Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Squadriglia Bianca

Indice Squadriglia Bianca

La Squadriglia Bianca (in rumeno Escadrila Albă), in seguito ridesignata Escadrila 108 Transport uşor, è stata un'unità di aeromobili sanitari inquadrata nella Forţele Aeriene Regale ale României, l'aeronautica militare del Regno di Romania, pilotata da sole donne e che hanno prestato servizio durante la seconda guerra mondiale.

32 relazioni: Aeroambulanza, Aeromobile, Aeronautica militare, Ala (aeronautica), Aviatore, Avorio (colore), Camuffamento militare, Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, Forțele Aeriene Regale ale României, Fusoliera, Kotel'nikovo, Lingua romena, Livrea, Lucia Sturdza-Bulandra, Mariella Lotti, Marina Știrbei, Monoplano, Polonia, Produzione cinematografica, Regno di Romania, RWD-13, Sanità militare, Seconda guerra mondiale, Smaranda Brăescu, Tino Bianchi, Tiraspol, Unione Sovietica, Volgograd, 1939, 1941, 1942, 588º Reggimento bombardamento notturno.

Aeroambulanza

Una aeroambulanza è un aeromobile, modernamente un aereo o elicottero (eliambulanza), utilizzato per il trasporto di feriti o malati.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Aeroambulanza · Mostra di più »

Aeromobile

Un aeromobile è una macchina costruita dall'uomo che si sostiene e si può spostare nell'aria consentendo il trasporto di persone o cose all'interno dell'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Aeromobile · Mostra di più »

Aeronautica militare

Un'aeronautica militare (anche aviazione militare o forza aerea) è una forza armata o un servizio militare di un paese, atta a condurre una guerra aerea.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Aeronautica militare · Mostra di più »

Ala (aeronautica)

Con il termine di Ala" in aerodinamica s'intende una superficie disposta genericamente secondo un determinato assetto, rispetto la corrente fluida che l'investe (e non necessariamente in posizione orizzontale) e capace di generare una serie di azioni fluidodinamiche (risultante di forze e momenti) causate da complessi meccanismi fisici legati a variazioni locali di velocità, di pressione ed azioni viscose, agenti sulla sua superficie.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Ala (aeronautica) · Mostra di più »

Aviatore

L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere che per professione.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Aviatore · Mostra di più »

Avorio (colore)

A destra è mostrato il colore Avorio.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Avorio (colore) · Mostra di più »

Camuffamento militare

Il camuffamento militare si riferisce a qualsiasi metodo utilizzato per rendere meno rilevabili le forze militari alle forze nemiche.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Camuffamento militare · Mostra di più »

Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa costituisce la più grande organizzazione umanitaria del mondo.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale · Mostra di più »

Forțele Aeriene Regale ale României

La Forțele Aeriene Regale ale României, abbreviato in FARR e tradotto dalla lingua rumena Regia Aeronautica Romena, era la designazione dell'aeronautica militare del Regno di Romania e parte integrante delle forze armate reali rumene nel periodo dal 1941 al 1944.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Forțele Aeriene Regale ale României · Mostra di più »

Fusoliera

La fusoliera (dal francese fuselé - affusolato) è la parte principale del corpo di un aeromobile che contiene i passeggeri o il carico.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Fusoliera · Mostra di più »

Kotel'nikovo

Kotel'nikovo è una città della Russia europea meridionale (oblast' di Volgograd), situata sulla riva del piccolo fiume Kurmojarskij Aksaj, 190 chilometri a sudovest del capoluogo Volgograd; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Kotel'nikovo · Mostra di più »

Lingua romena

La lingua romena o rumena o dacoromeno è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Lingua romena · Mostra di più »

Livrea

La livrea è l'insieme dei colori e dei disegni della pelle, del pelo o del piumaggio di tutti gli animali.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Livrea · Mostra di più »

Lucia Sturdza-Bulandra

Fu discendente dai nobili Sturdza, una delle più importanti famiglie di principi di Moldova.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Lucia Sturdza-Bulandra · Mostra di più »

Mariella Lotti

Dotata di una bellezza bionda e raffinata, divenne rapidamente una delle dive più amate, e più richieste, del cinema italiano degli anni quaranta, ma venne anche largamente impiegata in film in costume, dove la sua recitazione fu caratterizzata da una patina di freddezza.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Mariella Lotti · Mostra di più »

Marina Știrbei

Fu l'ideatrice e promotrice della costituzione della Squadriglia Bianca.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Marina Știrbei · Mostra di più »

Monoplano

Il monoplano è un aeroplano che dispone di una sola ala.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Monoplano · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Polonia · Mostra di più »

Produzione cinematografica

La produzione cinematografica (in inglese filmmaking o film production) è una materia estremamente complessa e costosa.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Produzione cinematografica · Mostra di più »

Regno di Romania

Il Regno di Romania (in rumeno: Regatul României), fu lo stato rumeno basato sulla forma della monarchia costituzionale esistente dal 13 marzo 1881 al 30 dicembre 1947, specificato dalle prime tre costituzioni rumene (1866, 1923 e 1938).

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Regno di Romania · Mostra di più »

RWD-13

L'RWD-13 fu un monomotore da turismo triposto ad ala alta sviluppato dall'ufficio di progettazione polacco RWD negli anni trenta e prodotto su licenza in Polonia dalla Doświadczalne Warsztaty Lotnicze (DWL) e nell'allora Regno di Jugoslavia dalla Rogožarski.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e RWD-13 · Mostra di più »

Sanità militare

Per sanità militare si intende il complesso dell'organizzazione sanitaria delle forze armate di un paese.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Sanità militare · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Smaranda Brăescu

È stata la prima donna pilota e la prima donna con il brevetto di paracadutista in Romania.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Smaranda Brăescu · Mostra di più »

Tino Bianchi

Volto assai conosciuto della televisione per aver interpretato diversi romanzi sceneggiati con ruoli di primo piano, ha avuto una carriera lunghissima che si è estesa circa sessant'anni, dagli anni trenta fino a poco prima della morte.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Tino Bianchi · Mostra di più »

Tiraspol

Tiraspol (letteralmente città del Tyras, antico nome del fiume Dnestr) è il centro amministrativo della Transnistria, regione secessionista della Moldavia, dichiaratasi indipendente come "Repubblica Moldava della Transnistria" ("Republica Moldovenească Nistreană" o "Pridnestrovie").

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Tiraspol · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Unione Sovietica · Mostra di più »

Volgograd

Volgograd (AFI) è una città della Russia di circa un milione di abitanti.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e Volgograd · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e 1939 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e 1941 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e 1942 · Mostra di più »

588º Reggimento bombardamento notturno

Il 588º Reggimento bombardamento notturno, soprannominato in russo Nočnye Ved'my (in cirillico: Ночные Ведьмы; "Streghe della Notte") dal soprannome tedesco Nachthexen datogli dagli avversari, fu un reggimento d'aviazione sovietico della seconda guerra mondiale, successivamente ribattezzato col titolo di 46º Reggimento guardie di Taman per il bombardamento leggero notturno.

Nuovo!!: Squadriglia Bianca e 588º Reggimento bombardamento notturno · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »