Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1 Rue Lambermont

Indice 1 Rue Lambermont

1, Rue Lambermont è un edificio neoclassico di Bruxelles che ospita la residenza privata del primo ministro del Belgio e della sua famiglia.

38 relazioni: Acanto (ornamento), Architetto, Architrave, Bandiera del Belgio, Barone, Belgio, Bruxelles, Bruxelles (comune), Bugnato, Campata, Capi di governo del Belgio, Carlo Alessandro di Lorena, Charles Michel, Chiave di volta, Ciambellano, Cornice (architettura), Francia, Governatore generale, Governo, Hubert Pierlot, Lucernario, Marchese, Neoclassicismo, Paesi Bassi meridionali, Parasta, Regione di Bruxelles-Capitale, Residenza ufficiale, Stato Libero del Congo, Timpano (architettura), 16 Rue de la Loi, 1778, 1779, 1805, 1819, 1860, 1885, 1905, 1945.

Acanto (ornamento)

L'acanto (lat. Acanthus) è una delle più comuni forme di pianta per ornamenti e decorazioni a fogliame.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Acanto (ornamento) · Mostra di più »

Architetto

L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale massimamente esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Architetto · Mostra di più »

Architrave

tempio di Marte Ultore nel Foro di Augusto, a Roma (colonne ''in situ'' sul fianco destro del tempio). corinzio e architrave, da ''I quattro libri dell'architettura'' (1570) di Andrea Palladio L'architrave (dal latino trave maestra), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Architrave · Mostra di più »

Bandiera del Belgio

La bandiera del Belgio è caratterizzata da un classico tricolore.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Bandiera del Belgio · Mostra di più »

Barone

Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Barone · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Belgio · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Bruxelles · Mostra di più »

Bruxelles (comune)

Il comune di Bruxelles (in francese Ville de Bruxelles o anche Bruxelles-Ville, in olandese Brussel-stad) è uno dei 19 comuni della Regione di Bruxelles-Capitale e la capitale del Belgio, ai sensi dell'articolo 194 della Costituzione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Bruxelles (comune) · Mostra di più »

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Bugnato · Mostra di più »

Campata

Il termine campata è usato in architettura ed in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Campata · Mostra di più »

Capi di governo del Belgio

I capi di governo del Belgio dal 1831 ad oggi sono i seguenti.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Capi di governo del Belgio · Mostra di più »

Carlo Alessandro di Lorena

Quando suo fratello maggiore Francesco III Stefano, duca di Lorena e di Bar dalla morte del padre, sposò l'arciduchessa Maria Teresa, figlia dell'Imperatore Carlo VI, il titolo ducale passò a Stanislao Leszczyński, nel 1737.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Carlo Alessandro di Lorena · Mostra di più »

Charles Michel

La famiglia Michel proviene da Hoegaarden (Fiandre).

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Charles Michel · Mostra di più »

Chiave di volta

La chiave di volta è una pietra lavorata (o "acconciata" o "concio") per adempiere a funzioni strutturali, posta al vertice di un arco o di una volta; chiude, con la sua forma a cuneo, la serie degli altri elementi costruttivi disposti uno a fianco dell'altro ed è quindi elemento indispensabile per scaricare il peso retto dall'arco sui pilastri laterali.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Chiave di volta · Mostra di più »

Ciambellano

Ciambellano e camerlengo sono due titoli di origine medievale, ancora in uso presso alcuni ordinamenti politici moderni, che talvolta compaiono anche nelle forme Gran ciambellano o Gran camerlengo.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Ciambellano · Mostra di più »

Cornice (architettura)

In generale con il termine cornice si intende un elemento con modanature aggettanti (cioè che sporgono) che costituisca un'incorniciatura, per esempio intorno ad una finestra.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Cornice (architettura) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Francia · Mostra di più »

Governatore generale

*Governatori generali dell'Australia.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Governatore generale · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Governo · Mostra di più »

Hubert Pierlot

Pierlot, avvocato e giurista, è stato un militare impegnato nella prima guerra mondiale prima di entrare in politica nel 1920.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Hubert Pierlot · Mostra di più »

Lucernario

Il lucernario è un'apertura praticata sulla copertura di un edificio per illuminare il sottotetto o comunque gli ambienti sottostanti.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Lucernario · Mostra di più »

Marchese

Marchese è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di duca e superiore al titolo di conte.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Marchese · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Neoclassicismo · Mostra di più »

Paesi Bassi meridionali

Col nome di Paesi Bassi meridionali si indica storicamente quella parte dei Paesi Bassi controllata dalla Spagna (Paesi Bassi spagnoli, 1579-1713), dall'Austria (Paesi Bassi austriaci, 1713-1794) e passata poi alla Francia (1794-1815).

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Paesi Bassi meridionali · Mostra di più »

Parasta

La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Parasta · Mostra di più »

Regione di Bruxelles-Capitale

La Regione di Bruxelles-Capitale (Région de Bruxelles-Capitale in francese, Brussels Hoofdstedelijk Gewest in olandese, Region Brüssel-Hauptstadt in tedesco) o anche Regione brussellese (Région Bruxelloise in francese, Brusselse Gewest in olandese) è una delle tre regioni del Belgio.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Regione di Bruxelles-Capitale · Mostra di più »

Residenza ufficiale

Una residenza ufficiale è un palazzo nel quale un capo di Stato, un capo del governo, o un altro importante rappresentante di uno Stato sovrano ha la sua residenza.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Residenza ufficiale · Mostra di più »

Stato Libero del Congo

Stato Libero del Congo (in francese État indépendant du Congo, in olandese Kongo-Vrijstaat) è il nome con cui venne definito il controverso regno privato di Leopoldo II del Belgio che comprendeva l'intera regione che oggi costituisce la Repubblica Democratica del Congo in Africa.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Stato Libero del Congo · Mostra di più »

Timpano (architettura)

Il timpano è, nell'architettura templare, la superficie triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e Timpano (architettura) · Mostra di più »

16 Rue de la Loi

16, Rue de la Loi (o semplicemente 16, o direttamente solo Rue de la Loi) è un edificio neoclassico che ospita l'ufficio e servizi amministrativi del Primo Ministro del Belgio.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 16 Rue de la Loi · Mostra di più »

1778

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1778 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1779 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1805 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1819 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1860 · Mostra di più »

1885

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1885 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1905 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 1 Rue Lambermont e 1945 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »