Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATX (standard) e Personal computer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATX (standard) e Personal computer

ATX (standard) vs. Personal computer

La sigla ATX (dall'Inglese Advanced Technology eXtended) è uno diffuso standard che riguarda il case, la scheda madre e l'alimentatore di un Personal Computer. schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Analogie tra ATX (standard) e Personal computer

ATX (standard) e Personal computer hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alimentatore elettrico, Disco rigido, Dissipatore (elettronica), IBM, Intel, Internet, Local Area Network, Microprocessore, Norma (tecnologia), RAM, Scheda madre, Sistema operativo.

Alimentatore elettrico

Un alimentatore elettrico è un convertitore AC-DC, ovvero un apparato elettrico, semplice o composto, che serve a raddrizzare in uscita la tensione elettrica in ingresso (da alternata AC a continua DC) in modo da fornire energia elettrica adattandola all'uso di altre apparecchiature elettriche come elettrodomestici, modificando eventualmente anche i livelli di tensione e corrente, e dunque potenza, in uscita attraverso un trasformatore.

ATX (standard) e Alimentatore elettrico · Alimentatore elettrico e Personal computer · Mostra di più »

Disco rigido

Un disco rigido o disco fisso – nonché denominato con le locuzioni inglesi hard disk drive (abbreviato comunemente in hard disk o con la sigla HDD) o fixed disk drive (abbreviato in fixed disk o FDD) in elettronica e informatica indica un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico che utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati (file, programmi e sistemi operativi).

ATX (standard) e Disco rigido · Disco rigido e Personal computer · Mostra di più »

Dissipatore (elettronica)

In elettronica un dissipatore è un dispositivo, montato generalmente su una scheda elettronica, che consente l'abbassamento della temperatura dei componenti elettrici e/o elettronici presenti che sprigionano calore come transistor e processori, evitando che il surriscaldamento degli stessi ne provochi il malfunzionamento o l'arresto.

ATX (standard) e Dissipatore (elettronica) · Dissipatore (elettronica) e Personal computer · Mostra di più »

IBM

L'International Business Machines Corporation (comunemente nota come IBM, e soprannominata "Big Blue"), è un'azienda statunitense, tra le maggiori al mondo nel settore informatico.

ATX (standard) e IBM · IBM e Personal computer · Mostra di più »

Intel

Intel Corporation è un'azienda multinazionale USA fondata nel 1968 con sede a Santa Clara (California).

ATX (standard) e Intel · Intel e Personal computer · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

ATX (standard) e Internet · Internet e Personal computer · Mostra di più »

Local Area Network

In informatica e telecomunicazioni una Local Area Network (LAN) (in italiano rete in area locale, o rete locale) è una rete informatica di collegamento tra più computer, estendibile anche a dispositivi periferici condivisi, che copre un'area limitata, come un'abitazione, una scuola, un'azienda o un complesso di edifici adiacenti.

ATX (standard) e Local Area Network · Local Area Network e Personal computer · Mostra di più »

Microprocessore

Il microprocessore è una tipologia particolare di circuito elettronico che si contraddistingue per essere interamente costituita da uno o più circuiti integrati e per questo di dimensioni molto ridotte.

ATX (standard) e Microprocessore · Microprocessore e Personal computer · Mostra di più »

Norma (tecnologia)

Le norme tecniche o standard sono documenti tecnici utilizzati in svariati ambiti, cui si perviene dopo opportuni processi di normazione o standardizzazione da parte di opportuni enti, aventi proprie e peculiari caratteristiche.

ATX (standard) e Norma (tecnologia) · Norma (tecnologia) e Personal computer · Mostra di più »

RAM

La RAM (acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero memoria ad accesso casuale in contrapposizione con la memoria ad accesso sequenziale), è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

ATX (standard) e RAM · Personal computer e RAM · Mostra di più »

Scheda madre

Una scheda madre (plurale schede madri) anche scheda di sistema, in lingua inglese motherboard ("scheda madre") mainboard ("scheda principale"), o meno conosciuta come planar board (scheda piana), abbreviata MB, M/B, mobo, in elettronica e informatica, è un tipo di scheda elettronica principale raccoglie in sé tutta la circuiteria elettronica e i collegamenti di interfaccia tra i vari componenti interni principali di un personal computer come memoria e le altre schede elettroniche montate o alloggiate sopra comprendendo anche i bus di espansione e le interfacce verso le periferiche esterne.

ATX (standard) e Scheda madre · Personal computer e Scheda madre · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

ATX (standard) e Sistema operativo · Personal computer e Sistema operativo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATX (standard) e Personal computer

ATX (standard) ha 25 relazioni, mentre Personal computer ha 157. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.59% = 12 / (25 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATX (standard) e Personal computer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »