Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Storie maledette

Indice Storie maledette

Storie Maledette è un programma televisivo italiano nato nel 1994.

22 relazioni: Angelo Izzo, Banda della Uno bianca, Blu notte - Misteri italiani, Chi l'ha visto?, Cronaca (giornalismo), Delitto di Avetrana, Donne mortali, Franca Leosini, Francesca Alinovi, Gigliola Guerinoni, Giuseppe Pelosi, L'altra metà del crimine, Maurizio Gucci, Omicidio di Meredith Kercher, Programma televisivo, Quarto grado, Rai 3, RaiPlay, Sonya Caleffi, Un giorno in pretura (programma televisivo), Wanna Marchi, 1994.

Angelo Izzo

È noto soprattutto per essere stato uno dei tre autori (insieme a Gianni Guido e Andrea Ghira) del cosiddetto "massacro del Circeo".

Nuovo!!: Storie maledette e Angelo Izzo · Mostra di più »

Banda della Uno bianca

La banda della Uno bianca fu un'organizzazione criminale operante in Italia, in particolare nella regione Emilia-Romagna, che tra il 1987 e l'autunno del 1994 si rese responsabile di 103 delitti, soprattutto rapine a mano armata, provocando la morte di 24 persone ed il ferimento di altre 102.

Nuovo!!: Storie maledette e Banda della Uno bianca · Mostra di più »

Blu notte - Misteri italiani

Blu notte - Misteri italiani è un programma televisivo condotto da Carlo Lucarelli, in onda dal 1998, prima su Rai 2 e poi su Rai 3.

Nuovo!!: Storie maledette e Blu notte - Misteri italiani · Mostra di più »

Chi l'ha visto?

Chi l'ha visto? è un programma televisivo dedicato alla ricerca di persone scomparse e ai misteri insoluti, in onda il mercoledì in prima serata su Rai 3 e condotta da Federica Sciarelli con la regia di Simonetta Morresi.

Nuovo!!: Storie maledette e Chi l'ha visto? · Mostra di più »

Cronaca (giornalismo)

La cronaca è uno dei settori principali dell'attività giornalistica.

Nuovo!!: Storie maledette e Cronaca (giornalismo) · Mostra di più »

Delitto di Avetrana

Il delitto di Avetrana è un caso di omicidio avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana (vicino a Taranto, in Puglia) a danno della quindicenne Sarah Scazzi (nata il 4 aprile 1995).

Nuovo!!: Storie maledette e Delitto di Avetrana · Mostra di più »

Donne mortali

Donne mortali è una trasmissione televisiva dedicata all'analisi criminale su celebri delitti compiuti da persone di sesso femminile.

Nuovo!!: Storie maledette e Donne mortali · Mostra di più »

Franca Leosini

Giornalista pubblicista, iscritta all'albo della Campania in data 11 luglio 1974.

Nuovo!!: Storie maledette e Franca Leosini · Mostra di più »

Francesca Alinovi

Si laurea in lettere all'Università di Bologna con una tesi di storia dell'arte su Carlo Corsi discussa con Francesco Arcangeli.

Nuovo!!: Storie maledette e Francesca Alinovi · Mostra di più »

Gigliola Guerinoni

Gigliola Guerinoni è figlia di Abramo (maresciallo dei carabinieri) e Maria Oddera, che le impongono in realtà il nome di Anna Maria, ben presto mutato per scelta nel più suadente Gigliola.

Nuovo!!: Storie maledette e Gigliola Guerinoni · Mostra di più »

Giuseppe Pelosi

Ha vissuto nella frazione di Setteville di Guidonia, vicino al confine di Roma, dove era conosciuto come Pelosino per via dell'aspetto imberbe.

Nuovo!!: Storie maledette e Giuseppe Pelosi · Mostra di più »

L'altra metà del crimine

L'altra metà del crimine è un programma televisivo, condotto dall'ex generale dei carabinieri ed ex comandante dei RIS di Parma Luciano Garofano, in onda dal 2010, il giovedì alle 21:10 su LA7d.

Nuovo!!: Storie maledette e L'altra metà del crimine · Mostra di più »

Maurizio Gucci

Figlio di Rodolfo Gucci e dell'attrice Sandra Ravel, nipote di Guccio Gucci, dopo essersi laureato in giurisprudenza ha lavorato per l'azienda di famiglia, la Gucci.

Nuovo!!: Storie maledette e Maurizio Gucci · Mostra di più »

Omicidio di Meredith Kercher

L'omicidio di Meredith Kercher, noto anche come delitto di Perugia, è un caso di cronaca nera avvenuto a Perugia la sera del 1º novembre 2007.

Nuovo!!: Storie maledette e Omicidio di Meredith Kercher · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Nuovo!!: Storie maledette e Programma televisivo · Mostra di più »

Quarto grado

Quarto Grado è un programma televisivo, prodotto da Videonews e curato da Siria Magri, in onda dal 7 marzo 2010 in prima serata su Rete 4.

Nuovo!!: Storie maledette e Quarto grado · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Nuovo!!: Storie maledette e Rai 3 · Mostra di più »

RaiPlay

RaiPlay è il portale multimediale dell'azienda radiotelevisiva pubblica italiana Rai, che ha sostituito Rai.tv dal 12 settembre 2016.

Nuovo!!: Storie maledette e RaiPlay · Mostra di più »

Sonya Caleffi

A quindici anni incomincia a soffrire di depressione e di anoressia nervosa, ma a scuola rimane una ragazza molto tranquilla, con buon profitto.

Nuovo!!: Storie maledette e Sonya Caleffi · Mostra di più »

Un giorno in pretura (programma televisivo)

Un giorno in pretura è un programma televisivo italiano di genere documentaristico-criminologico, in onda su Rai 3 dal 18 gennaio 1988.

Nuovo!!: Storie maledette e Un giorno in pretura (programma televisivo) · Mostra di più »

Wanna Marchi

Assieme alla figlia Stefania Nobile, al brasiliano Mário Pacheco do Nascimento e all'ex convivente Francesco Campana, è stata arrestata, processata e condannata per bancarotta fraudolenta, truffa aggravata e associazione per delinquere finalizzata alla truffa a seguito di trasmissioni televisive in cui si raggiravano i telespettatori.

Nuovo!!: Storie maledette e Wanna Marchi · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Storie maledette e 1994 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »