Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

The Great American Bash (1988)

Indice The Great American Bash (1988)

The Great American Bash (1988) fu la quarta edizione del pay-per-view di wrestling della serie Great American Bash, prodotto dalla Jim Crockett Promotions sotto l'egida della National Wrestling Alliance.

41 relazioni: Arn Anderson, Baltimora, Barry Windham, Bobby Eaton, Dick Murdoch, Dusty Rhodes, Glossario del wrestling, Irwin R. Schyster, Ivan Koloff, James J. Dillon, Jim Cornette, Jim Crockett Promotions, Jimmy Garvin, Kevin Sullivan (wrestler), Lex Luger, Maryland, National Wrestling Alliance, Nikita Koloff, NWA World Heavyweight Championship, Pay-per-view, Ric Flair, Rick Steiner, Road Warrior Animal, Road Warrior Hawk, Ron Garvin, Royal Farms Arena, Starrcade (1988), Steve Williams (wrestler), Sting (wrestler), The Brain Busters, The Great American Bash, The Midnight Express (wrestling), The Road Warriors, Tully Blanchard, Turner Broadcasting System, WCW United States Tag Team Championship, WCW World Tag Team Championship, World Championship Wrestling, WWE United States Championship, 10 luglio, 1988.

Arn Anderson

È ritenuto da alcuni esperti del settore come il miglior wrestler di sempre a non aver mai detenuto un titolo del mondo.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Arn Anderson · Mostra di più »

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Baltimora · Mostra di più »

Barry Windham

Attivo principalmente durante gli anni ottanta e novanta, è stato Campione Mondiale NWA e diverse volte Campione mondiale di coppia NWA e WWF.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Barry Windham · Mostra di più »

Bobby Eaton

Noto per essere stato uno dei componenti dei The Midnight Express, storico tag team degli anni ottanta e novanta, Eaton ha combattuto con successo anche nelle competizioni da singolo.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Bobby Eaton · Mostra di più »

Dick Murdoch

Murdoch nacque a Waxahachie, in Texas.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Dick Murdoch · Mostra di più »

Dusty Rhodes

Ricopriva i ruoli di booker, allenatore e road agent per la WWE, la Florida Championship Wrestling (FCW) e successivamente per NXT, dove ricopriva il ruolo di Commissioner di NXT e prendeva occasionalmente parte alle puntate di Raw.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Dusty Rhodes · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Glossario del wrestling · Mostra di più »

Irwin R. Schyster

Mike Rotunda iniziò ad allenarsi nel 1981 con suo fratello (nella storyline) Barry Windham.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Irwin R. Schyster · Mostra di più »

Ivan Koloff

Perras debuttò nel mondo del wrestling con la gimmick di un rude irlandese cattivo di nome Red McNulty, accreditato come proveniente da Dublino e che combatteva con una benda da pirata su un occhio.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Ivan Koloff · Mostra di più »

James J. Dillon

Era noto soprattutto come J.J. Dillon, storico manager heel della stable dei Four Horsemen.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e James J. Dillon · Mostra di più »

Jim Cornette

É stato il manager di Mike Boyette, tra gli altri.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Jim Cornette · Mostra di più »

Jim Crockett Promotions

La Jim Crockett Promotions fu una federazione statunitense di wrestling fondata da Jim Crockett ed attiva fino alla fine degli anni ottanta.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Jim Crockett Promotions · Mostra di più »

Jimmy Garvin

Il 29 febbraio 2016, Garvin è stato introdotto nella WWE Hall of Fame come membro dei Fabulous Freebirds.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Jimmy Garvin · Mostra di più »

Kevin Sullivan (wrestler)

Sullivan debutta nel mondo del wrestling nel 1971 combattendo con il nome Johnny West in federazioni come la NWA, dove vinse il titolo NWA Gulf Coast Tag Team insieme a Ken Lucas, sconfiggendo Jack Morrell & Eddie Sullivan, e il titolo di coppia NWA Florida nel 1972 (con Mike Graham).

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Kevin Sullivan (wrestler) · Mostra di più »

Lex Luger

Ha combattuto per diversi anni nella World Championship Wrestling (WCW), dove è anche stato due volte World Heavyweight Champion, e nella World Wrestling Federation (WWF).

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Lex Luger · Mostra di più »

Maryland

(solo per reati commessi prima del 25/3/1994)| --> Il Maryland (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, che si trova sull'oceano Atlantico.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Maryland · Mostra di più »

National Wrestling Alliance

La National Wrestling Alliance (NWA) è un gruppo di federazioni indipendenti di wrestling.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e National Wrestling Alliance · Mostra di più »

Nikita Koloff

Durante gli anni ottanta ed inizio anni novanta, lottò con il soprannome "The Russian Nightmare" (L'incubo russo), un gioco di parole con il soprannome di un altro celebre wrestler favorito del pubblico, "The American Dream" Dusty Rhodes (infatti, fu proprio Rhodes a ideare il suo soprannome).

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Nikita Koloff · Mostra di più »

NWA World Heavyweight Championship

L'NWA World Heavyweight Championship è uno dei titoli di campione storicamente più importanti nella categoria del wrestling.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e NWA World Heavyweight Championship · Mostra di più »

Pay-per-view

Il pay-per-view (PPV), traducibile dall'inglese come "paga per vedere", è un mezzo di distribuzione dei programmi televisivi via cavo consistente nella fruizione di uno o più programmi televisivi ben determinati e di cui l’utente paga un tanto a programma.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Pay-per-view · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Ric Flair · Mostra di più »

Rick Steiner

Assieme a suo fratello Scott ha dato vita al tag team degli Steiner Brothers, uno dei più famosi nella storia del wrestling.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Rick Steiner · Mostra di più »

Road Warrior Animal

La notorietà di Laurinaitis è legata al suo passato come membro del tag team Road Warriors (noto anche come Legion of Doom), nel quale combatteva con il ring name Road Warrior Animal (o Animal) assieme a Road Warrior Hawk.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Road Warrior Animal · Mostra di più »

Road Warrior Hawk

Nel corso della sua carriera ha combattuto nel circuito NWA, nella World Championship Wrestling e nella World Wrestling Federation, sempre accanto ad Animal.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Road Warrior Hawk · Mostra di più »

Ron Garvin

Attualmente ha diradato la sua attività a causa dell'età ed è in stato di semi-ritiro ormai da anni.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Ron Garvin · Mostra di più »

Royal Farms Arena

Royal Farms Arena (precedente conosciuta come Baltimore Arena, 1st Mariner Arena e Baltimore Civic Center) è un'arena collocata nella città di Baltimore, Maryland.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Royal Farms Arena · Mostra di più »

Starrcade (1988)

Starrcade '88 è stata la sesta edizione dell'evento annuale Starrcade, show in pay-per-view prodotto sotto l'insegna della National Wrestling Alliance (NWA).

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Starrcade (1988) · Mostra di più »

Steve Williams (wrestler)

Williams è morto nella giornata del 29 dicembre 2009 a causa di un tumore alla gola.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Steve Williams (wrestler) · Mostra di più »

Sting (wrestler)

Borden è molto celebre negli Stati Uniti per la sua lunga permanenza nella World Championship Wrestling (WCW), federazione in cui ha militato dal 1987 al 2001, tanto da diventarne il wrestler principale.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Sting (wrestler) · Mostra di più »

The Brain Busters

I Brain Busters sono stati un tag team di wrestling attivo alla fine degli anni ottanta nella World Wrestling Federation, composto da Arn Anderson e Tully Blanchard.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e The Brain Busters · Mostra di più »

The Great American Bash

The Great American Bash è stato uno degli eventi in pay-per-view organizzati annualmente dalla World Championship Wrestling (WCW) e successivamente dalla World Wrestling Entertainment (WWE); veniva solitamente trasmesso nell'ultima settimana del mese di luglio.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e The Great American Bash · Mostra di più »

The Midnight Express (wrestling)

I Midnight Express sono un tag team di wrestling attivo sin dagli anni ottanta in svariate federazioni quali NWA, WCW, AWA, WCCW; composto da svariati membri nel corso degli anni come Bobby Eaton, Dennis Condrey, Stan Lane e, più sporadicamente, Randy Rose, Norvell Austin, Rikki Nelson.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e The Midnight Express (wrestling) · Mostra di più »

The Road Warriors

The Road Warriors sono stati un tag team di wrestling composto da Michael "Hawk" Hegstrand e Joe "Animal" Laurinaitis.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e The Road Warriors · Mostra di più »

Tully Blanchard

Blanchard, allenato dal padre e da José Lothario, debuttò nel mondo del wrestling nel 1975 nella Southwest Championship Wrestling, federazione di proprietà del padre.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Tully Blanchard · Mostra di più »

Turner Broadcasting System

Turner Broadcasting System, Inc., (spesso abbreviata Turner Broadcasting o semplicemente Turner), è una società statunitense appartenente al gruppo Time Warner attiva nel settore dei media.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e Turner Broadcasting System · Mostra di più »

WCW United States Tag Team Championship

Il WCW United States Tag Team Championship è stato un titolo della divisione tag team difeso nella federazione World Championship Wrestling (WCW).

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e WCW United States Tag Team Championship · Mostra di più »

WCW World Tag Team Championship

Il WCW World Tag Team Championship è stato un titolo della divisione maschile di tag team della World Championship Wrestling (WCW), una federazione di wrestling statunitense.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e WCW World Tag Team Championship · Mostra di più »

World Championship Wrestling

La World Championship Wrestling, nota anche con l'acronimo WCW, è stata una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Atlanta (Georgia), fondata nel 1988 da Ted Turner e scioltasi nel 2001.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e World Championship Wrestling · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da Jeff Hardy, che è al suo primo regno come campione.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e WWE United States Championship · Mostra di più »

10 luglio

Il 10 luglio è il 191º giorno del calendario gregoriano (il 192º negli anni bisestili).

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e 10 luglio · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: The Great American Bash (1988) e 1988 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »