Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Distensione (politica)

Indice Distensione (politica)

Il termine distensione (détente) descrive, nell'ambito della Guerra fredda, una fase dei rapporti tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, sviluppatasi in particolare nella prima metà degli anni settanta durante le leadership di Richard Nixon e Leonid Brežnev.

13 relazioni: Accordi di Helsinki, Aleksandr Sergeevič Orlov, Anni 1970, Assemblea generale delle Nazioni Unite, Corsa agli armamenti, Giuseppe Boffa, Guerra fredda, Leonid Il'ič Brežnev, Presidenza di Richard Nixon, Richard Nixon, SALT I, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Accordi di Helsinki

L'Atto finale della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, noto anche come Atto finale di Helsinki, Accordi di Helsinki o Dichiarazione di Helsinki, è stato l'atto finale della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa svoltasi a Helsinki nel luglio e agosto del 1975.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Accordi di Helsinki · Mostra di più »

Aleksandr Sergeevič Orlov

Laureato in storia nel 1965 presso l'Università di Mosca, ha iniziato a lavorare nello stesso istituto nel 1968.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Aleksandr Sergeevič Orlov · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Anni 1970 · Mostra di più »

Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite (anche UNGA, United Nations General Assembly) è il principale e più rappresentativo organo istituzionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Corsa agli armamenti

L'espressione corsa al riarmo indica, nella sua accezione originale, la competizione tra due o più fazioni per imporre, l'una sulle altre, la propria supremazia militare, effettiva o apparente.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Corsa agli armamenti · Mostra di più »

Giuseppe Boffa

Nel gennaio 1944 venne arrestato per renitenza alla leva (della Repubblica di Salò), a Milano e caricato su un treno diretto in Germania.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Giuseppe Boffa · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Guerra fredda · Mostra di più »

Leonid Il'ič Brežnev

Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, de facto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere fu esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin, Podgornyj e Suslov.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Leonid Il'ič Brežnev · Mostra di più »

Presidenza di Richard Nixon

La presidenza di Richard Nixon ebbe inizio il 20 gennaio del 1969 con la cerimonia inaugurale e relativo insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America e dovette terminare in maniera prematura il 9 agosto del 1974, quando il presidente venne costretto a dimettersi di fronte ad un quasi certo procedimento d'impeachment avviato nei suoi confronti con l'intenzione di farlo rimuovere dall'incarico a seguito dello scandalo Watergate Il Vicepresidente degli Stati Uniti d'America designato da appena 9 mesi Gerald Ford, dopo le dimissioni presentate da Spiro Agnew, gli succederà dando così il via alla breve presidenza di Gerald Ford.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Presidenza di Richard Nixon · Mostra di più »

Richard Nixon

Vinse le elezioni presidenziali del 1968 e del 1972, rimanendo in carica dal gennaio del 1969 all'agosto del 1974.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Richard Nixon · Mostra di più »

SALT I

SALT I (Strategic Armaments Limitations Talks), progetto proposto nel 1967 dall'allora Presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson all'Urss per la limitazione degli armamenti strategici.

Nuovo!!: Distensione (politica) e SALT I · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Distensione (politica) e Unione Sovietica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »