Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Saskia Sassen

Indice Saskia Sassen

Dopo aver insegnato sociologia all'Università di Chicago, attualmente insegna alla Columbia University e alla London School of Economics.

48 relazioni: Banca, Buenos Aires, Città, Columbia University, Commercio, Disuguaglianza sociale, Domus, Dottorato di ricerca, Economia, Filosofia, Finanza, Francia, Gay pride, Globalizzazione, Indiana, Internet, Italia, L'Aia, London School of Economics and Political Science, Londra, Master of Arts, Nazione, New York, Paesi Bassi, Pechino, Potere, Regione geografica, Richard Sennett, Scienze politiche, Seul, Shanghai, Sociologia, Sovranazionalismo, Tokyo, Toni Negri, Transnazionale, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Università di Chicago, Università di Harvard, Università di Poitiers, 1950, 1966, 1969, 1971, 1974, 1994, 2004, 2013.

Banca

Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Banca · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Saskia Sassen e Buenos Aires · Mostra di più »

Città

Una città è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Città · Mostra di più »

Columbia University

La Columbia University è una università statunitense privata, facente parte della Ivy League.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Columbia University · Mostra di più »

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Commercio · Mostra di più »

Disuguaglianza sociale

La disuguaglianza sociale è una differenza (nei privilegi, nelle risorse e nei compensi) considerata da un gruppo sociale come ingiusta e pregiudizievole per le potenzialità degli individui della collettività.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Disuguaglianza sociale · Mostra di più »

Domus

La domus era una tipologia di abitazione utilizzata nell'antica Roma.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Domus · Mostra di più »

Dottorato di ricerca

Il dottorato di ricerca è un titolo accademico dell'istruzione superiore in molti paesi del mondo, corrispondente al massimo grado di istruzione universitaria ottenibile.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Dottorato di ricerca · Mostra di più »

Economia

Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Economia · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Filosofia · Mostra di più »

Finanza

La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Finanza · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Francia · Mostra di più »

Gay pride

L'espressione inglese Gay pride (letteralmente: "orgoglio gay") richiama in italiano due concetti distinti: quello di "Fierezza gay" e quello di Pride Parade, la marcia dell'orgoglio gay che mantiene in vita la memoria dei moti di Stonewall del 1969.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Gay pride · Mostra di più »

Globalizzazione

La globalizzazione è il fenomeno causato dall'intensificazione degli scambi e degli investimenti internazionali su scala mondiale che, nei decenni tra XX e XXI secolo, sono cresciuti più rapidamente dell'economia mondiale nel suo complesso, con la conseguenza di una tendenzialmente sempre maggiore interdipendenza delle economie nazionali, che ha portato anche a interdipendenze sociali, culturali, politiche e tecnologiche i cui effetti positivi e negativi hanno una rilevanza planetaria, unendo commercio, le culture, i costumi, il pensiero e beni culturali.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Globalizzazione · Mostra di più »

Indiana

L'Indiana (in lingua inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Indianapolis.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Indiana · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Internet · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Italia · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

Nuovo!!: Saskia Sassen e L'Aia · Mostra di più »

London School of Economics and Political Science

La Scuola di economia e scienze politiche di Londra (in inglese: London School of Economics and Political Sciences, LSE) è una scuola specializzata dell'Università di Londra.

Nuovo!!: Saskia Sassen e London School of Economics and Political Science · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Londra · Mostra di più »

Master of Arts

Il Master of Arts (M.A., MA, A.M., o AM), dal latino Magister Artium, è un titolo di studio universitario corrispondente alla laurea magistrale rilasciata dalle università italiane.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Master of Arts · Mostra di più »

Nazione

Una nazione (dal latino natio, in italiano «nascita») si riferisce ad una comunità di individui che condividono alcune caratteristiche comuni come la lingua, il luogo geografico, la storia, le tradizioni, la cultura, l'etnia ed eventualmente un governo.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Nazione · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Saskia Sassen e New York · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Saskia Sassen e Paesi Bassi · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Pechino · Mostra di più »

Potere

Per potere, in termini giuridici, si intende la capacità, la facoltà ovvero l'autorità di agire, esercitata per fini personali o collettivi; più in generale il termine viene usato per indicare la capacità vera o presunta di influenzare i comportamenti di gruppi umani.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Potere · Mostra di più »

Regione geografica

Una regione, anche chiamata regione geografica o regione fisica, è un'ampia estensione di superficie terrestre distinta per caratteristiche proprie che possono variare dalla conformazione del terreno alla posizione geografica, al clima, alla fauna, alla flora, fino a caratteristiche quali la cultura, la storia e la lingua.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Regione geografica · Mostra di più »

Richard Sennett

Laureatosi col massimo dei voti nel 1964 all'Università di Chicago, ha conseguito il Ph.D. all'Università Harvard, nel 1969.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Richard Sennett · Mostra di più »

Scienze politiche

Le scienze politiche sono quell'insieme di discipline accademiche che studiano la politica nel suo complesso.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Scienze politiche · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Seul · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Shanghai · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Sociologia · Mostra di più »

Sovranazionalismo

Sovranazionalismo è un metodo di processo decisionale in comunità politiche multinazionali, in cui la sovranità viene trasferita o delegata ad una autorità da parte dei governi degli stati membri.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Sovranazionalismo · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Tokyo · Mostra di più »

Toni Negri

Inizialmente vicino ai movimenti del cattolicesimo sociale, poi iscritto al PSI, Negri fu poi tra i fondatori di Potere Operaio (1969), importante gruppo operaista della sinistra extraparlamentare, e quindi personalità di spicco di Autonomia Operaia.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Toni Negri · Mostra di più »

Transnazionale

Una società è detta transnazionale, o globale, quando le società facenti parte del gruppo sono situate in paesi diversi, caso simile ad un'impresa multinazionale, ma al contrario di quest'ultime, le società controllate non sono rese omogenee alla controllante, ma hanno un grado di autonomia abbastanza elevato per adeguarsi ai Paesi ospiti, subendo quindi un coordinamento invece che un controllo accentrato.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Transnazionale · Mostra di più »

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (anche abbreviato in Sapienza Università di Roma e colloquialmente La Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Mostra di più »

Università di Chicago

L'Università di Chicago (in inglese: University of Chicago) è un'università privata, situata nel quartiere Hyde Park della Città di Chicago, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Università di Chicago · Mostra di più »

Università di Harvard

L'Università Harvard (in inglese: Harvard University) è un'università privata statunitense situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell'area metropolitana della città di Boston.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Università di Harvard · Mostra di più »

Università di Poitiers

L'Università di Poitiers (in francese Université de Poitiers) è l'ateneo di Poitiers, nel dipartimento della Vienne.

Nuovo!!: Saskia Sassen e Università di Poitiers · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 1950 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 1966 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 1971 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 1974 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 1994 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 2004 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Saskia Sassen e 2013 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »