Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eustatismo

Indice Eustatismo

L'eustatismo, in geologia, è il fenomeno di innalzamento o abbassamento a scala globale del livello medio dei mari, non dipendente cioè da fenomeni locali quali la subsidenza.

17 relazioni: Acqua, Bradisismo, Catena montuosa, Epirogenesi, Evaporazione, Geofisica, Glaciazione, Glaciazione Würm, Grado Celsius, Mare, Metro, Solidificazione, Subsidenza, Temperatura, Tettonica, Tettonica delle placche, Volume.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Eustatismo e Acqua · Mostra di più »

Bradisismo

Il bradisismo (dal greco βραδύς bradýs, "lento" e σεισμός seismós, "scossa") è un fenomeno legato al vulcanismo consistente in un periodico abbassamento (bradisismo positivo) o innalzamento (bradisismo negativo) del livello del suolo, relativamente lento sulla scala dei tempi umani (normalmente è nell'ordine di per anno) ma molto veloce rispetto ai tempi geologici.

Nuovo!!: Eustatismo e Bradisismo · Mostra di più »

Catena montuosa

Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure o separato da altre catene montuose da passi o fiumi.

Nuovo!!: Eustatismo e Catena montuosa · Mostra di più »

Epirogenesi

In geologia l'epirogenesi è un processo isostatico che alza o abbassa lentamente le zone continentali, esibendo ampie lunghezze d'onda e scarsi piegamenti oltre a vaste ondulazioni.

Nuovo!!: Eustatismo e Epirogenesi · Mostra di più »

Evaporazione

L'evaporazione è il passaggio di stato dal liquido a quello aeriforme (gas o vapore) che coinvolge la sola superficie del liquido.

Nuovo!!: Eustatismo e Evaporazione · Mostra di più »

Geofisica

La geofisica (anche detta fisica terrestre) è in generale l'applicazione di misure e metodi fisici allo studio delle proprietà fisiche del pianeta Terra.

Nuovo!!: Eustatismo e Geofisica · Mostra di più »

Glaciazione

Una glaciazione (o era glaciale o periodo glaciale) è una condizione climatica che caratterizza un lungo periodo di tempo della storia climatica della Terra, in cui si registra un forte sviluppo delle coltri glaciali sulla superficie terrestre, dovuto ad un generale abbassamento della temperatura media globale.

Nuovo!!: Eustatismo e Glaciazione · Mostra di più »

Glaciazione Würm

La glaciazione Würm in realtà rappresenta l'effetto prodotto dall'ultima glaciazione su una zona specifica come le Alpi o la Sierra Nevada, ma per convenzione essa viene estesa anche a livello globale come l'equivalente di ultimo periodo glaciale, il più recente periodo glaciale compreso nell'attuale era glaciale, avvenuto nel Pleistocene, incominciato circa 110.000 anni fa e terminato all'incirca tra il 9.600 e il 9.700 a.C.

Nuovo!!: Eustatismo e Glaciazione Würm · Mostra di più »

Grado Celsius

Il grado Celsius (°C) (pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche grado centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

Nuovo!!: Eustatismo e Grado Celsius · Mostra di più »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali.

Nuovo!!: Eustatismo e Mare · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Eustatismo e Metro · Mostra di più »

Solidificazione

Si definisce solidificazione (o congelamento) la transizione di fase determinata dal passaggio di una sostanza dallo stato liquido allo stato solido.

Nuovo!!: Eustatismo e Solidificazione · Mostra di più »

Subsidenza

La subsidenza o subsistenza è un lento e progressivo sprofondamento del fondo di un bacino marino o di un'area continentale.

Nuovo!!: Eustatismo e Subsidenza · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Nuovo!!: Eustatismo e Temperatura · Mostra di più »

Tettonica

La tettonica è il processo che controlla e interessa la struttura e le proprietà della crosta terrestre, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Nuovo!!: Eustatismo e Tettonica · Mostra di più »

Tettonica delle placche

La tettonica delle placche è il modello sulla dinamica della Terra, su cui concorda la maggior parte degli scienziati che si occupano di scienze della Terra.

Nuovo!!: Eustatismo e Tettonica delle placche · Mostra di più »

Volume

Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo.

Nuovo!!: Eustatismo e Volume · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »