Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ranitidina

Indice Ranitidina

Ranitidina, nella fase sperimentale conosciuta con la sigla AH19065, è una molecola con attività antagonista dei recettori H2 dell'istamina il cui effetto è l'inibizione della produzione di acido da parte dello stomaco.

73 relazioni: Acido, Affinità (biochimica), Agitazione psicomotoria, Allucinazione, Alluminio, Anafilassi, Anni 1970, Antagonista (biochimica), Antiacido, Antimicotico, Antistaminico, Apparato gastrointestinale, Barriera emato-encefalica, Bronco, Broncospasmo, Case farmaceutiche, Cefalea, Cimetidina, Citocromi, Citocromo P450, Concentrazione plasmatica, Confusione, Diarrea, Dispepsia, Disturbo depressivo, Dolore addominale, Effetto collaterale (medicina), Eosinofilia, Epatite C, Epatopatia, Famotidina, Feci, Fluconazolo, Furano, Gastrina, GlaxoSmithKline, Idrofilia, Idrogeno, Idrossido di magnesio, Imidazolo, Inibitore competitivo, Ione, Istamina, Ketoconazolo, Malattia da reflusso gastroesofageo, Medicinale equivalente, Menarini, Metabolismo, Nausea, Nizatidina, ..., Omeprazolo, Orticaria, PH, Porfiria, Proteine plasmatiche, Rash, Reazioni di ipersensibilità, Recettore (biochimica), Roxatidina, Sindrome di Zollinger-Ellison, Sistema nervoso centrale, Somministrazione orale, Stitichezza, Stomaco, Succo gastrico, Tessuto muscolare liscio, Ulcera, Ulcera gastrica, Ulcera peptica, Urina, Vaso sanguigno, Vertigine, Volume. Espandi índice (23 più) »

Acido

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Nuovo!!: Ranitidina e Acido · Mostra di più »

Affinità (biochimica)

In biochimica, con il termine affinità s'intende la capacità di un enzima di riconoscere come substrato una particolare molecola.

Nuovo!!: Ranitidina e Affinità (biochimica) · Mostra di più »

Agitazione psicomotoria

Con il termine di agitazione psicomotoria si indica uno stato di tensione interiore che si può manifestare con un eccesso di attività motoria, in genere non finalizzata e non produttiva, tendenzialmente ripetitiva.

Nuovo!!: Ranitidina e Agitazione psicomotoria · Mostra di più »

Allucinazione

L'allucinazione è una falsa percezione in assenza di uno stimolo esterno reale.

Nuovo!!: Ranitidina e Allucinazione · Mostra di più »

Alluminio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ranitidina e Alluminio · Mostra di più »

Anafilassi

L'anafilassi è definita come «una grave reazione allergica a rapida comparsa e che può causare la morte».

Nuovo!!: Ranitidina e Anafilassi · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Ranitidina e Anni 1970 · Mostra di più »

Antagonista (biochimica)

Una molecola si definisce antagonista quando, pur legandosi selettivamente ad un recettore, non lo attiva, cioè blocca la trasduzione del segnale.

Nuovo!!: Ranitidina e Antagonista (biochimica) · Mostra di più »

Antiacido

Un antiacido è un composto chimico, genericamente uno o più sali basici, che neutralizza l'acidità dello stomaco.

Nuovo!!: Ranitidina e Antiacido · Mostra di più »

Antimicotico

Un antimicotico o antifungino è un farmaco capace di inibire la crescita degli organismi fungini, quali lieviti e muffe.

Nuovo!!: Ranitidina e Antimicotico · Mostra di più »

Antistaminico

Un antistaminico è un farmaco di varia natura chimica che ha l'effetto di contrastare l'azione dell'istamina, uno dei principali responsabili delle manifestazioni allergiche.

Nuovo!!: Ranitidina e Antistaminico · Mostra di più »

Apparato gastrointestinale

L'apparato gastrointestinale è la parte principale dell'apparato digerente.

Nuovo!!: Ranitidina e Apparato gastrointestinale · Mostra di più »

Barriera emato-encefalica

La barriera emato-encefalica (BEE) è una unità anatomico-funzionale realizzata dalle particolari caratteristiche delle cellule endoteliali che compongono i vasi del sistema nervoso centrale e ha principalmente una funzione di protezione del tessuto cerebrale dagli elementi nocivi (per esempio chimici) presenti nel sangue, pur tuttavia permettendo il passaggio di sostanze necessarie alle funzioni metaboliche.

Nuovo!!: Ranitidina e Barriera emato-encefalica · Mostra di più »

Bronco

Il bronco è ciascuna delle due ramificazioni terminali della trachea.

Nuovo!!: Ranitidina e Bronco · Mostra di più »

Broncospasmo

In medicina il termine broncospasmo identifica il restringimento del lume bronchiale, ovvero la riduzione del calibro dei bronchi dovuto ad una contrazione anomala della muscolatura liscia che circonda la parete bronchiale.

Nuovo!!: Ranitidina e Broncospasmo · Mostra di più »

Case farmaceutiche

Le case farmaceutiche sono le aziende dell'industria farmaceutica che si occupano della ricerca, della produzione e della commercializzazione dei farmaci.

Nuovo!!: Ranitidina e Case farmaceutiche · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Nuovo!!: Ranitidina e Cefalea · Mostra di più »

Cimetidina

La cimetidina è un farmaco antistaminico antagonista dei recettori H2 che venne introdotta per la prima volta in terapia nel 1976.

Nuovo!!: Ranitidina e Cimetidina · Mostra di più »

Citocromi

I citocromi sono proteine vettori di elettroni che permettono l'utilizzo dell'ossigeno a livello cellulare, contengono il gruppo prostetico eme.

Nuovo!!: Ranitidina e Citocromi · Mostra di più »

Citocromo P450

La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, meno di frequente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi (sono note più di 7.700 distinte macromolecole di tipo CYP),Dato aggiornato al settembre 2007, presso il appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).

Nuovo!!: Ranitidina e Citocromo P450 · Mostra di più »

Concentrazione plasmatica

Con il termine concentrazione plasmatica di un farmaco si intende la quantità di una determinata sostanza disciolta in un volume noto (ad esempio un decilitro, o un litro) di plasma, vale a dire la parte liquida del sangue.

Nuovo!!: Ranitidina e Concentrazione plasmatica · Mostra di più »

Confusione

Con il termine confusione (o confusione mentale o stato confusionale) si intende un particolare stato psicologico in cui il soggetto non riesce ad interpretare (ovvero organizzare in percezioni coerenti) le sensazioni, le quali producono impulsi contraddittori, anche solo per avvertita urgenza di reazione (vedi anche stato confusionale acuto e crollo psicotico).

Nuovo!!: Ranitidina e Confusione · Mostra di più »

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Nuovo!!: Ranitidina e Diarrea · Mostra di più »

Dispepsia

La dispepsia (dal greco δυσπεψία, composto di "δυς-" (dys).

Nuovo!!: Ranitidina e Dispepsia · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Nuovo!!: Ranitidina e Disturbo depressivo · Mostra di più »

Dolore addominale

Il dolore addominale è un sintomo avvertito nella regione delimitata superiormente dal torace, inferiormente dall'inguine.

Nuovo!!: Ranitidina e Dolore addominale · Mostra di più »

Effetto collaterale (medicina)

Effetto collaterale, in medicina e in farmacologia, indica genericamente qualsiasi effetto non previsto o non desiderato (non necessariamente nocivo) legato all'azione farmacologica di una sostanza terapeutica.

Nuovo!!: Ranitidina e Effetto collaterale (medicina) · Mostra di più »

Eosinofilia

Per eosinofilia si intende una elevata concentrazione degli eosinofili nel sangue (superiore a 500/microL).

Nuovo!!: Ranitidina e Eosinofilia · Mostra di più »

Epatite C

L'epatite C è una malattia infettiva, causata dall'Hepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato (epatite).

Nuovo!!: Ranitidina e Epatite C · Mostra di più »

Epatopatia

Per epatopatia (o malattia epatica) si intende qualunque patologia che comprometta la funzionalità del tessuto epatico.

Nuovo!!: Ranitidina e Epatopatia · Mostra di più »

Famotidina

Famotidina è il principio attivo di indicazione specifica contro l'ulcera gastrica.

Nuovo!!: Ranitidina e Famotidina · Mostra di più »

Feci

Con il termine feci si indica il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale.

Nuovo!!: Ranitidina e Feci · Mostra di più »

Fluconazolo

Il fluconazolo è un farmaco antimicotico facente parte della categoria dei farmaci azolici.

Nuovo!!: Ranitidina e Fluconazolo · Mostra di più »

Furano

Il furano, altresì conosciuto come furfurano o ossido di divinilene, è un composto organico eterociclico aromatico, ottenibile per sintesi e per distillazione del legno, in particolar modo del pino.

Nuovo!!: Ranitidina e Furano · Mostra di più »

Gastrina

La gastrina è un ormone peptidico presente nella mucosa protettiva dello stomaco, la cui funzione principale è regolare la secrezione gastrica.

Nuovo!!: Ranitidina e Gastrina · Mostra di più »

GlaxoSmithKline

GlaxoSmithKline plc è una casa farmaceutica britannica la cui sede sociale è nel sobborgo londinese di Brentford (Hounslow).

Nuovo!!: Ranitidina e GlaxoSmithKline · Mostra di più »

Idrofilia

Per idrofilia o idrofilicità (dal greco hydros, "acqua", e philia, "amicizia") si intende la proprietà fisica di materiali o di singole specie chimiche (ad esempio molecole) a legarsi con l'acqua.

Nuovo!!: Ranitidina e Idrofilia · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: Ranitidina e Idrogeno · Mostra di più »

Idrossido di magnesio

L'idrossido di magnesio è il composto inorganico con formula Mg(OH)2.

Nuovo!!: Ranitidina e Idrossido di magnesio · Mostra di più »

Imidazolo

L'imidazolo (1,3-diazaciclo-penta-2,4-diene) è un composto eterociclico, classificato come un diazolo e avente due atomi di azoto separati da un CH all'interno di un anello a cinque termini.

Nuovo!!: Ranitidina e Imidazolo · Mostra di più »

Inibitore competitivo

Un inibitore competitivo è un inibitore enzimatico che segue un meccanismo di inibizione competitiva (reversibile), ovvero compete con il substrato per il legame con il sito attivo dell'enzima.

Nuovo!!: Ranitidina e Inibitore competitivo · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Nuovo!!: Ranitidina e Ione · Mostra di più »

Istamina

L'istamina (o 2-(4-imidazolil)etilammina, formula C5H9N3) è una molecola organica, appartenente alla classe di ammine biogene, uno dei mediatori chimici dell'infiammazione e deriva dalla decarbossilazione dell'istidina ad opera della istidina decarbossilasi; condivide in questa sede numerosi effetti con la serotonina.

Nuovo!!: Ranitidina e Istamina · Mostra di più »

Ketoconazolo

Il ketoconazolo, chiamato anche chetoconazolo, è un composto appartenente alla classe dei derivati imidazolici, utilizzato da molti anni nel trattamento delle infezioni micotiche della cute.

Nuovo!!: Ranitidina e Ketoconazolo · Mostra di più »

Malattia da reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastroesofageo, sigla MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease o GORD, Gastro-Oesophageal Reflux disease), è una malattia di interesse gastroenterologico, causata da complicanze patologiche del reflusso gastroesofageo (RGE).

Nuovo!!: Ranitidina e Malattia da reflusso gastroesofageo · Mostra di più »

Medicinale equivalente

Un medicinale equivalente (anche detto generico dall'inglese generic drug) è un medicinale che, in seguito a studi clinici appositi, si dimostra bioequivalente rispetto a un altro medicinale.

Nuovo!!: Ranitidina e Medicinale equivalente · Mostra di più »

Menarini

A.

Nuovo!!: Ranitidina e Menarini · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Ranitidina e Metabolismo · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Nuovo!!: Ranitidina e Nausea · Mostra di più »

Nizatidina

La nizatidina è un principio attivo di indicazione specifica contro l'ulcera gastrica, in particolare contro l'ulcera peptica e la Malattia da reflusso gastroesofageo.

Nuovo!!: Ranitidina e Nizatidina · Mostra di più »

Omeprazolo

L'omeprazolo è un principio attivo utilizzato per la terapia di patologie gastriche, quali l'ulcera e la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), oltre che per la prevenzione di possibili lesioni gastriche derivanti dall'assunzione di farmaci FANS.L'omeprazolo è il capostipite della classe degli inibitori di pompa protonica ed è uno dei farmaci più usati nel trattamento della gastrite.

Nuovo!!: Ranitidina e Omeprazolo · Mostra di più »

Orticaria

L'orticaria è una dermatosi infiammatoria pruriginosa caratterizzata dall'improvvisa comparsa di pomfi associati o meno ad angioedema.

Nuovo!!: Ranitidina e Orticaria · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Nuovo!!: Ranitidina e PH · Mostra di più »

Porfiria

Le porfirie sono un gruppo di malattie rare, per la maggior parte ereditarie, dovute a un'alterazione dell'attività di uno degli enzimi che sintetizzano il gruppo eme nel sangue.

Nuovo!!: Ranitidina e Porfiria · Mostra di più »

Proteine plasmatiche

Le proteine plasmatiche sono le proteine che si trovano disciolte nel plasma, la componente liquida del sangue, ad una concentrazione media di ca.

Nuovo!!: Ranitidina e Proteine plasmatiche · Mostra di più »

Rash

In medicina per rash si intende un improvviso cambiamento del colore, consistenza o aspetto della cute che spesso anticipa la comparsa di un esantema tipico delle malattie esantematiche come, ad esempio, varicella e morbillo.

Nuovo!!: Ranitidina e Rash · Mostra di più »

Reazioni di ipersensibilità

Una reazione di ipersensibilità è una risposta immunitaria dannosa che provoca alterazioni tessutali e può causare gravi patologie.

Nuovo!!: Ranitidina e Reazioni di ipersensibilità · Mostra di più »

Recettore (biochimica)

In biochimica, un recettore è una proteina, transmembrana o intracellulare, che si lega con un fattore specifico, definito ligando, causando nel recettore una variazione conformazionale in seguito alla quale si ha l'insorgenza di una risposta cellulare o un effetto biologico.

Nuovo!!: Ranitidina e Recettore (biochimica) · Mostra di più »

Roxatidina

La roxatidina (roxatidina acetato cloridrato) è una molecola che è dotata di attività antagonista specifica e competitiva sui recettori H2 dell'istamina.

Nuovo!!: Ranitidina e Roxatidina · Mostra di più »

Sindrome di Zollinger-Ellison

La sindrome di Zollinger-Ellison (o abbreviata SZE) è un'entità clinico-patologica caratterizzata da.

Nuovo!!: Ranitidina e Sindrome di Zollinger-Ellison · Mostra di più »

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC) in alcuni gruppi chiamato anche nevrasse, è una parte del sistema nervoso degli animali bilateri, quella che sovrintende alle principali funzioni di controllo ed elaborazione, contrapposta al sistema nervoso periferico a funzione trasmissiva di stimoli e risposte; nei cordati è situato all'interno della cavità dorsale mentre nei bilateri protostomi, in generale decorre ventralmente.

Nuovo!!: Ranitidina e Sistema nervoso centrale · Mostra di più »

Somministrazione orale

La somministrazione orale (anche detta per via orale o per os) è una via di somministrazione di una sostanza e indica che un farmaco deve essere somministrato per bocca.

Nuovo!!: Ranitidina e Somministrazione orale · Mostra di più »

Stitichezza

La stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà obiettivamente osservabile e/o soggettivamente percepita a svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci.

Nuovo!!: Ranitidina e Stitichezza · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Nuovo!!: Ranitidina e Stomaco · Mostra di più »

Succo gastrico

Il succo gastrico è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello stomaco contenente muco, sali, acqua, enzimi digestivi (come ad esempio la pepsina) e acido cloridrico, oltre al cosiddetto fattore intrinseco, che favorisce l'assorbimento della vitamina B12.

Nuovo!!: Ranitidina e Succo gastrico · Mostra di più »

Tessuto muscolare liscio

Il tessuto muscolare liscio è composto da fibre muscolari molto più piccole rispetto alle fibre del muscolo scheletrico: le fibre del muscolo liscio hanno un diametro in genere compreso tra 1 e 5 micrometri e una lunghezza compresa tra 20 e 500 micrometri.

Nuovo!!: Ranitidina e Tessuto muscolare liscio · Mostra di più »

Ulcera

L'ulcera (dal latino ulcus) è una lesione della pelle o di un tessuto epiteliale, a lenta, difficoltosa o assente cicatrizzazione.

Nuovo!!: Ranitidina e Ulcera · Mostra di più »

Ulcera gastrica

L'ulcera gastrica è una lesione della parete dello stomaco.

Nuovo!!: Ranitidina e Ulcera gastrica · Mostra di più »

Ulcera peptica

L'ulcera peptica, conosciuta anche come ulcera allo stomaco, è un'ulcera circoscritta che colpisce la mucosa (il rivestimento) dello stomaco, la prima porzione dell'intestino tenue o, occasionalmente, la parte inferiore dell'esofago.

Nuovo!!: Ranitidina e Ulcera peptica · Mostra di più »

Urina

L'urina è il prodotto finale della escrezione del rene attraverso la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti metabolici (scorie dannose, soprattutto urea) presenti nel sangue.

Nuovo!!: Ranitidina e Urina · Mostra di più »

Vaso sanguigno

Si definiscono vasi sanguigni o sanguiferi i condotti sanguigni del sistema circolatorio adibiti al trasporto del sangue attraverso il corpo.

Nuovo!!: Ranitidina e Vaso sanguigno · Mostra di più »

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo.

Nuovo!!: Ranitidina e Vertigine · Mostra di più »

Volume

Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo.

Nuovo!!: Ranitidina e Volume · Mostra di più »

Riorienta qui:

C13H22N4O3S1, Zantac.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »