massima pericolosità è un elenco redatto dal Gruppo Integrato Interforze per la Ricerca dei Latitanti più pericolosi (GIIRL) della Direzione centrale della polizia criminale nell'ambito del Programma speciale di ricerca e include i criminali considerati di estrema pericolosità.

Nuovo!!: Pietro Criaco e Elenco dei latitanti di massima pericolosità · Mostra di più »

Gioacchino Criaco

Gioacchino Criaco nasce ad Africo, un piccolo centro della costa ionica calabrese.

Nuovo!!: Pietro Criaco e Gioacchino Criaco · Mostra di più »

Giuseppe Morabito (criminale)

È stato per numerosi anni latitante in quanto capo della cosca Morabito.

Nuovo!!: Pietro Criaco e Giuseppe Morabito (criminale) · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 1993 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 1997 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 2000 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pietro Criaco e 2008 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »