Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Abdera (Tracia) e Clazomene

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abdera (Tracia) e Clazomene

Abdera (Tracia) vs. Clazomene

Abdera (Ábdera) fu una polis dell'Antica Grecia situata sulla costa della Tracia nei pressi della foce del fiume Nestos, quasi di fronte all'isola di Taso. Clazomene (Klazomenái) fu una antica città della Ionia (Asia Minore).

Analogie tra Abdera (Tracia) e Clazomene

Abdera (Tracia) e Clazomene hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Anatolia, Dinastia tolemaica, Egitto, Ionia, Lega delio-attica, Lingua greca antica, Lisimaco, Persia, Repubblica romana, Teo (Asia Minore), Tracia, V secolo a.C., VI secolo a.C..

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Abdera (Tracia) e Alessandro Magno · Alessandro Magno e Clazomene · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Abdera (Tracia) e Anatolia · Anatolia e Clazomene · Mostra di più »

Dinastia tolemaica

La dinastia tolemaica, dal nome del capostipite Tolomeo Sotere, (o lagide, dal nome del padre di Tolomeo, Lago) governò l'Egitto ellenistico dal 305 a.C. al 30 a.C., cioè fino alla conquista romana e alla morte dell'ultima regina tolemaica, Cleopatra.

Abdera (Tracia) e Dinastia tolemaica · Clazomene e Dinastia tolemaica · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Abdera (Tracia) e Egitto · Clazomene e Egitto · Mostra di più »

Ionia

Localizzazione della Ionia. La Ionia (in greco antico: Ἰωνίς) è un'antica regione costiera dell'Asia Minore (comprendente anche alcune isole), così denominata in onore degli Ioni, suoi conquistatori di stirpe ellenica, che la sottrassero a Pelasgi, Lidi, Lelegi ed altre popolazioni originarie.

Abdera (Tracia) e Ionia · Clazomene e Ionia · Mostra di più »

Lega delio-attica

La Lega delio-attica (o Lega di Delo o Anfizionia di Delo) fu una confederazione marittima costituita da Atene e da varie città-stato greche, nel 478-477 a.C., durante la fase conclusiva delle guerre persiane.

Abdera (Tracia) e Lega delio-attica · Clazomene e Lega delio-attica · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Abdera (Tracia) e Lingua greca antica · Clazomene e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lisimaco

Fu uno dei diadochi di Alessandro Magno, satrapo e poi re di Tracia, dell'Asia minore e della Macedonia.

Abdera (Tracia) e Lisimaco · Clazomene e Lisimaco · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Abdera (Tracia) e Persia · Clazomene e Persia · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Abdera (Tracia) e Repubblica romana · Clazomene e Repubblica romana · Mostra di più »

Teo (Asia Minore)

Teo (Téos) era una antica città dell'Asia Minore.

Abdera (Tracia) e Teo (Asia Minore) · Clazomene e Teo (Asia Minore) · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Abdera (Tracia) e Tracia · Clazomene e Tracia · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Abdera (Tracia) e V secolo a.C. · Clazomene e V secolo a.C. · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Abdera (Tracia) e VI secolo a.C. · Clazomene e VI secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abdera (Tracia) e Clazomene

Abdera (Tracia) ha 115 relazioni, mentre Clazomene ha 47. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.64% = 14 / (115 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abdera (Tracia) e Clazomene. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »