Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Romano Bettarello

Indice Romano Bettarello

Da sempre nel Rovigo, vi militò per 20 anni, vincendo i primi 7 scudetti della storia del club e, più in generale, i primi scudetti in assoluto del Veneto: fu infatti nella rosa della squadra, allenata e capitanata da Mario Battaglini, che vinse quattro titoli consecutivi dal 1951 al 1954 e, successivamente, sotto la guida tecnica dapprima di Marcello Fronda e poi di Giordano Campice, altri tre titoli consecutivi dal 1962 al 1964 (gli ultimi due in squadra con suo fratello Ottorino).

19 relazioni: Eccellenza 1961-1962 (rugby a 15), Eccellenza 1962-1963 (rugby a 15), Eccellenza 1963-1964 (rugby a 15), La Tribuna di Treviso, Mario Battaglini, Mediano d'apertura, Nazionale di rugby a 15 dell'Italia, Ottorino Bettarello, Rovigo, Rugby Rovigo Delta, Serie A 1950-1951 (rugby a 15), Serie A 1951-1952 (rugby a 15), Serie A 1952-1953 (rugby a 15), Serie A 1953-1954 (rugby a 15), Stefano Bettarello, Tre quarti centro, Veneto, 1953, 2005.

Eccellenza 1961-1962 (rugby a 15)

Il Campionato di Eccellenza 1961-62 fu il 32º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Eccellenza 1961-1962 (rugby a 15) · Mostra di più »

Eccellenza 1962-1963 (rugby a 15)

Il Campionato di Eccellenza 1962-63 fu il 33º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Eccellenza 1962-1963 (rugby a 15) · Mostra di più »

Eccellenza 1963-1964 (rugby a 15)

Il Campionato di Eccellenza 1963-64 fu il 34º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Eccellenza 1963-1964 (rugby a 15) · Mostra di più »

La Tribuna di Treviso

La Tribuna di Treviso quotidiano diffuso prevalentemente nella provincia di Treviso - http://tribunatreviso.gelocal.it/ editore: Finegil Editoriale S.p.A. - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. "Gemelli" della Tribuna sono Il Mattino di Padova, la Nuova Venezia e il Corriere delle Alpi.

Nuovo!!: Romano Bettarello e La Tribuna di Treviso · Mostra di più »

Mario Battaglini

Battaglini esordì nel 1936 nel campionato italiano della GIL, con la squadra di Rovigo.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Mario Battaglini · Mostra di più »

Mediano d'apertura

Il mediano d'apertura, o talora più semplicemente apertura (ingl. Fly half, fr. Demi d'ouverture) è un ruolo del rugby.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Mediano d'apertura · Mostra di più »

Nazionale di rugby a 15 dell'Italia

La nazionale italiana di rugby a 15 è la selezione maschile di rugby a 15 (o Rugby union) che rappresenta l'Italia in ambito internazionale.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Nazionale di rugby a 15 dell'Italia · Mostra di più »

Ottorino Bettarello

Fratello minore di Romano, come questi condivise gli inizi di carriera nel Rovigo; militare nella Polizia, entrò nel gruppo rugbistico delle Fiamme Oro, con cui, sotto la guida tecnica di Mario Battaglini, vinse quattro scudetti consecutivi dal 1958 al 1961; in tale periodo fu anche convocato in Nazionale, in cui esordì nel 1958 in un incontro con la; fino al 1961 furono 3 gli incontri internazionali: ancora la e poi una vittoria contro la.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Ottorino Bettarello · Mostra di più »

Rovigo

Rovigo (Ruig in dialetto transpadano ferrarese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Rovigo · Mostra di più »

Rugby Rovigo Delta

Il Rugby Rovigo Delta Srl SSD è un club italiano di rugby a 15 di Rovigo.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Rugby Rovigo Delta · Mostra di più »

Serie A 1950-1951 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1950-51 fu il 21º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Serie A 1950-1951 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1951-1952 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1951-52 fu il 22º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Serie A 1951-1952 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1952-1953 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1952-53 fu il 23º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Serie A 1952-1953 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1953-1954 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1953-54 fu il 24º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Serie A 1953-1954 (rugby a 15) · Mostra di più »

Stefano Bettarello

Rodigino, è nato in una famiglia di rugbisti: suo padre, Romano Bettarello, vinse 7 scudetti con il e suo zio Ottorino ne vinse 6 tra e, di nuovo, Rovigo; entrambi inoltre furono internazionali per l'.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Stefano Bettarello · Mostra di più »

Tre quarti centro

Il tre quarti centro (ing. centre) è un ruolo del rugby.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Tre quarti centro · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Romano Bettarello e Veneto · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e 1953 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Romano Bettarello e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »