Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mercedes-Benz (automobilismo)

Indice Mercedes-Benz (automobilismo)

Mercedes-Benz è un costruttore tedesco che ha sempre partecipato alle competizioni automobilistiche con risultati vincenti sin dall'inizio del XX secolo.

46 relazioni: Alfred Neubauer, Anni 1990, Auto Union, Automobilismo, Campionato del mondo sportprototipi, Campionato FIA GT, Campionato mondiale di Formula 1 1954, Campionato mondiale di Formula 1 1955, Carrera Panamericana, Deutsche Tourenwagen Masters, Federazione Internazionale dell'Automobile, Formula 1, Formula 3, Frecce d'argento, Germania, Gran Premio di automobilismo, Gran Premio di Francia, Gruppo C, Manfred von Brauchitsch, McLaren, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Mercedes-Benz 300 SLR, Mercedes-Benz C11, Mercedes-Benz Classe C, Mercedes-Benz CLK GTR, Mercedes-Benz CLK-LM, Mercedes-Benz CLR, Mercedes-Benz W201, Motore V8, Nürburgring, Norbert Haug, Prima guerra mondiale, Rally, Sauber C9, Sauber F1 Team, Stoccarda, XX secolo, 1952, 1955, 1994, 1997, 1998, 1999, 24 Ore di Le Mans, 500 Miglia di Indianapolis.

Alfred Neubauer

Nato sul finire dell'Ottocento a Nový Jičín, città dell'odierna Repubblica ceca, ma all'epoca facente parte dell'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Alfred Neubauer · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Anni 1990 · Mostra di più »

Auto Union

La Auto Union AG è stato un gruppo industriale automobilistico, nato dall'unione delle quattro case automobilistiche tedesche DKW, Audi, Horch e Wanderer.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Auto Union · Mostra di più »

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Automobilismo · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Campionato del mondo sportprototipi · Mostra di più »

Campionato FIA GT

Il Campionato FIA GT era una categoria automobilistica internazionale creata dalla FIA e gestita dalla Stéphane Ratel Organization (SRO), nella quale gareggiavano automobili Gran Turismo derivate da modelli di serie.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Campionato FIA GT · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1954

La stagione 1954 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 5a ad assegnare il Campionato Piloti.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Campionato mondiale di Formula 1 1954 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1955

La stagione 1955 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 6a ad assegnare il Campionato Piloti.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Campionato mondiale di Formula 1 1955 · Mostra di più »

Carrera Panamericana

La Carrera Panamericana, anche nota come Carrera Messicana o Carrera Mexico, era una corsa internazionale automobilistica, su percorso stradale, svoltasi in Messico dal 1950 al 1954.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Carrera Panamericana · Mostra di più »

Deutsche Tourenwagen Masters

Il Deutsche Tourenwagen Masters o DTM (Campionato Tedesco Turismo) è una serie automobilistica per vetture turismo organizzata in Germania ma con gare disputate in tutta Europa.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Deutsche Tourenwagen Masters · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Formula 1 · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Formula 3 · Mostra di più »

Frecce d'argento

Frecce d'argento (in tedesco Silberpfeil) è la denominazione popolare attribuita alle automobili da corsa delle case automobilistiche tedesche Mercedes-Benz e Auto Union contraddistinte dalla carrozzeria di colore argenteo, che dominarono il Campionato europeo di automobilismo tra il 1934 e il 1939, il termine è poi stato ripreso anche nel Dopoguerra per indicare le vetture Mercedes-Benz di Formula Uno e di categoria sport dei primi anni cinquanta, negli ultimi tempi è stato usato anche per le McLaren di F1 spinte da motore Mercedes e per le Mercedes GP oltre che per le Audi Le Mans Prototype.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Frecce d'argento · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Germania · Mostra di più »

Gran Premio di automobilismo

Il Gran Premio di automobilismo (in inglese Grand Prix motor racing) è una corsa automobilistica di velocità in circuito.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Gran Premio di automobilismo · Mostra di più »

Gran Premio di Francia

Il Gran Premio di Francia è stato il primo "Gran Premio" della storia automobilistica: la prima edizione si svolse nel 1906; in seguito si è svolto come gara automobilistica valida per il Campionato del Mondo di Formula 1 dal 1950 al 2008, ad eccezione dell'edizione 1955, cancellata a causa del disastroso incidente alla 24 ore di Le Mans.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Gran Premio di Francia · Mostra di più »

Gruppo C

Nell'ambito degli sport automobilistici gestiti dalla FIA, il Gruppo C è stata una categoria di autovetture da corsa nella quale gareggiavano sport prototipi coupé e venne introdotta nel 1982, assieme al Gruppo A per le automobili da turismo ed il Gruppo B per GT sportive.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Gruppo C · Mostra di più »

Manfred von Brauchitsch

Manfred von Brauchitsch apparteneva a una famiglia di tradizioni militari, suo zio Walther era comandante in capo dell'esercito tedesco quando Manfred fu avviato alla stessa carriera, ma da allievo ufficiale riportò la frattura del cranio in seguito a un incidente motociclistico e in conseguenza di ciò fu dichiarato inabile.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Manfred von Brauchitsch · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e McLaren · Mostra di più »

Mercedes-AMG

La Mercedes-AMG Gmbh, comunemente detta AMG, è un'azienda tedesca nota per la collaborazione con Mercedes-Benz finalizzata alla progettazione e realizzazione dei modelli sportivi del marchio tedesco.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-AMG · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz · Mostra di più »

Mercedes-Benz 300 SLR

La Mercedes-Benz 300 SLR è un'autovettura da competizione prodotta dalla Mercedes-Benz nel 1955 per poter competere nella 24 Ore di Le Mans e nel Campionato del mondo sportprototipi 1955.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz 300 SLR · Mostra di più »

Mercedes-Benz C11

La Mercedes-Benz C11 è uno Sport Prototipo da competizione realizzato in base alle norme FIA categoria Gruppo C, venne schierato dalla omonima casa automobilistica tedesca tramite la scuderia elvetica Sauber nel Campionato Mondiale Sport Prototipi 1990 e 1991.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz C11 · Mostra di più »

Mercedes-Benz Classe C

La Mercedes-Benz Classe C è la serie media di berline, station wagon e coupé della casa tedesca.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz Classe C · Mostra di più »

Mercedes-Benz CLK GTR

La Mercedes-Benz CLK GTR era una Gran Turismo prodotta dalla Mercedes-AMG in pochissimi esemplari a partire dal 1997, concepita inizialmente come vettura da competizione per il Campionato FIA GT.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz CLK GTR · Mostra di più »

Mercedes-Benz CLK-LM

La Mercedes-Benz CLK-LM è una vettura da competizione realizzata dalla Mercedes-AMG nel 1998, secondo i regolamenti FIA per la classe GT1, ha gareggiato nel Campionato FIA GT 1998 vincendo i titoli costruttori e piloti.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz CLK-LM · Mostra di più »

Mercedes-Benz CLR

La Mercedes-Benz CLR è una vettura sport prototipo realizzata dalla Mercedes-Benz nel 1999, secondo i regolamenti ACO per la categoria LM GTP (Le Mans Gran Turismo Prototipo), l'obiettivo di questo progetto era quello di vincere la 24 Ore di Le Mans 1999, ma è invece rimasta tristemente famosa per una serie di decolli ad alta velocità proprio in quella edizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz CLR · Mostra di più »

Mercedes-Benz W201

W201 è la sigla progettuale di una berlina di fascia medio-alta prodotta dalla tedesca Mercedes-Benz tra l'ottobre 1982 ed il 1993 e venduta col nome commerciale di 190.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Mercedes-Benz W201 · Mostra di più »

Motore V8

Il motore V8 è la definizione usata per designare un motore endotermico alternativo dotato di 8 cilindri, disposti in bancate separate a gruppi di 4 ed aventi tra loro un angolo solitamente compreso tra i 60° e 90°.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Motore V8 · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Nürburgring · Mostra di più »

Norbert Haug

Il costruttore tedesco è attivo in Formula 1, Champ Car e DTM, ma la figura di Haug è molto conosciuta in particolare per la presenza assidua al seguito della squadra McLaren a motore Mercedes in F1.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Norbert Haug · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Rally

Il rally (letteralmente, dall'inglese, "raduno") (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell'automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate che sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Rally · Mostra di più »

Sauber C9

La Sauber C9 è uno Sport Prototipo da competizione realizzato in base alle norme FIA categoria Gruppo C, venne schierata dalla scuderia elvetica nel Campionato Mondiale Sport Prototipi dal 1987 al 1990.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Sauber C9 · Mostra di più »

Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e Stoccarda · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e XX secolo · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 1952 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 1955 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 1994 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 1999 · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 24 Ore di Le Mans · Mostra di più »

500 Miglia di Indianapolis

La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911.

Nuovo!!: Mercedes-Benz (automobilismo) e 500 Miglia di Indianapolis · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »