Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il divorzio (Alfieri)

Indice Il divorzio (Alfieri)

Il divorzio è l'ultima commedia di Vittorio Alfieri che la scrisse verso il 1800.

4 relazioni: Commedia, Lingua italiana, Pubblico dominio, Vittorio Alfieri.

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Il divorzio (Alfieri) e Commedia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Il divorzio (Alfieri) e Lingua italiana · Mostra di più »

Pubblico dominio

L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità delle opere (ed in particolare delle informazioni) che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso.

Nuovo!!: Il divorzio (Alfieri) e Pubblico dominio · Mostra di più »

Vittorio Alfieri

«Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaio dell'anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti».

Nuovo!!: Il divorzio (Alfieri) e Vittorio Alfieri · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »