Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

106 mm M40

Indice 106 mm M40

Il cannone M40 è un cannone SR (senza rinculo) statunitense degli anni '50, ancora in uso, di 105,06 mm di calibro.

12 relazioni: Artiglieria, BGM-71 TOW, Calibro (armi), Cannone senza rinculo, Fanteria, Guerra del Vietnam, Guerra di liberazione bengalese, High Explosive Anti-Tank, M18 57 mm Recoilless Rifle, M50 Ontos, Munizione, 73 mm SPG-9.

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Nuovo!!: 106 mm M40 e Artiglieria · Mostra di più »

BGM-71 TOW

Il T.O.W. (Tube-launched Optically-tracked Wire-guided, cioè missile guidato via cavo, lanciato da tubo) è un sistema d'arma controcarro a lunga gittata filoguidato di seconda generazione con guida del missile semiautomatica tramite sorgente IR (SACLOS).

Nuovo!!: 106 mm M40 e BGM-71 TOW · Mostra di più »

Calibro (armi)

Il calibro indica il diametro interno o esterno di un tubo.

Nuovo!!: 106 mm M40 e Calibro (armi) · Mostra di più »

Cannone senza rinculo

Il cannone senza rinculo o cannone SR è un'arma di squadra a canna lunga, liscia o rigata, capace di sparare proietti di calibro elevato eliminando, tramite appositi ugelli per i gas di sparo, il rinculo; in questo modo è possibile ottenere un'arma leggera, gestibile spesso da un solo uomo ed incavalcabile su leggeri supporti, senza la necessità di complessi e pesanti affusti a deformazione, tipici delle artiglierie di pari calibro.

Nuovo!!: 106 mm M40 e Cannone senza rinculo · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Nuovo!!: 106 mm M40 e Fanteria · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Nuovo!!: 106 mm M40 e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Guerra di liberazione bengalese

La guerra di liberazione del Bangladesh (bengali Muktijuddho) fu un conflitto armato che vide schierati Pakistan dell'est ed India contro Pakistan dell'ovest.

Nuovo!!: 106 mm M40 e Guerra di liberazione bengalese · Mostra di più »

High Explosive Anti-Tank

High Explosive Anti-Tank, meglio noto con l'acronimo HEAT, ossia esplosivo ad alto potenziale contro-carri, indica un particolare tipo di munizionamento anticarro a carica cava.

Nuovo!!: 106 mm M40 e High Explosive Anti-Tank · Mostra di più »

M18 57 mm Recoilless Rifle

L’M18 Recoilless Rifle era un fucile senza rinculo anticarro da spalla da 57 mm in uso presso le forze americane durante la Seconda guerra mondiale e la Guerra di Corea.

Nuovo!!: 106 mm M40 e M18 57 mm Recoilless Rifle · Mostra di più »

M50 Ontos

L'M50 Ontos era un cacciacarri con un armamento diverso da quello dell'M56 dell'esercito USA, infatti si trattava di un mezzo con cannoni M40 da 106mm.

Nuovo!!: 106 mm M40 e M50 Ontos · Mostra di più »

Munizione

Con munizione, in ambito militare, si intendono gli oggetti destinati a colpire il nemico allo scopo di danneggiarlo o neutralizzarlo.

Nuovo!!: 106 mm M40 e Munizione · Mostra di più »

73 mm SPG-9

Il cannone SPG-9 è uno tra i più famosi ed efficienti dei cannoni senza rinculo sovietici.

Nuovo!!: 106 mm M40 e 73 mm SPG-9 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cannone SR M40 106mm..

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »