Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Accordi START

Indice Accordi START

Gli accordi START (acronimo dell'espressione inglese Strategic Arms Reduction Treaty) sono degli accordi internazionali tesi a limitare o a diminuire gli arsenali di armi di distruzione di massa, come le armi nucleari, sapendo che il numero molto alto di tali armamenti pone un serio pericolo di distruzione completa del pianeta.

29 relazioni: Arma nucleare, Barack Obama, Bill Clinton, Bomba atomica, Boris Nikolaevič El'cin, Disarmo nucleare, Dmitrij Anatol'evič Medvedev, Guerra fredda, Helsinki, Lingua inglese, Lingua russa, MIRV, Missile balistico intercontinentale, New START, Praga, Russia, SALT I, SALT II, Sottomarino, START I, START II, Stati Uniti d'America, Trattato anti missili balistici, Trattato di Mosca (2002), Trattato di non proliferazione nucleare, Trattato internazionale, Unione Sovietica, 2001, 2010.

Arma nucleare

Sono armi nucleari tutte le armi, nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, che sfruttano reazioni di fissione nucleare e/o di fusione nucleare.

Nuovo!!: Accordi START e Arma nucleare · Mostra di più »

Barack Obama

Figlio di un'antropologa originaria del Kansas e di un economista kenyota, Obama si è laureato in scienze politiche alla Columbia University (1983) e in giurisprudenza alla Harvard Law School (1991), dove è stato il primo afroamericano a dirigere la rivista Harvard Law Review.

Nuovo!!: Accordi START e Barack Obama · Mostra di più »

Bill Clinton

Con i suoi 46 anni al momento dell'elezione, è stato il terzo presidente più giovane di sempre.

Nuovo!!: Accordi START e Bill Clinton · Mostra di più »

Bomba atomica

Bomba atomica ("bomba A" secondo una terminologia originaria) è il nome comune della bomba a fissione nucleare, un ordigno esplosivo la cui energia è prodotta da una reazione a catena di fissione nucleare.

Nuovo!!: Accordi START e Bomba atomica · Mostra di più »

Boris Nikolaevič El'cin

Fece i suoi studi superiori nel villaggio di Butka, distretto di Talica, Oblast' di Sverdlovsk e studiò al Politecnico di Sverdlovsk (alcune fonti riferiscono che al primo tentativo non fu ammesso).

Nuovo!!: Accordi START e Boris Nikolaevič El'cin · Mostra di più »

Disarmo nucleare

Con disarmo nucleare si intende il problema dell'uscita del mondo dall'era delle armi atomiche.

Nuovo!!: Accordi START e Disarmo nucleare · Mostra di più »

Dmitrij Anatol'evič Medvedev

Dal 7 maggio 2008 al 7 maggio 2012 ha ricoperto la carica di presidente della Federazione Russa.

Nuovo!!: Accordi START e Dmitrij Anatol'evič Medvedev · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Accordi START e Guerra fredda · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Nuovo!!: Accordi START e Helsinki · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Accordi START e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Accordi START e Lingua russa · Mostra di più »

MIRV

Schema di lancio di un missile Minuteman III1) Lancio del missile dal silos2) Distacco della copertura esterna (E in giallo) e del primo razzo vettore (A)3) Distacco del secondo razzo vettore (B)4) Distacco del terzo razzo vettore (C)5) Apertura della punta (D)6) Rilascio delle testate7) Le testate seguono traiettorie indipendenti8) Le testate colpiscono gli obiettivi assegnati. Le testate MIRV (Multiple Independently targetable Reentry Vehicles), dette anche testate multiple indipendenti, sviluppate nella seconda metà degli anni sessanta, permisero ad un missile balistico di trasportare un numero di testate nucleari tali da colpire con un solo vettore decine di bersagli simultaneamente.

Nuovo!!: Accordi START e MIRV · Mostra di più »

Missile balistico intercontinentale

Un missile balistico intercontinentale (comunemente detto ICBM, acronimo dell'espressione inglese Intercontinental Ballistic Missile) è un missile per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari che, utilizzando una traiettoria balistica, raggiunge altezze significative, inclusa una parte di volo suborbitale e traiettorie parzialmente orbitali.

Nuovo!!: Accordi START e Missile balistico intercontinentale · Mostra di più »

New START

Il New STrategic Arms Reduction Treaty (New START) è un trattato sulla riduzione delle armi nucleari firmato da Stati Uniti e Russia a Praga l'8 aprile 2010.

Nuovo!!: Accordi START e New START · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Accordi START e Praga · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Accordi START e Russia · Mostra di più »

SALT I

SALT I (Strategic Armaments Limitations Talks), progetto proposto nel 1967 dall'allora Presidente degli Stati Uniti Lyndon Johnson all'Urss per la limitazione degli armamenti strategici.

Nuovo!!: Accordi START e SALT I · Mostra di più »

SALT II

SALT II è la sigla utilizzata per la seconda serie di '''S'''trategic '''A'''rms '''L'''imitation '''T'''alks ovvero, di "Negoziati per la limitazione delle armi strategiche" intercorso fra gli Stati Uniti e l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.

Nuovo!!: Accordi START e SALT II · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Nuovo!!: Accordi START e Sottomarino · Mostra di più »

START I

Il trattato START (STrategic Arms Reduction Treaty, Trattato di riduzione delle armi strategiche) fu siglato il 31 luglio 1991 tra Stati Uniti e Unione Sovietica su proposta dell'allora presidente statunitense George H.W. Bush.

Nuovo!!: Accordi START e START I · Mostra di più »

START II

L'accordo START II è stato siglato il 3 gennaio 1993 tra il presidente statunitense George H. W. Bush e quello russo Boris Eltsin.

Nuovo!!: Accordi START e START II · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Accordi START e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Trattato anti missili balistici

Il trattato anti missili balistici - conosciuto anche come trattato ABM (in inglese ABM Treaty) venne firmato da USA ed URSS il 26 maggio 1972 ed entrò in vigore il 3 ottobre dello stesso anno.

Nuovo!!: Accordi START e Trattato anti missili balistici · Mostra di più »

Trattato di Mosca (2002)

Lo Strategic Offensive Reductions Treaty (SORT) è un trattato sulla riduzione delle armi nucleari firmato da Stati Uniti e Russia a Mosca, il 24 maggio 2002.

Nuovo!!: Accordi START e Trattato di Mosca (2002) · Mostra di più »

Trattato di non proliferazione nucleare

Il trattato di non proliferazione nucleare (TNP) è un trattato internazionale sulle armi nucleari che si basa su tre principi: disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare.

Nuovo!!: Accordi START e Trattato di non proliferazione nucleare · Mostra di più »

Trattato internazionale

Un trattato internazionale è una delle principali fonti del diritto internazionale e consiste nell'incontro delle volontà di due o più Stati diretti a disciplinare rapporti intercorrenti tra essi.

Nuovo!!: Accordi START e Trattato internazionale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Accordi START e Unione Sovietica · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Accordi START e 2001 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Accordi START e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

START, Start I, Start II.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »