Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bellum Iugurthinum

Indice Bellum Iugurthinum

Il Bellum Iugurthinum (in italiano La guerra giugurtina) è la seconda delle due monografie storiche scritte dallo storico latino Gaio Sallustio Crispo (86 - 34 a.C.), dopo il De Catilinae coniuratione.

139 relazioni: Ab Urbe condita libri, Aderbale (re), Africa (provincia romana), Aix-en-Provence, Annibale, Archetipo, Armeni, Assedio, Augusto, Bacino del Mediterraneo, Battaglia di Cartagine (146 a.C.), Battaglia di Zama, Bibliothèque nationale de France, Bocco I, Cartagine, Celtiberi, Chilometro, Cimbri, Ciro II di Persia, Ciropedia, Cirta, Codice (filologia), Colonia romana, Console (storia romana), Corinto, De Catilinae coniuratione, Diodoro Siculo, Ellenismo, Erodoto, Esametro dattilico, Euripide, Fede (divinità), Fenici, Gaio Mario, Gaio Sallustio Crispo, Gaio Sempronio Gracco, Göteborg, Getuli, Giugurta, Glossa, Guerra civile romana (44-31 a.C.), Guerra giugurtina, Gulussa, I secolo a.C., Iempsale I, Impero romano, Ius gentium, IX secolo, Letteratura latina, Lingua latina, ..., Luca Serianni, Lucio Anneo Seneca, Lucio Cornelio Silla, Lucio Opimio, Lusitani, Manoscritto, Marco Anneo Lucano, Marco Antonio, Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.), Marco Porcio Catone Uticense, Marco Terenzio Varrone, Marco Vipsanio Agrippa, Massinissa, Mastanabale, Mauretania, Medea (Euripide), Medi, Medioevo, Micipsa, Monografia, Mos maiorum, Naturalis historia, Numanzia, Numidia, Ordine equestre, Ottimati, Parigi, Penisola balcanica, Persiani, Pharsalia, Plinio il Vecchio, Polibio, Populares, Princeps senatus, Publio Cornelio Scipione, Publio Cornelio Scipione Emiliano, Publio Cornelio Tacito, Quinto Ennio, Quinto Orazio Flacco, Re, Re di Numidia, Repubblica romana, Roma, Seconda guerra punica, Senato romano, Senofonte, Silio Italico, Spagna, Storie (Erodoto), Terza guerra punica, Teutoni, Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.), Timeo di Tauromenio, Tito Livio, Topos, Tradizione, Venezia, Vercelli, XI secolo, XIII secolo, 102 a.C., 104 a.C., 105 a.C., 107 a.C., 108 a.C., 109 a.C., 110 a.C., 111 a.C., 112 a.C., 113 a.C., 116 a.C., 117 a.C., 118 a.C., 120 a.C., 121 a.C., 133 a.C., 146 a.C., 1470, 148 a.C., 1911, 1915, 1946, 33 a.C., 34 a.C., 40 a.C., 44 a.C., 62 a.C., 63 a.C., 86 a.C.. Espandi índice (89 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ab Urbe condita libri · Mostra di più »

Aderbale (re)

Primogenito del re Micipsa, salì al potere alla sua morte, ma, forse su pressione dei Romani, che temevano la forza di uno Stato numida unificato, dovette condividere il potere con il fratello minore Iempsale e col cugino (e fratello adottivo) Giugurta (come già era stato imposto da Scipione Emiliano all'epoca della successione di Massinissa).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Aderbale (re) · Mostra di più »

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Africa (provincia romana) · Mostra di più »

Aix-en-Provence

Aix-en-Provence (in provenzale: Ais de Provença secondo la norma classica o Ais de Prouvènço secondo la norma mistraliana) è una città del sud della Francia situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Aix-en-Provence · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Annibale · Mostra di più »

Archetipo

La parola archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος col significato di immagine: arché ("originale"), típos ("modello", "marchio", "esemplare"); è utilizzata per la prima volta da Filone di Alessandria e, successivamente, da Dionigi di Alicarnasso e Luciano di Samosata.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Archetipo · Mostra di più »

Armeni

Gli Armeni (in lingua armena: Հայեր, Hayer) sono un popolo storicamente stanziato nell'Anatolia orientale.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Armeni · Mostra di più »

Assedio

L'assedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Assedio · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Augusto · Mostra di più »

Bacino del Mediterraneo

Il bacino del Mediterraneo è un'area geografica riferita agli stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Bacino del Mediterraneo · Mostra di più »

Battaglia di Cartagine (146 a.C.)

La battaglia di Cartagine costituì il confronto finale e decisivo della terza guerra punica tra la città fenicia di Cartagine in Africa (vicino all'odierna Tunisi) e la Repubblica romana.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Battaglia di Cartagine (146 a.C.) · Mostra di più »

Battaglia di Zama

La battaglia di Zama fu l'ultima battaglia della seconda guerra punica e determinò il definitivo ridimensionamento di Cartagine quale potenza militare e politica del Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Battaglia di Zama · Mostra di più »

Bibliothèque nationale de France

La Bibliothèque nationale de France (BnF) (in italiano: Biblioteca nazionale di Francia) è la biblioteca più importante di Francia ed una delle maggiori d'Europa e del mondo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Bibliothèque nationale de France · Mostra di più »

Bocco I

Fu anche suocero di Giugurta, insieme al quale condusse una guerra contro Roma.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Bocco I · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Cartagine · Mostra di più »

Celtiberi

I Celtiberi erano popolazioni celtiche stanziate nell'antichità, a seguito di varie ondate migratorie, nella Penisola iberica.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Celtiberi · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Chilometro · Mostra di più »

Cimbri

I Cimbri (in greco antico, Kímbrŏi) erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invasero il territorio della repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano probabilmente popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Cimbri · Mostra di più »

Ciro II di Persia

Ciro succedette a suo padre Cambise I, liberò i Persiani dal dominio dei Medi e fu l'erede naturale delle grandi monarchie mediorientali.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ciro II di Persia · Mostra di più »

Ciropedia

Ciropedia, o Educazione di Ciro (Κύρου παιδεία), è l'opera di Senofonte riguardante l'educazione del fondatore dell'impero persiano, il re Ciro il Grande.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ciropedia · Mostra di più »

Cirta

Cirta è un'antica città dell'attuale Algeria che fu capitale del regno di Numidia e poi romana e bizantina.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Cirta · Mostra di più »

Codice (filologia)

Un codice (in latino codex, plurale codices), in filologia, è un libro manoscritto.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Codice (filologia) · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Colonia romana · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Console (storia romana) · Mostra di più »

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Corinto · Mostra di più »

De Catilinae coniuratione

Il De Catilinae coniuratione (in italiano La congiura di CatilinaIl titolo viene anche talvolta tradotto in maniera letterale come Sulla o Della congiura di Catilina; quest'ultimo in particolare è il titolo della traduzione della monografia condotta dal poeta Vittorio Alfieri; la prefazione porta la data Firenze, 27 gennaio 1798.) è una monografia storica, la secondaIl primo esemplare latino di questo genere letterario era stata l'opera sulla seconda guerra punica composta da Celio Antìpatro nel II secolo a.C. in assoluto della letteratura latinaDa:, scritta dallo storico latino Gaio Sallustio Crispo (86 - 34 a.C.). Seguendo una scansione narrativa suddivisa in 61 capitoli, l'opera narra la congiura ordita da Lucio Sergio Catilina nel 63 a.C., nel tentativo, rivelatosi poi fallimentare e costatogli la vita, di sovvertire l’ordinamento repubblicano di Roma.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e De Catilinae coniuratione · Mostra di più »

Diodoro Siculo

Nato in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, infatti sottolinea la "singolare coincidenza" che una delle uniche due note iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro, il figlio di Apollonio".

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Diodoro Siculo · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ellenismo · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Erodoto · Mostra di più »

Esametro dattilico

L’esametro dattilico o esametro eroico, spesso chiamato semplicemente esametro, è la più antica e la più importante tipologia di verso in uso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Esametro dattilico · Mostra di più »

Euripide

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Euripide · Mostra di più »

Fede (divinità)

Fede (latino: Fides) è la personificazione romana della lealtà.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Fede (divinità) · Mostra di più »

Fenici

Fenici è il nome con cui i greci indicavano il popolo insediato sulle coste orientali del mar Mediterraneo, nei pressi del Libano, e del quale si ha notizia fin dal XXI secolo a.C..

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Fenici · Mostra di più »

Gaio Mario

Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Gaio Mario · Mostra di più »

Gaio Sallustio Crispo

Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine senatore della res publica.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Gaio Sallustio Crispo · Mostra di più »

Gaio Sempronio Gracco

Fratello del tribuno della plebe Tiberio, nel 123 a.C., dieci anni dopo la morte del fratello maggiore, volle riprendere la sua opera di riforma sociale.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Gaio Sempronio Gracco · Mostra di più »

Göteborg

Göteborg (pronuncia svedese), in italiano Gotemburgo, è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Göteborg · Mostra di più »

Getuli

I Getuli (in latino: Gaetuli) erano una popolazione antica del Maghreb, nomade, che abitava nelle regioni predesertiche e desertiche dell'interno circa all'altezza degli attuali Algeria e Marocco.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Getuli · Mostra di più »

Giugurta

I Numidi erano una popolazione berbera del Nordafrica divisa in due regni (i Massili a est e i Massesili a ovest) fino a che il regno non venne unificato da Massinissa, alleato dei Romani nel 206 a.C. (seconda guerra punica).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Giugurta · Mostra di più »

Glossa

Decretale secondo glossa ordinaria di Bernardo da Parma 1300-1315 circa piazza San Domenico a Bologna La glossa, nel mondo antico, era l'interpretazione di parole oscure (perché ermetiche o cadute in disuso) attraverso altre più comprensibili, ossia attraverso il linguaggio corrente.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Glossa · Mostra di più »

Guerra civile romana (44-31 a.C.)

La guerra civile romana fu il complesso e confuso periodo storico della Repubblica romana compreso tra il 44 a.C. e il 30 a.C. che ebbe inizio con l'assassinio di Cesare e terminò con la battaglia di Azio.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Mostra di più »

Guerra giugurtina

La guerra giugurtina prende il nome da re Giugurta di Numidia (in lingua berbera: Imenɣi n Yugurten), che dal 112 al 105 a.C. combatté contro i Romani.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Guerra giugurtina · Mostra di più »

Gulussa

Era figlio secondogenito di Massinissa e fratello di Micipsa e di Mastanabale.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Gulussa · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e I secolo a.C. · Mostra di più »

Iempsale I

Era il figlio minore del re di Numidia Micipsa, fratello di Aderbale e cugino di Giugurta.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Iempsale I · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Impero romano · Mostra di più »

Ius gentium

In diritto romano, lo ius gentium è l'insieme di regole che ha la sua fonte nella naturalis ratio e che viene osservato in eguale misura tra tutti i popoli.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ius gentium · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e IX secolo · Mostra di più »

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Letteratura latina · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Lingua latina · Mostra di più »

Luca Serianni

Professore ordinario di Storia della lingua italiana (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12) alla Sapienza, è stato allievo di Arrigo Castellani e ha condotto indagini su vari momenti e aspetti della storia linguistica italiana, dal Medioevo a oggi.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Luca Serianni · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Lucio Anneo Seneca · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Lucio Cornelio Silla · Mostra di più »

Lucio Opimio

Pretore nel 125 a.C., dopo una rivolta di Fregellae distrusse la città.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Lucio Opimio · Mostra di più »

Lusitani

I Lusitani furono una popolazione indoeuropea che abitò la parte più occidentale della penisola iberica che diventò in seguito la provincia romana della Lusitania, corrispondente all'incirca all'odierno Portogallo a sud del fiume Duero e alla regione spagnola dell'Estremadura.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Lusitani · Mostra di più »

Manoscritto

Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Manoscritto · Mostra di più »

Marco Anneo Lucano

Su Lucano ci sono giunte tre biografie antiche: quella di Svetonio nel De poetis, quella attribuita a Vacca e quella più breve, anonima, nel codice Vossianus; altre fonti sono Persio, il quindicesimo libro degli Annales di Tacito in riferimento alla congiura di Pisone e le Silvae di Stazio.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Marco Anneo Lucano · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Marco Antonio · Mostra di più »

Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.)

Faceva parte degli optimates.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Marco Emilio Scauro (console 115 a.C.) · Mostra di più »

Marco Porcio Catone Uticense

Se si eccettua l'accusa, non verificata, di ebrius (ubriacone) mossagli da Giulio Cesare, l'Uticense è descritto persino dalle fonti a lui ostili e dai suoi più acerrimi nemici come una figura di somma rettitudine, incorruttibile ed imparziale, molto scomodo per gli avversari.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Marco Porcio Catone Uticense · Mostra di più »

Marco Terenzio Varrone

Marco Terenzio Varrone nacque a Rieti (o in alta Sabina) nel 116 a.C.: per tale motivo è detto Reatino (attributo che lo distingue da Varrone Atacino, vissuto nello stesso periodo).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Marco Terenzio Varrone · Mostra di più »

Marco Vipsanio Agrippa

Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore e anche suo genero.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Marco Vipsanio Agrippa · Mostra di più »

Massinissa

Il nome di Massinissa è tramandato, oltre che dagli storici romani, anche da testi in lingua autoctona.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Massinissa · Mostra di più »

Mastanabale

Mastanabale era il terzo ed il più giovane dei figli legittimi di Massinissa; alla morte di quest'ultimo (149 a.C.), Publio Cornelio Scipione Emiliano fece spartire le prerogative regali fra i tre figli: Micipsa, Gulussa e Mastanabale, assegnando a quest'ultimo la gestione della giustizia del regno, dato che conosceva il suo amore per la letteratura e per la giustizia.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Mastanabale · Mostra di più »

Mauretania

Mappa della Mauretania Tingitana e della Mauretania Cesariense all'interno dell'impero La Mauretania (da non confondersi con l'attuale stato di Mauritania) era il nome di una regione del Nordafrica, che fu un regno e quindi una provincia romana, divisa tra Mauretania Tingitana e Mauretania Cesariense.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Mauretania · Mostra di più »

Medea (Euripide)

Medea (Μήδεια, Médeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 431 a.C. La tetralogia tragica di cui faceva parte comprendeva anche le tragedie perdute Filottete e Ditti, ed il dramma satiresco I mietitori.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Medea (Euripide) · Mostra di più »

Medi

I Medi furono un antico popolo iranico che occupò gran parte dell'odierno Iran centrale e occidentale, a sud del Mar Caspio.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Medi · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Medioevo · Mostra di più »

Micipsa

Nelle iscrizioni libiche e quelle in punico il suo nome era scritto (senza indicazione di vocali) MKWSN: probabilmente doveva suonare pressappoco *Mikipwsan.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Micipsa · Mostra di più »

Monografia

Una monografia (dal greco antico:, "scrittura singola") è un'opera che tratta in maniera approfondita e possibilmente esaustiva di un singolo argomento specifico.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Monografia · Mostra di più »

Mos maiorum

Il Mos maiorum (dal latino mōs maiōrum, letteralmente «usanza, costume degli antenati») rappresenta il nucleo della morale tradizionale della civiltà romana.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Mos maiorum · Mostra di più »

Naturalis historia

La Naturalis historia (dal latino, "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio (23 – 79 d.C.).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Naturalis historia · Mostra di più »

Numanzia

Numanzia, antica roccaforte celtiberica (in spagnolo: Numancia, in latino Numantia) era situata nell'attuale provincia di Soria, in Spagna, alla confluenza dei fiumi Tera e Duero.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Numanzia · Mostra di più »

Numidia

Numidia è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra la Mauretania (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Numidia · Mostra di più »

Ordine equestre

Gli equites (dal Latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ordine equestre · Mostra di più »

Ottimati

Gli Ottimati (cioè i migliori) erano i componenti della fazione aristocratica conservatrice della tarda Repubblica romana.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Ottimati · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Parigi · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Penisola balcanica · Mostra di più »

Persiani

I persiani (in) sono i membri di un gruppo etnico indoiranico (quindi della famiglia indoeuropea) che vive principalmente in Iran.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Persiani · Mostra di più »

Pharsalia

La Pharsalia, spesso chiamata Farsaglia in italiano (conosciuta anche come De bello civili "Sulla guerra civile", o Bellum civile, "La guerra civile"), è un poema epico romano del poeta Marco Anneo Lucano.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Pharsalia · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Polibio · Mostra di più »

Populares

I Populares furono una delle factiones ("partiti" in senso lato) che nella vita politica della Repubblica romana sosteneva le istanze del popolo, costituendo per così dire la "base" dell'autorità dei Tribuni della Plebe, la magistratura che rappresentava gli interessi dei ceti popolari di Roma.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Populares · Mostra di più »

Princeps senatus

Il Princeps senatus era il primo membro per precedenza del Senato romano; era il portavoce ufficiale e aveva il diritto di votare per primo, influenzando la votazione degli altri.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Princeps senatus · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Publio Cornelio Scipione · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione Emiliano

Emiliano aveva valore di patronimico, era infatti figlio di Lucio Emilio Paolo Macedonico e fu poi adottato da Publio Cornelio Scipione,Velleio Patercolo, Historiae romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 12.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Publio Cornelio Scipione Emiliano · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), biografia sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull’origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) all'assassinio di Domiziano (96 d.C.); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Ottaviano Augusto (14 d.C.) alla morte di Nerone (68 d.C.). A Tacito è anche attribuito, con qualche dubbio, il Dialogo sugli oratori (Dialogus de oratoribus), opera di datazione incerta sulle cause della decadenza dell’arte oratoria (ars oratoria), che sono individuate di volta in volta nel diverso tipo di educazione rispetto al passato, nel mutato insegnamento retorico e principalmente nelle condizioni politiche proprie del regime monarchico, che impediva ormai la libertà di parola.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Publio Cornelio Tacito · Mostra di più »

Quinto Ennio

Viene considerato, fin dall'antichità, il "padre" della letteratura latina, poiché fu il primo poeta ad usare la lingua latina come lingua letteraria in competizione con quella greca.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Quinto Ennio · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Re

Re (dal latino: rex) è la forma italiana di un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare un sovrano di sesso maschile.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Re · Mostra di più »

Re di Numidia

La Numidia era un antico regno berbero che occupava i territori del Nordafrica corrispondenti all'incirca all'attuale Algeria.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Re di Numidia · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Repubblica romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Senato romano · Mostra di più »

Senofonte

Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere e complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Senofonte · Mostra di più »

Silio Italico

Abbiamo notizie di lui da una lettera di Plinio il giovane a Caninio Rufo, nella quale parla della sua morte, all'età di settantacinque anni.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Silio Italico · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Spagna · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Terza guerra punica

La terza guerra punica fu combattuta fra Cartagine e la Repubblica di Roma fra il 149 a.C. e il 146 a.C. Fu l'ultima delle tre guerre fra le antiche civiltà del Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Terza guerra punica · Mostra di più »

Teutoni

I Tèutoni (in latino: Teutones o Teutoni, in greco: οἱ Τεύτονες) erano secondo fonti romane un popolo germanico dell'antichità, che originariamente viveva nello Jutland.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Teutoni · Mostra di più »

Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.)

Figlio maggiore dell'omonimo Tiberio Sempronio Gracco di origine plebea e di Cornelia, figlia di Publio Cornelio Scipione Africano, di antica famiglia aristocratica, appartenne quindi all'oligarchia patrizio-plebea.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Tiberio Sempronio Gracco (tribuno della plebe 133 a.C.) · Mostra di più »

Timeo di Tauromenio

Il maggiore storico della grecità occidentale, era figlio di Andromaco, fondatore (358) e tiranno della città.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Timeo di Tauromenio · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Tito Livio · Mostra di più »

Topos

Il termine "topos" deriva dal greco, topos, 'luogo' (plurale, tópoi) e significa luogo comune.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Topos · Mostra di più »

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Tradizione · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Venezia · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e Vercelli · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e XI secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e XIII secolo · Mostra di più »

102 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 102 a.C. · Mostra di più »

104 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 104 a.C. · Mostra di più »

105 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 105 a.C. · Mostra di più »

107 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 107 a.C. · Mostra di più »

108 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 108 a.C. · Mostra di più »

109 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 109 a.C. · Mostra di più »

110 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 110 a.C. · Mostra di più »

111 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 111 a.C. · Mostra di più »

112 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 112 a.C. · Mostra di più »

113 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 113 a.C. · Mostra di più »

116 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 116 a.C. · Mostra di più »

117 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 117 a.C. · Mostra di più »

118 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 118 a.C. · Mostra di più »

120 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 120 a.C. · Mostra di più »

121 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 121 a.C. · Mostra di più »

133 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 133 a.C. · Mostra di più »

146 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 146 a.C. · Mostra di più »

1470

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 1470 · Mostra di più »

148 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 148 a.C. · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 1911 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 1915 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 1946 · Mostra di più »

33 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 33 a.C. · Mostra di più »

34 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 34 a.C. · Mostra di più »

40 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 40 a.C. · Mostra di più »

44 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 44 a.C. · Mostra di più »

62 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 62 a.C. · Mostra di più »

63 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 63 a.C. · Mostra di più »

86 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bellum Iugurthinum e 86 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bellum Iugurtinum, La guerra di Giugurta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »