Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abigail Spears

Indice Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

224 relazioni: Akgul Amanmuradova, Alicja Rosolska, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Anastasija Rodionova, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna Smith, Anna Tatišvili, Anna-Lena Grönefeld, Apia International Sydney, Arantxa Parra Santonja, ASB Classic (WTA), Ashleigh Barty, Auckland, Australian Open, Australian Open 2002 - Doppio femminile, Australian Open 2003 - Doppio femminile, Australian Open 2004 - Doppio femminile, Australian Open 2005 - Doppio femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Doppio femminile, Australian Open 2009 - Doppio femminile, Australian Open 2010 - Doppio femminile, Australian Open 2011 - Doppio femminile, Australian Open 2012 - Doppio femminile, Australian Open 2012 - Doppio misto, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Doppio misto, Australian Open 2014 - Doppio femminile, Australian Open 2014 - Doppio misto, Australian Open 2015 - Doppio femminile, Australian Open 2015 - Doppio misto, Australian Open 2016 - Doppio femminile, Australian Open 2017 - Doppio femminile, Australian Open 2017 - Doppio misto, Bank of the West Classic, Bell Challenge, Bethanie Mattek-Sands, Birmingham, Birmingham Classic, Brisbane, Brisbane International, Bruno Soares, Cara Black, Carlsbad (California), Carly Gullickson, Casey Dellacqua, Chan Chin-wei, Chan Hao-ching, Chanelle Scheepers, ..., Chuang Chia-jung, Cincinnati, Coco Vandeweghe, Darija Jurak, Doha, Dubai, Dubai Tennis Championships, Elena Lichovceva, Els Callens, Estoril Open 2009 - Doppio femminile, Grande Slam (tennis), Hansol Korea Open, Heather Watson, Hsieh Su-wei, Ivan Dodig, Jamie Hampton, Janette Husárová, Japan Women's Open Tennis, Jaroslava Švedova, Jeļena Ostapenko, Jocelyn Rae, Juan Sebastián Cabal, Julia Görges, Katalin Marosi, Katarina Srebotnik, Kimiko Date, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Latisha Chan, Laura Granville, Liezel Huber, Linz, Lisa Raymond, Lucie Hradecká, Maks Mirny, María Emilia Salerni, Martina Suchá, Melbourne, Memphis, Mihaela Buzărnescu, Miho Saeki, Millennium Estoril Open, Nadia Petrova, New York, Nottingham, Nottingham Open, Nuria Llagostera Vives, Odlum Brown Vancouver Open, Oeiras (Portogallo), Ol'ga Savčuk, Open di Francia, Open di Francia 2002 - Doppio femminile, Open di Francia 2003 - Doppio femminile, Open di Francia 2004 - Doppio femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2009 - Doppio femminile, Open di Francia 2010 - Doppio femminile, Open di Francia 2011 - Doppio femminile, Open di Francia 2012 - Doppio femminile, Open di Francia 2012 - Doppio misto, Open di Francia 2013 - Doppio femminile, Open di Francia 2013 - Doppio misto, Open di Francia 2014 - Doppio femminile, Open di Francia 2014 - Doppio misto, Open di Francia 2015 - Doppio femminile, Open di Francia 2015 - Doppio misto, Open di Francia 2016 - Doppio femminile, Open di Francia 2016 - Doppio misto, Open di Francia 2018 - Doppio misto, Osaka, Patty Schnyder, Porsche Tennis Grand Prix, Qatar Ladies Open, Québec (città), Raquel Kops-Jones, San Diego, San Diego Open, Sania Mirza, Santiago González, Seul, Sharon Fichman, Stanford (California), Stoccarda, Sydney, Tímea Babos, Teryn Ashley, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto, U.S. National Indoor Tennis Championships, Upper Austria Ladies Linz, US Open (tennis), US Open 1998 - Doppio femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 2001 - Doppio femminile, US Open 2002 - Doppio femminile, US Open 2002 - Doppio misto, US Open 2003 - Doppio femminile, US Open 2004 - Doppio femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Doppio femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2006 - Doppio femminile, US Open 2007 - Doppio femminile, US Open 2008 - Doppio femminile, US Open 2009 - Doppio femminile, US Open 2009 - Doppio misto, US Open 2010 - Doppio femminile, US Open 2010 - Doppio misto, US Open 2011 - Doppio femminile, US Open 2011 - Doppio misto, US Open 2012 - Doppio femminile, US Open 2012 - Doppio misto, US Open 2013 - Doppio femminile, US Open 2013 - Doppio misto, US Open 2014 - Doppio femminile, US Open 2014 - Doppio misto, US Open 2015 - Doppio femminile, US Open 2015 - Doppio misto, US Open 2016, US Open 2016 - Doppio femminile, US Open 2016 - Doppio misto, Vancouver, Vania King, Western & Southern Open, WTA Finals 2014 - Doppio, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, WTA Tour 2017, Xu Yifan, Yuka Yoshida. Espandi índice (174 più) »

Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

Nuovo!!: Abigail Spears e Akgul Amanmuradova · Mostra di più »

Alicja Rosolska

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002.

Nuovo!!: Abigail Spears e Alicja Rosolska · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Nuovo!!: Abigail Spears e Alizé Cornet · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Nuovo!!: Abigail Spears e Alla Kudrjavceva · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Nuovo!!: Abigail Spears e Anastasija Rodionova · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Nuovo!!: Abigail Spears e Andrea Sestini Hlaváčková · Mostra di più »

Anna Smith

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Anna Smith · Mostra di più »

Anna Tatišvili

Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare il 5 marzo 2012 piazzandosi al Nr.

Nuovo!!: Abigail Spears e Anna Tatišvili · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Nuovo!!: Abigail Spears e Anna-Lena Grönefeld · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

Nuovo!!: Abigail Spears e Apia International Sydney · Mostra di più »

Arantxa Parra Santonja

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011.

Nuovo!!: Abigail Spears e Arantxa Parra Santonja · Mostra di più »

ASB Classic (WTA)

L'ASB Classic è un torneo di tennis che si disputa ad Auckland in Nuova Zelanda.

Nuovo!!: Abigail Spears e ASB Classic (WTA) · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Nuovo!!: Abigail Spears e Ashleigh Barty · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Nuovo!!: Abigail Spears e Auckland · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio femminile

Martina Hingis e Anna Kurnikova hanno battuto in finale Daniela Hantuchová e Arantxa Sánchez Vicario 6-2, 64-7, 6-1.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 4-6, 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio femminile

Venus e Serena Williams erano le detentrici del titolo ma Serena non ha partecipato per infortunio e Venus ha deciso di non partecipare con un'altra partner.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non partecipato per un infortunio della Suárez.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Doppio femminile

Yan Zi e Zheng Jie hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur, 2-6, 7-6 (7), 6-3.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2006 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio femminile

Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko erano le detentrici del titolo ma hanno perso al 1º turno contro Gisela Dulko e Roberta Vinci.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams erano le detentrici del titolo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Serena Williams e Venus Williams, ma non hanno potuto difenderlo per l'infortunio al piede di Serena.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Gisela Dulko e Flavia Pennetta, ma sono state eliminate al terzo turno da Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Doppio misto

I detentori del titolo erano Katarina Srebotnik e Daniel Nestor.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio misto

Bethanie Mattek-Sands e Horia Tecău sono i campioni uscenti ma sono stati sconfitti al primo turno da Lucie Hradecká e František Čermák.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio misto

I detentori del titolo sono Jarmila Gajdošová e Matthew Ebden, ma sono stati battuti in semifinale da Sania Mirza e Horia Tecău.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo degli ultimi due anni sono Sara Errani e Roberta Vinci, ma sono state battute al terzo turno dalle tedesche Julia Görges e Anna-Lena Grönefeld.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio misto

I detentori del titolo erano Kristina Mladenovic e Daniel Nestor, ma sono stati sconfitti in finale da Martina Hingis e Leander Paes con il punteggio di 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo sono Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová, ma la Šafářová si è ritirata prima dell'inizio del torneo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo ma hanno scelto di partecipare con partner differenti.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2017 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio misto

Elena Vesnina e Bruno Soares erano i detentori del titolo ma Vesnina ha deciso di non partecipare a questa edizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Australian Open 2017 - Doppio misto · Mostra di più »

Bank of the West Classic

Il Bank of the West Classic è un torneo di tennis femminile del WTA Tour si gioca nel campus della Stanford University a Stanford in California, USA.

Nuovo!!: Abigail Spears e Bank of the West Classic · Mostra di più »

Bell Challenge

Il Bell Challenge è un torneo femminile di tennis che si gioca a Québec in Canada.

Nuovo!!: Abigail Spears e Bell Challenge · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Nuovo!!: Abigail Spears e Bethanie Mattek-Sands · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Nuovo!!: Abigail Spears e Birmingham · Mostra di più »

Birmingham Classic

Il Birmingham Classic, conosciuto anche come Nature Valley Classic per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis.

Nuovo!!: Abigail Spears e Birmingham Classic · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Nuovo!!: Abigail Spears e Brisbane · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

Nuovo!!: Abigail Spears e Brisbane International · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Nuovo!!: Abigail Spears e Bruno Soares · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Nuovo!!: Abigail Spears e Cara Black · Mostra di più »

Carlsbad (California)

Carlsbad è una città della contea di San Diego nello Stato della California, USA.

Nuovo!!: Abigail Spears e Carlsbad (California) · Mostra di più »

Carly Gullickson

Ha ottenuto i migliori risultati come doppista.

Nuovo!!: Abigail Spears e Carly Gullickson · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Abigail Spears e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Chan Chin-wei

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Chan Chin-wei · Mostra di più »

Chan Hao-ching

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Nuovo!!: Abigail Spears e Chan Hao-ching · Mostra di più »

Chanelle Scheepers

Partecipò al Canada Masters 2008 e all'Australian Open 2009 venendo eliminata in entrambe le occasioni al primo turno.

Nuovo!!: Abigail Spears e Chanelle Scheepers · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Nuovo!!: Abigail Spears e Chuang Chia-jung · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: Abigail Spears e Cincinnati · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Nuovo!!: Abigail Spears e Coco Vandeweghe · Mostra di più »

Darija Jurak

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 5 aprile 2004 con la 188ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2013, la 42ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Abigail Spears e Darija Jurak · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Abigail Spears e Doha · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Nuovo!!: Abigail Spears e Dubai · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Nuovo!!: Abigail Spears e Dubai Tennis Championships · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Nuovo!!: Abigail Spears e Elena Lichovceva · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Nuovo!!: Abigail Spears e Els Callens · Mostra di più »

Estoril Open 2009 - Doppio femminile

Il doppio femminile dell'Estoril Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Nuovo!!: Abigail Spears e Estoril Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Abigail Spears e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Hansol Korea Open

L'Hansol Korea Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Seul in Corea del Sud.

Nuovo!!: Abigail Spears e Hansol Korea Open · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Nuovo!!: Abigail Spears e Heather Watson · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Nuovo!!: Abigail Spears e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Nuovo!!: Abigail Spears e Ivan Dodig · Mostra di più »

Jamie Hampton

Hampton è nata a Francoforte sul Meno, in Germania, dove il padre era di stanza come ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Abigail Spears e Jamie Hampton · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Nuovo!!: Abigail Spears e Janette Husárová · Mostra di più »

Japan Women's Open Tennis

Il Japan Women's Open Tennis è un torneo femminile di tennis, giocato annualmente a partire dal 2009, e facente parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour.

Nuovo!!: Abigail Spears e Japan Women's Open Tennis · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Abigail Spears e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jeļena Ostapenko

Il 10 giugno 2017 ha conquistato il suo primo titolo in carriera, il Roland Garros.

Nuovo!!: Abigail Spears e Jeļena Ostapenko · Mostra di più »

Jocelyn Rae

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Jocelyn Rae · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto 9 Futures e 13 challenger, a cui si aggiunge la finale raggiunta al Roland Garros 2011 insieme all'argentino Eduardo Schwank.

Nuovo!!: Abigail Spears e Juan Sebastián Cabal · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Nuovo!!: Abigail Spears e Julia Görges · Mostra di più »

Katalin Marosi

In passato era conosciuta anche come Katalin Marosi-Aracama.

Nuovo!!: Abigail Spears e Katalin Marosi · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Abigail Spears e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Kimiko Date · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Abigail Spears e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Nuovo!!: Abigail Spears e Květa Peschke · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Nuovo!!: Abigail Spears e Latisha Chan · Mostra di più »

Laura Granville

Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily.

Nuovo!!: Abigail Spears e Laura Granville · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Nuovo!!: Abigail Spears e Liezel Huber · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Nuovo!!: Abigail Spears e Linz · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Abigail Spears e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Abigail Spears e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Abigail Spears e Maks Mirny · Mostra di più »

María Emilia Salerni

Figlia di Abelardo e Maria Del Carmen, ha due sorelle, Mariana e Natalia, e due fratelli, Fernando e Luciano.

Nuovo!!: Abigail Spears e María Emilia Salerni · Mostra di più »

Martina Suchá

Ha vinto due titoli in singolo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Martina Suchá · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Nuovo!!: Abigail Spears e Melbourne · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

Nuovo!!: Abigail Spears e Memphis · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

Nuovo!!: Abigail Spears e Mihaela Buzărnescu · Mostra di più »

Miho Saeki

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Abigail Spears e Miho Saeki · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Nuovo!!: Abigail Spears e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nuovo!!: Abigail Spears e Nadia Petrova · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Abigail Spears e New York · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

Nuovo!!: Abigail Spears e Nottingham · Mostra di più »

Nottingham Open

Il Nottingham Open (conosciuto come Nature Valley Open per motivi di sponsorizzazione), è un torneo di tennis maschile e femminile che si gioca annualmente a Nottingham in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Abigail Spears e Nottingham Open · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Nuovo!!: Abigail Spears e Nuria Llagostera Vives · Mostra di più »

Odlum Brown Vancouver Open

L'Odlum Brown Vancouver Open è un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento, che fa parte dell'ATP Challenger Tour e del circuito International Tennis Federation (ITF).

Nuovo!!: Abigail Spears e Odlum Brown Vancouver Open · Mostra di più »

Oeiras (Portogallo)

Oeiras è un comune portoghese di 162.128 abitanti situato nel distretto di Lisbona.

Nuovo!!: Abigail Spears e Oeiras (Portogallo) · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Nuovo!!: Abigail Spears e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Lisa Raymond e Rennae Stubbs 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 65-7, 6-2, 9-7.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici del titolo, ma non hanno partecipato.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo e hanno vinto in finale contro Viktoryja Azaranka ed Elena Vesnina 6-1,6-1.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano le sorelle Serena e Venus Williams, ma entrambe non hanno partecipato a causa di un infortunio, la prima per embolia polmonare, e la seconda per un infortunio al fianco.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká, ma sono state sconfitte in semifinale da Marija Kirilenko e Nadia Petrova le quali sono state sconfitte in finale dalla coppia italiana formata da Sara Errani e Roberta Vinci con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio misto

Casey Dellacqua e Scott Lipsky erano i detentori del titolo ma la Dellacqua ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma non sono riuscite a difenderlo perdendo la finale con Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 7-5, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio misto

Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di partecipare in coppia rispettivamente con Robert Lindstedt e Casey Dellacqua.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio femminile

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici del titolo, ma sono state battute al secondo turno da Julie Coin e Pauline Parmentier.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio misto

Lucie Hradecká e František Čermák erano i detentori del titolo, ma Čermák ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai sono le detentrici del titolo, ma la Peng ha scelto di non partecipare quest'anno.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio misto

Anna-Lena Grönefeld e Jean-Julien Rojer sono i campioni dell'Open di Francia 2014 - Doppio misto.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Doppio femminile

Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová erano le campioniesse in carica del torneo di doppio femminile ma sono state eliminate all'esordio da Kiki Bertens e Johanna Larsson.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Doppio misto

Bethanie Mattek-Sands e Mike Bryan erano i campioni in carica del torneo di doppio misto, ma entrambi non hanno preso parte a questa edizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2016 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2018 - Doppio misto

Gabriela Dabrowski e Rohan Bopanna erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare insieme.

Nuovo!!: Abigail Spears e Open di Francia 2018 - Doppio misto · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Nuovo!!: Abigail Spears e Osaka · Mostra di più »

Patty Schnyder

Dopo aver avuto problemi personali con la famiglia, Patty Schnyder è diventata giocatrice professionista nell'agosto 1994.

Nuovo!!: Abigail Spears e Patty Schnyder · Mostra di più »

Porsche Tennis Grand Prix

Il Porsche Tennis Grand Prix è un torneo di tennis femminile che si disputa a Stoccarda in Germania (fino al 2005, a Filderstadt, un sobborgo a sud di Stoccarda).

Nuovo!!: Abigail Spears e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Nuovo!!: Abigail Spears e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Québec (città)

Québec (Québec in francese; Quebec City in inglese) è una città del Canada, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Abigail Spears e Québec (città) · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Nuovo!!: Abigail Spears e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

San Diego

San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Abigail Spears e San Diego · Mostra di più »

San Diego Open

Il San Diego Open è un torneo di tennis femminile che si gioca a San Diego in California su campi in cemento.

Nuovo!!: Abigail Spears e San Diego Open · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Nuovo!!: Abigail Spears e Sania Mirza · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

Nuovo!!: Abigail Spears e Santiago González · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Nuovo!!: Abigail Spears e Seul · Mostra di più »

Sharon Fichman

A livello juniores è arrivata in finale all'US Open 2006 - Doppio ragazze, incontrando Mihaela Buzărnescu e Ioana Raluca Olaru che hanno sconfitto lei e Anastasija Pavljučenkova con un punteggio di 7-5, 6-2; nell'singolo della stessa edizione eliminata nei quarti di finale da Kateřina Vaňková.

Nuovo!!: Abigail Spears e Sharon Fichman · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Nuovo!!: Abigail Spears e Stanford (California) · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Abigail Spears e Sydney · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Nuovo!!: Abigail Spears e Tímea Babos · Mostra di più »

Teryn Ashley

Nel corso della sua carriera ha vinto 4 titoli ITF di singolare e 12 di doppio.

Nuovo!!: Abigail Spears e Teryn Ashley · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Abigail Spears e Tokyo · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Nuovo!!: Abigail Spears e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Anna Kurnikova e Chanda Rubin.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto

Mahesh Bhupathi e Elena Lichovceva hanno battuto in finale Kevin Ullyett e Daniela Hantuchová 6-2, 1-6, 6-1.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Andy Ram e Anastasija Rodionova 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile

Kim Clijsters e Ai Sugiyama erano le detentrici ma la Clijsters ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio misto

Wayne Black e Cara Black hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Alicia Molik 3-6, 7-68, 6-4.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo 6-2, 6-1.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto

Mary Pierce e Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Tetjana Perebyjnis e Paul Hanley 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile

Yan Zi e Zheng Jie hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-3, 3-6, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, Venus e Serena, che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto

Bob Bryan e Samantha Stosur erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Mark Knowles e Anna-Lena Grönefeld che hanno vinto in finale 7-5 6-3 contro Leander Paes e Cara Black.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al secondo turno da Sabine Lisicki e Samantha Stosur.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto

Leander Paes e Cara Black erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Daniel Nestor e Chan Yung-jan.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile

Květa Peschke e Katarina Srebotnik erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate al secondo turno da Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto

Jürgen Melzer e Iveta Benešová erano i detentori del titolo, ma sono stati battuti al secondo turno da Dominic Inglot e Laura Robson.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto

Mike Bryan e Lisa Raymond erano i detentori del titolo, ma Bryan ha deciso di non partecipare al torneo.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto

Daniel Nestor e Kristina Mladenovic erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti in semifinale da Maks Mirny e Chan Hao-ching i quali sono stati poi sconfitti in finale da Nenad Zimonjić e Samantha Stosur per 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci sono le detentrici del titolo, ma la Errani ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto

Nenad Zimonjić e Samantha Stosur sono i detentori del titolo, ma Stosur ha deciso di non partecipare quest'anno.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte ai quarti di finale da Tímea Babos e Jaroslava Švedova.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto

Henri Kontinen e Heather Watson sono i detentori del titolo ma hanno perso in finale contro Jamie Murray e Martina Hingis col punteggio di 4-6, 4-6.

Nuovo!!: Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto · Mostra di più »

U.S. National Indoor Tennis Championships

Lo U.S. National Indoor Tennis Championships, conosciuto anche come Memphis Open, è stato un torneo di tennis disputatosi a Memphis, nei campi indoor in cemento del Racquet Club of Memphis, solitamente nel mese di febbraio.

Nuovo!!: Abigail Spears e U.S. National Indoor Tennis Championships · Mostra di più »

Upper Austria Ladies Linz

L'Upper Austria Ladies Linz è un torneo femminile di tennis che si gioca a Linz in Austria.

Nuovo!!: Abigail Spears e Upper Austria Ladies Linz · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno giocato insieme.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2001 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Kimberly Po-Messerli e Nathalie Tauziat 6-2, 5-7, 7-5.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2001 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez hanno battuto in finale Elena Dement'eva e Janette Husárová 6-2, 6-1.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2002 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio misto

Mike Bryan e Lisa Raymond hanno battuto in finale Bob Bryan e Katarina Srebotnik 7-6(9), 7-6(1).

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2002 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e sono riuscite a difenderlo sconfiggendo in finale Svetlana Kuznecova e Martina Navrátilová per 6-2, 6-3.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2003 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo e hanno battuto in finale 6-4, 7–5, Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2004 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio femminile

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo ma Suarez ha dovuto rinunciare a difenderlo per un infortunio alla schiena.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2006 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Dinara Safina e Katarina Srebotnik 77-65, 7-5.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2006 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina hanno battuto in finale Chan Yung-jan e Chuang Chia-jung 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2007 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina erano le detentrici del titolo, ma Safina ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma Serena Williams e Venus Williams le hanno battuto in finale 6–2, 6–2.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio misto

Cara Black e Leander Paes erano i detentori del titolo ma hanno perso in finale 6–2, 6 – 4, contro Carly Gullickson e Travis Parrott.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio misto

Carly Gullickson e Travis Parrott erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al primo turno da Gisela Dulko e Pablo Cuevas 6-2, 6-4.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte in finale da Liezel Huber e Lisa Raymond per 4-6, 7-65, 7-63.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio misto

Liezel Huber e Bob Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Melanie Oudin e Jack Sock.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio femminile

Liezel Huber e Lisa Raymond erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al terzo turno da Hsieh Su-wei e Anabel Medina Garrigues.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio misto

Melanie Oudin e Jack Sock erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Sania Mirza e Colin Fleming.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte nei quarti di finale da Serena e Venus Williams.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio misto

Ekaterina Makarova e Bruno Soares erano i detentori del titolo, ma Makarova ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio femminile

Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká sono le detentrici del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme, la Hlaváčková fa coppia con Zheng Jie mentre la Hradecká è insieme a Michaëlla Krajicek; la seconda coppia è stata battuta al terzo turno da Zarina Dijas e Xu Yifan.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio misto

Andrea Hlaváčková e Maks Mirny erano i detentori del titolo in carica che hanno deciso di difenderlo rispettivamente con Alexander Peya e Chan Hao-ching.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio misto

I detentori del titolo sono Sania Mirza e Bruno Soares, ma son stati battuti al primo turno da Andrea Hlaváčková e Łukasz Kubot.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2016

Gli US Open 2016 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2016 · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio femminile

Martina Hingis e Sania Mirza erano le campionesse in carica ma hanno partecipato con compagne diverse.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2016 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio misto

Martina Hingis e Leander Paes erano i campioni in carica ma sono stati eliminati al secondo turno da Coco Vandeweghe e Rajeev Ram.

Nuovo!!: Abigail Spears e US Open 2016 - Doppio misto · Mostra di più »

Vancouver

Vancouver (AFI) è una città canadese, sulla costa Pacifica della provincia canadese della Columbia Britannica (British Columbia).

Nuovo!!: Abigail Spears e Vancouver · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Abigail Spears e Vania King · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Nuovo!!: Abigail Spears e Western & Southern Open · Mostra di più »

WTA Finals 2014 - Doppio

Il doppio del WTA Finals 2014 è un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Finals 2014 - Doppio · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2017

Il WTA Tour 2017 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Abigail Spears e WTA Tour 2017 · Mostra di più »

Xu Yifan

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Xu Yifan · Mostra di più »

Yuka Yoshida

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abigail Spears e Yuka Yoshida · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »