Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pietro Tabor

Indice Pietro Tabor

Muore nel luglio 1944 all'età di 25 anni a seguito di un bombardamento aereo compiuto su Genova.

19 relazioni: Associazione Calcio Liguria, Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, Bombardamento, Calcio di rigore, Coppa Italia 1937-1938, Derby di Genova, Difensore, Difensore (calcio), Divisione Nazionale 1943-1944, Ernani D'Alconzo, Genova, Juventus Football Club, Rino Tommasi, Seconda guerra mondiale, Serie A, Serie A 1938-1939, Serie B, Toscana, 1942.

Associazione Calcio Liguria

L'Associazione Calcio Liguria era una società calcistica di Genova.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Associazione Calcio Liguria · Mostra di più »

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905

L'Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, meglio nota semplicemente come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 · Mostra di più »

Bombardamento

Un bombardamento è un'operazione militare in cui un'area o un territorio vengono colpiti con bombe, missili o proiettili di artiglieria.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Bombardamento · Mostra di più »

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Calcio di rigore · Mostra di più »

Coppa Italia 1937-1938

La Coppa Italia 1937-1938 è stata la quinta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Coppa Italia 1937-1938 · Mostra di più »

Derby di Genova

Il derby di Genova, conosciuto anche come derby della Lanterna, è la partita di calcio tra le due maggiori squadre calcistiche genovesi, il e la.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Derby di Genova · Mostra di più »

Difensore

Il difensore, in alcuni sport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degli attaccanti della squadra avversaria.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Difensore · Mostra di più »

Difensore (calcio)

Si dice difensore ciascuno dei calciatori che costituiscono l'ultima linea della propria squadra prima del portiere e della porta.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Difensore (calcio) · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1943-1944

Il campionato di Divisione Nazionale 1943-1944, meglio noto come Campionato Alta Italia 1943-1944, fu un torneo calcistico disputatosi nella Repubblica Sociale Italiana (stato fantoccio della Germania nazista) durante la seconda guerra mondiale, sotto l'egida degli organi della Federazione Italiana Giuoco Calcio commissariati dalla dittatura fascista nell'Italia settentrionale e centrale.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Divisione Nazionale 1943-1944 · Mostra di più »

Ernani D'Alconzo

Ala in grado di coprire entrambe le fasce laterali, è una delle rivelazioni della stagione 1942-1943.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Ernani D'Alconzo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Genova · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Juventus Football Club · Mostra di più »

Rino Tommasi

È uno dei maggiori esperti italiani di pugilato e tennis; le sue conoscenze storiche ed enciclopediche ne fanno inoltre uno dei maggiori esperti di statistiche sportive.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Rino Tommasi · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1938-1939

La Serie A 1938-1939 fu il massimo livello della 39ª edizione del campionato italiano di calcio e la decima giocata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Serie A 1938-1939 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Serie B · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Pietro Tabor e Toscana · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pietro Tabor e 1942 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »