Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aceto e Glicerolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aceto e Glicerolo

Aceto vs. Glicerolo

Viene definito aceto il liquido acido che è ottenuto grazie all'azione di batteri Gram-negativi del genere Acetobacter, che, in presenza di aria e acqua, ossidano l'etanolo contenuto nel vino, nel sidro, nella birra, nell'idromele (da cui si ricava l'aceto di miele) e in altre bevande alcoliche fermentate, oppure in altre materie prime quali malti, riso e frutta (anche mosto cotto), trasformandolo in acido acetico. Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH (in altre parole è un "triolo").

Analogie tra Aceto e Glicerolo

Aceto e Glicerolo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Acetaldeide, Acido borico, Acqua, Anidride solforosa, Etanolo, Fermentazione alcolica, Sali minerali, Tannino, Vino.

Acetaldeide

L'acetaldeide (nome IUPAC: etanale; nota anche come aldeide acetica) ha formula chimica CH3CHO.

Acetaldeide e Aceto · Acetaldeide e Glicerolo · Mostra di più »

Acido borico

L'acido borico, o acido ortoborico (più raramente acido boracico), nella nomenclatura IUPAC triossoborico(III), è un acido debole usato spesso come antisettico, insetticida, disinfettante, ritardante di fiamma e in laboratorio per la preparazione di alcune soluzioni, come il TBE (tris-borato-EDTA).

Aceto e Acido borico · Acido borico e Glicerolo · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Aceto e Acqua · Acqua e Glicerolo · Mostra di più »

Anidride solforosa

L'anidride solforosa (nome IUPAC diossido di zolfo, anche detta biossido di zolfo o ossido di zolfo (IV)) è un gas incolore dal tipico odore empireumatico, molto solubile in acqua (fino a 39 volumi per volume di acqua).

Aceto e Anidride solforosa · Anidride solforosa e Glicerolo · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Aceto e Etanolo · Etanolo e Glicerolo · Mostra di più »

Fermentazione alcolica

La fermentazione alcolica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni lieviti in assenza di ossigeno.

Aceto e Fermentazione alcolica · Fermentazione alcolica e Glicerolo · Mostra di più »

Sali minerali

Sali minerali o elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali.

Aceto e Sali minerali · Glicerolo e Sali minerali · Mostra di più »

Tannino

Il tannino è una classe di composti contenuti in diverse piante con proprietà analoghe a quelle dell’acido tannico, solubili in acqua, di sapore astringente, capaci di precipitare i sali dei metalli pesanti, gli alcaloidi e le proteine.

Aceto e Tannino · Glicerolo e Tannino · Mostra di più »

Vino

Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Aceto e Vino · Glicerolo e Vino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aceto e Glicerolo

Aceto ha 144 relazioni, mentre Glicerolo ha 58. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.46% = 9 / (144 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aceto e Glicerolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »