Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Halyciae

Indice Halyciae

L'antica Halyciae era una città della Sicilia occidentale la cui fondazione è attribuita agli Elimi assieme ad Erice, Segesta, Iaitas ed Entella.

23 relazioni: Arabi, Archeologia, Cartagine, Dioniso, Elimi, Entella (città antica), Erice, Goti, Greci, Iaitas, Northern Illinois University, Provincia di Trapani, Salemi, Segesta, Selinunte, Sicilia, Siracusa, Università di Oslo, Università di Stanford, Vandali, VIII secolo a.C., 396 a.C., 440.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Nuovo!!: Halyciae e Arabi · Mostra di più »

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: Halyciae e Archeologia · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Halyciae e Cartagine · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; in greco attico:; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B di-wo-nu-so, forma genitiva di-wo-nu-so-jo Lineare B) è una divinità della religione greca.

Nuovo!!: Halyciae e Dioniso · Mostra di più »

Elimi

Gli Elimi erano un antico popolo della Sicilia occidentale.

Nuovo!!: Halyciae e Elimi · Mostra di più »

Entella (città antica)

Entella era una delle antiche città della Sicilia tradizionalmente attribuite agli Elimi (assieme ad Erice, Segesta e Iaitas).

Nuovo!!: Halyciae e Entella (città antica) · Mostra di più »

Erice

Erice (Monte San Giuliano fino al 1934, Èrici o U Munti in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Halyciae e Erice · Mostra di più »

Goti

I Goti (in latino Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invasero l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano d'Occidente, che, secondo le loro stesse tradizioni, erano originarie dell'isola di Gotland e della regione di Götaland in Svezia.

Nuovo!!: Halyciae e Goti · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Nuovo!!: Halyciae e Greci · Mostra di più »

Iaitas

Il sito archeologico della città di Iaitas (o Iaitai) si trova nel territorio dei comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello, sul Monte Iato che domina la vallata del fiume omonimo, nell'entroterra della città metropolitana di Palermo, in Sicilia.

Nuovo!!: Halyciae e Iaitas · Mostra di più »

Northern Illinois University

La Northern Illinois University è un'università statunitense pubblica con sede a DeKalb, nello Stato dell'Illinois.

Nuovo!!: Halyciae e Northern Illinois University · Mostra di più »

Provincia di Trapani

La provincia di Trapani (pruvincia di Tràpani in siciliano), successivamente provincia regionale di Trapani, è stata una provincia regionale della Sicilia con capoluogo Trapani; in seguito alla soppressione delle province siciliane, ad essa è subentrato, nel 2015, il libero consorzio comunale di Trapani.

Nuovo!!: Halyciae e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Salemi

Salemi è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Halyciae e Salemi · Mostra di più »

Segesta

Si chiamava Segesta un'antica città, non più abitata, fondata dagli Elimi e situata nella parte nord-occidentale della Sicilia, in provincia di Trapani.

Nuovo!!: Halyciae e Segesta · Mostra di più »

Selinunte

Selinunte (Selinûs) era una antica città greca situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia; oggi costituisce il Parco archeologico più grande d'Europa.

Nuovo!!: Halyciae e Selinunte · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Halyciae e Sicilia · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: Halyciae e Siracusa · Mostra di più »

Università di Oslo

L'Università di Oslo (in norvegese: Universitetet i Oslo), in passato Royal Frederick University (in norvegese: Det Kongelige Frederiks Universitet), è l'università più antica e più grande della Norvegia, situata nella capitale norvegese di Oslo.

Nuovo!!: Halyciae e Università di Oslo · Mostra di più »

Università di Stanford

L'Università di Stanford (nome completo inglese: Leland Stanford Junior University e comunemente nota come Stanford University), è un'università privata degli Stati Uniti d'America situata in California, nella Contea di Santa Clara, a circa 60 chilometri a sud di San Francisco e adiacente alla città di Palo Alto, estendendosi di fatto nel cuore della Silicon Valley.

Nuovo!!: Halyciae e Università di Stanford · Mostra di più »

Vandali

I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi, i Goti, ed i Longobardi.

Nuovo!!: Halyciae e Vandali · Mostra di più »

VIII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Halyciae e VIII secolo a.C. · Mostra di più »

396 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Halyciae e 396 a.C. · Mostra di più »

440

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Halyciae e 440 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »