Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aceto e Ossidazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aceto e Ossidazione

Aceto vs. Ossidazione

Viene definito aceto il liquido acido che è ottenuto grazie all'azione di batteri Gram-negativi del genere Acetobacter, che, in presenza di aria e acqua, ossidano l'etanolo contenuto nel vino, nel sidro, nella birra, nell'idromele (da cui si ricava l'aceto di miele) e in altre bevande alcoliche fermentate, oppure in altre materie prime quali malti, riso e frutta (anche mosto cotto), trasformandolo in acido acetico. In chimica si dice che un elemento chimico subisce ossidazione quando subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Analogie tra Aceto e Ossidazione

Aceto e Ossidazione hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Bromo, Ossigeno, Perossido di idrogeno.

Bromo

Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35.

Aceto e Bromo · Bromo e Ossidazione · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Aceto e Ossigeno · Ossidazione e Ossigeno · Mostra di più »

Perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno, noto anche come acqua ossigenata, è il più semplice dei perossidi.

Aceto e Perossido di idrogeno · Ossidazione e Perossido di idrogeno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aceto e Ossidazione

Aceto ha 144 relazioni, mentre Ossidazione ha 32. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.70% = 3 / (144 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aceto e Ossidazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »