Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rush (film 1983)

Indice Rush (film 1983)

Rush è un film del 1983, diretto da Tonino Ricci.

14 relazioni: Bruno Minniti, Cinema italiano di fantascienza, Film, Francesco de Masi, Gordon Mitchell, Italia, Laura Trotter, Osiride Pevarello, Riccardo Pizzuti, Stelvio Cipriani, Tito Carpi, Tonino Ricci, Vincenzo Tomassi, 1983.

Bruno Minniti

Inizia la sua carriera come attore protagonista di vari fotoromanzi, come Grand Hotel, Bolero, Cioè e Lancio.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Bruno Minniti · Mostra di più »

Cinema italiano di fantascienza

Il cinema italiano di fantascienza è, con alcune eccezioni, un filone cinematografico di intrattenimento popolare, caratterizzato da pellicole nate sulla scia di film statunitensi di successo ma con un budget notevolmente ridotto.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Cinema italiano di fantascienza · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Film · Mostra di più »

Francesco de Masi

Nato a Roma, nel 1930, De Masi ha studiato presso il "S. Pietro a Majella" a Napoli.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Francesco de Masi · Mostra di più »

Gordon Mitchell

Culturista e professore di ginnastica, nel cinema italiano ha interpretato svariati ruoli tra cui Maciste nel film peplum Maciste nella terra dei ciclopi.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Gordon Mitchell · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Italia · Mostra di più »

Laura Trotter

Ha debuttato nel cinema a metà degli anni settanta nel film Telefoni bianchi (1976), diretto da Dino Risi, in coincidenza con l'esplodere del filone della commedia erotica all'italiana e dei film d'exploitation.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Laura Trotter · Mostra di più »

Osiride Pevarello

Osiride Pevarello nacque in una famiglia di zingari; il padre era un contadino che, dopo aver imparato a fare il prestigiatore, iniziò a girare il mondo con la moglie Celestina.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Osiride Pevarello · Mostra di più »

Riccardo Pizzuti

Pizzuti è noto soprattutto per le sue apparizioni nei film della coppia Bud Spencer e Terence Hill, con i quali (solo in coppia) ha collaborato in nove film.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Riccardo Pizzuti · Mostra di più »

Stelvio Cipriani

Autore di colonne sonore cinematografiche, sin da giovane è stato avviato allo studio della musica.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Stelvio Cipriani · Mostra di più »

Tito Carpi

Dall'inizio degli anni sessanta fino ai primi anni dei novanta ha lavorato a circa un centinaio di pellicole, fra i quali molti film celebri del cinema di genere italiano, dalla Commedia erotica agli spaghetti western.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Tito Carpi · Mostra di più »

Tonino Ricci

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Tonino Ricci · Mostra di più »

Vincenzo Tomassi

È stato uno dei collaboratori storici del regista Lucio Fulci, per il quale ha montato film divenuti cult come Zombi 2, Paura nella città dei morti viventi e Luca il contrabbandiere.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e Vincenzo Tomassi · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rush (film 1983) e 1983 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »