Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

William Strickland

Indice William Strickland

Allievo di Benjamin Latrobe, fu architetto neoclassico ed in particolare neogreco.

13 relazioni: Anni 1830, Architettura neoclassica, Architettura neogreca, Benjamin Latrobe, Borsa di Filadelfia, Campidoglio (Nashville), Ingegnere, Monumento coregico di Lisicrate, Partenone, Pittore, Scenografo, XIX secolo, 1815.

Anni 1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: William Strickland e Anni 1830 · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Nuovo!!: William Strickland e Architettura neoclassica · Mostra di più »

Architettura neogreca

L'architettura neogreca è una corrente che si sviluppò all'interno del neoclassicismo, riprendendo l'apparato formale dell'architettura greca.

Nuovo!!: William Strickland e Architettura neogreca · Mostra di più »

Benjamin Latrobe

Dopo aver trascorso la giovinezza tra Inghilterra e Germania, nel 1795 emigrò negli Stati Uniti.

Nuovo!!: William Strickland e Benjamin Latrobe · Mostra di più »

Borsa di Filadelfia

La Borsa di Filadelfia (o Philadelphia Merchant's Exchange) è un edificio situato nella città di Philadelphia.

Nuovo!!: William Strickland e Borsa di Filadelfia · Mostra di più »

Campidoglio (Nashville)

Il Campidoglio di Nashville, o Tennessee State Capitol, è la sede governativa dello Stato del Tennessee, negli Stati Uniti d'America, situata nella capitale Nashville.

Nuovo!!: William Strickland e Campidoglio (Nashville) · Mostra di più »

Ingegnere

L'ingegnere (abbreviato ing.) è un professionista qualificato in ingegneria che sfrutta le conoscenze matematiche, fisiche e chimiche per applicarle alla tecnica utilizzata in tutti gli stadi di progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, impianti e sistemi finalizzati allo sviluppo del genere umano e della società.

Nuovo!!: William Strickland e Ingegnere · Mostra di più »

Monumento coregico di Lisicrate

Il monumento coregico (o coragico) di Lisicrate si trova ad Atene, all'interno dell'antico quartiere della Plaka, nei pressi dell'Acropoli.

Nuovo!!: William Strickland e Monumento coregico di Lisicrate · Mostra di più »

Partenone

Il Partenone (in greco antico Παρθενών Parthenṓn, in greco moderno Παρθενώνας Parthenṓnas) è un tempio greco, octastilo, periptero di ordine dorico che sorge sull'acropoli di Atene, dedicato alla dea Atena.

Nuovo!!: William Strickland e Partenone · Mostra di più »

Pittore

Un pittore è un artista che pratica l'arte della pittura, che consiste nel dipingere quadri, affreschi, opere grafiche e in generale decorare superfici di varia natura.

Nuovo!!: William Strickland e Pittore · Mostra di più »

Scenografo

Lo scenografo (anche stage designer) è quel professionista che, in campo tecnico-artistico, cura l'allestimento delle rappresentazioni teatrali, cinematografiche, televisive e spesso museali.

Nuovo!!: William Strickland e Scenografo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: William Strickland e XIX secolo · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: William Strickland e 1815 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »