Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agnelli (famiglia)

Indice Agnelli (famiglia)

La famiglia Agnelli è una famiglia di imprenditori italiani, celebre soprattutto per la fondazione e dirigenza della FIAT e il sodalizio con la Juventus dal 1923.

63 relazioni: Alain Elkann, Alan Friedman, Albero genealogico, Allegra Caracciolo, Andrea Agnelli, Angiolo Silvio Ori, Aniceta Frisetti, Antonella Bechi Piaggio, Bombyx mori, Calcio (sport), Carlo Nasi, Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis, Chieri, Editoria, Edoardo Agnelli (1954), Edoardo Agnelli (imprenditore 1831), Edoardo Agnelli (imprenditore 1892), Egon von Fürstenberg, Exor, Famiglia, Fürstenberg (famiglia principesca), FIAT, Filanda, Finanza, Giancarlo Galli, Gianni Agnelli, Gigi Moncalvo, Ginevra Elkann, Giorgio Agnelli, Giovanni Agnelli (imprenditore 1866), Giovanni Agnelli e C., Giovanni Alberto Agnelli, Giuseppe Francesco Agnelli, Hohenlohe, Industria, Industria automobilistica, Ira von Fürstenberg, Italia, John Elkann, Juventus Football Club, Lapo Elkann, Marco Ferrante (giornalista), Marella Agnelli, Maria Sole Agnelli, Marina Ripa di Meana, Ministro della Repubblica Italiana, Nasi (famiglia torinese), Parlamento della Repubblica Italiana, Patrimonio, Priero, ..., Racconigi, Regno di Sardegna (1720-1861), Restaurazione, Senato del Regno d'Italia, Senatore a vita, Storia del Gruppo Fiat, Susanna Agnelli, Tassilo Fürstenberg, Umberto Agnelli, Val Chisone, Virginia Bourbon del Monte, 1945, 1955. Espandi índice (13 più) »

Alain Elkann

Attualmente è giornalista presso La Stampa di Torino e Insegna alla UPENN - University of Pennsylvania.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Alain Elkann · Mostra di più »

Alan Friedman

Esperto di economia, è stato inviato dell'International Herald Tribune, stagista collaboratore dell'amministrazione del Presidente Jimmy Carter in qualità di Presidential Management Intern, presidente esecutivo della FBC Media di Londra, oltre che conduttore di vari programmi Rai.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Alan Friedman · Mostra di più »

Albero genealogico

L'albero genealogico è generalmente l'elenco completo degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Albero genealogico · Mostra di più »

Allegra Caracciolo

Nata al castello di Grazzano Visconti di Vigolzone, è figlia di Adolfo Caracciolo, nobile decaduto napoletano, e di Anna Visconti di Modrone, famiglia che in passato godette nobiltà a Milano.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Allegra Caracciolo · Mostra di più »

Andrea Agnelli

Figlio di Umberto Agnelli e della sua seconda moglie Allegra Caracciolo, è fratellastro del defunto Giovannino e fratello di Anna.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Andrea Agnelli · Mostra di più »

Angiolo Silvio Ori

Di formazione cattolica, partecipò alla Resistenza nelle formazioni partigiane; nel dopoguerra conseguì la qualifica di giornalista professionista, collaborando con testate come Il Resto del Carlino e La Gazzetta di Modena, nonché con il quotidiano cattolico L'Avvenire d'Italia, del quale fu vicedirettore.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Angiolo Silvio Ori · Mostra di più »

Aniceta Frisetti

Figlia di Giovanni e di Anna Lavista, Giovanni Frisetti, appartenente ad una famiglia molto facoltosa, era stato anche in stretti rapporti d'affari con Giuseppe Francesco Agnelli, padre del primo sposo Edoardo.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Aniceta Frisetti · Mostra di più »

Antonella Bechi Piaggio

Nata a Roma da una famiglia di origine toscana, fu successivamente adottata dal secondo marito della madre, l'industriale produttore dello scooter Vespa, Enrico Piaggio, e nel 1959 sposò l'industriale Umberto Agnelli, dal quale ebbe due gemelli (Alberto ed Enrico), nati nel 1962 e morti pochissimi giorni dopo la nascita e un figlio, Giovanni Alberto Agnelli, detto Giovannino, nato nel 1964 e morto di cancro nel 1997.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Antonella Bechi Piaggio · Mostra di più »

Bombyx mori

Bombyx mori (Linnaeus, 1758) è una specie di farfalla della famiglia Bombycidae, originaria dell'Asia centro-orientale.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Bombyx mori · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Calcio (sport) · Mostra di più »

Carlo Nasi

Di estrazione nobiliare, aveva il titolo di barone, Carlo Nasi è stato il capostipite della parentela tra la famiglia Nasi e gli Agnelli avendo sposato Caterina (Aniceta) Agnelli (1889-1928), figlia di Giovanni Agnelli, il fondatore della FIAT.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Carlo Nasi · Mostra di più »

Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis

Il Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis (CSP) è un'associazione senza fini di lucro, eretta in Ente morale con decreto prefettizio n. 674 del 3 settembre 1975 ed iscritta in data 8 febbraio 2005 al n. 558 del Registro regionale centralizzato provvisorio delle Persone giuridiche.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Centro Studi Piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis · Mostra di più »

Chieri

Chieri (Cher in piemontese, Carrea Potentia in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Chieri · Mostra di più »

Editoria

L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media (e oggi anche attraverso le reti telematiche).

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Editoria · Mostra di più »

Edoardo Agnelli (1954)

Compie gli studi superiori al Liceo classico Massimo d'Azeglio di Torino, poi frequenta l'Atlantic College nel Regno Unito e l'Università di Princeton negli Stati Uniti d'America, dove consegue una laurea in lettere moderne.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Edoardo Agnelli (1954) · Mostra di più »

Edoardo Agnelli (imprenditore 1831)

Edoardo Agnelli era il figlio ultimogenito di Giuseppe Francesco Agnelli e di Maria Maggia, ovvero Anna Maria Maggia, fu il padre di Giovanni Agnelli, cofondatore della FIAT.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Edoardo Agnelli (imprenditore 1831) · Mostra di più »

Edoardo Agnelli (imprenditore 1892)

Figlio di Giovanni Agnelli, il fondatore della FIAT, e di Clara Boselli e fratello di Aniceta Caterina, nasce a Verona dove è di guarnigione il padre, in quel periodo ufficiale di cavalleria.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Edoardo Agnelli (imprenditore 1892) · Mostra di più »

Egon von Fürstenberg

Il principe Eduard Egon Peter Paul Giovanni von und zu Fürstenberg fu il figlio minore di Tassilo Fürstenberg e della sua prima moglie, Clara Agnelli, sorella di Gianni e Umberto Agnelli.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Egon von Fürstenberg · Mostra di più »

Exor

Exor N.V. (naamloze vennootschap) (stilizzato EXOR) azienda Italiana di diritto olandese, è una delle principali società d'investimento europee, controllata dalla famiglia Agnelli.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Exor · Mostra di più »

Famiglia

La famiglia è un nucleo sociale rappresentato da due o più individui che vivono nella stessa abitazione e, di norma, sono legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Famiglia · Mostra di più »

Fürstenberg (famiglia principesca)

Fürstenberg è una casata nobile originaria del Baden-Württemberg meridionale (Germania).

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Fürstenberg (famiglia principesca) · Mostra di più »

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è un marchio automobilistico di FCA Italy, a sua volta facente parte del gruppo industriale Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e FIAT · Mostra di più »

Filanda

Filanda è il nome con cui sono conosciuti, nel nord Italia, gli stabilimenti di lavorazione e filatura dapprima della seta e poi anche del cotone.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Filanda · Mostra di più »

Finanza

La finanza è la disciplina economica che studia i processi e le scelte di investimento e finanziamento, soffermando l'analisi sul lato prettamente tecnico, cioè pricing, hedging e valutazione delle attività oggetto dell'investimento o finanziamento.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Finanza · Mostra di più »

Giancarlo Galli

Come giornalista lavorò a «Il Giorno», chiamatovi da Enrico Mattei, e al «Corriere d'Informazione»; divenne un prolifico editorialista per «Famiglia Cristiana» e «Avvenire», specializzandosi come autore di inchieste e saggi di argomento economico-finanziario, tradotti anche all'estero.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Giancarlo Galli · Mostra di più »

Gianni Agnelli

Figlio di Edoardo Agnelli e della principessa Virginia Bourbon del Monte, era il secondo dei sette figli della coppia.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Gianni Agnelli · Mostra di più »

Gigi Moncalvo

È autore di diversi saggi.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Gigi Moncalvo · Mostra di più »

Ginevra Elkann

È la nipote di Gianni Agnelli, figlia di Margherita Agnelli e di Alain Elkann, sorella di John Elkann e di Lapo Elkann.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Ginevra Elkann · Mostra di più »

Giorgio Agnelli

Era figlio di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte e quindi fratello di Clara, Susanna, Gianni, Maria Sole, Cristiana e Umberto Agnelli.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Giorgio Agnelli · Mostra di più »

Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)

Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Giovanni Agnelli (imprenditore 1866) · Mostra di più »

Giovanni Agnelli e C.

Giovanni Agnelli e C. S.a.p.a. è una società italiana, nata nel 1984 come società a responsabilità limitata e trasformatasi nel 1987 in società in accomandita per azioni, fondata da Gianni Agnelli ed attualmente posseduta da circa cento membri delle famiglie Agnelli e Nasi, discendenti del senatore Giovanni Agnelli, uno dei fondatori della FIAT.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Giovanni Agnelli e C. · Mostra di più »

Giovanni Alberto Agnelli

Fu figlio di Umberto Agnelli e della prima moglie, Antonella Bechi Piaggio.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Giovanni Alberto Agnelli · Mostra di più »

Giuseppe Francesco Agnelli

Appartenente al cosiddetto "ramo imprenditoriale" della famiglia Agnelli, Giuseppe Francesco Agnelli, nato a Racconigi nel 1789, fu il nonno del fondatore della Fiat ed è considerato l'iniziatore di una sempre più evidente ascesa della famiglia.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Giuseppe Francesco Agnelli · Mostra di più »

Hohenlohe

Quella di Hohenlohe o von Hohenlohe è una famiglia principesca tedesca.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Hohenlohe · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Industria · Mostra di più »

Industria automobilistica

L'industria automobilistica è il ramo dell'industria manifatturiera che si occupa della progettazione, costruzione, marketing e la vendita di veicoli a motore.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Industria automobilistica · Mostra di più »

Ira von Fürstenberg

Figlia del principe Tassilo Fürstenberg e di Clara Agnelli (sorella di Gianni, presidente della Fiat dal 1966 al 2003), Ira von Fürstenberg ha due matrimoni alle spalle.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Ira von Fürstenberg · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Italia · Mostra di più »

John Elkann

Fu scelto da suo nonno Gianni Agnelli come suo successore e attualmente è presidente della Fiat Chrysler Automobiles, della FCA Italy.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e John Elkann · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Juventus Football Club · Mostra di più »

Lapo Elkann

È presidente, fondatore e maggior azionista (48,78%) di Italia Independent Group.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Lapo Elkann · Mostra di più »

Marco Ferrante (giornalista)

Ha lavorato per otto anni al TG 5.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Marco Ferrante (giornalista) · Mostra di più »

Marella Agnelli

È la vedova di Gianni Agnelli.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Marella Agnelli · Mostra di più »

Maria Sole Agnelli

Maria Sole Agnelli è figlia di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte e quindi sorella di Clara, Susanna, Gianni, Giorgio, Cristiana e Umberto Agnelli.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Maria Sole Agnelli · Mostra di più »

Marina Ripa di Meana

Nata e cresciuta a Reggio Calabria, dopo gli studi comincia a lavorare come stilista aprendo un atelier di alta moda in Piazza di Spagna, a Roma, insieme con l'amica Paola Ruffo di Calabria, più tardi principessa di Liegi e divenuta poi, dal 1993 al 2013, regina del Belgio.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Marina Ripa di Meana · Mostra di più »

Ministro della Repubblica Italiana

I ministri della Repubblica Italiana, secondo l'art.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Ministro della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Nasi (famiglia torinese)

I Nasi sono una famiglia di Torino.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Nasi (famiglia torinese) · Mostra di più »

Parlamento della Repubblica Italiana

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare del potere legislativo e del rapporto di fiducia col Governo.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Parlamento della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Patrimonio

Il concetto di patrimonio (dal latino patrimonium, derivato da pater, 'padre', e munus, 'compito'; dapprima col significato di 'compito del padre' poi con quello di 'cose appartenenti al padre') è usato sia in diritto che in economia, con significati non esattamente coincidenti.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Patrimonio · Mostra di più »

Priero

Priero (Prié in piemontese) è un comune italiano di 511 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Priero · Mostra di più »

Racconigi

Racconigi (IPA: Racunis in piemontese) è un comune italiano di 10.094 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Racconigi · Mostra di più »

Regno di Sardegna (1720-1861)

Il Regno di Sardegna – dopo la Guerra di successione spagnola – in forza dei trattati di Londra del 1718 e dell'Aia del 1720, l'8 agosto 1720 passò a Vittorio Amedeo II di Savoia cui associò gli Stati ereditari della Casata formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e di Asti, il ducato di Aosta, il ducato del Monferrato, la signoria di Vercelli, il marchesato di Saluzzo ed una parte del ducato di Milano (a questi si aggiunse poi il Ducato di Genova, in seguito all'annessione della Repubblica di Genova decisa dal Congresso di Vienna).

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Regno di Sardegna (1720-1861) · Mostra di più »

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Restaurazione · Mostra di più »

Senato del Regno d'Italia

Il Senato del Regno era una delle due camere del Parlamento del Regno d'Italia; esistevano senatori di diritto o per nomina regia in carica a vita.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Senato del Regno d'Italia · Mostra di più »

Senatore a vita

Prende il nome di senatore a vita un membro permanente del senato.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Senatore a vita · Mostra di più »

Storia del Gruppo Fiat

Questa voce contiene informazioni sulla storia del Gruppo Fiat.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Storia del Gruppo Fiat · Mostra di più »

Susanna Agnelli

Ha ricoperto vari incarichi politici, il primo come Sindaco di Monte Argentario dal 1974 al 1984, successivamente è stata Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri dal 9 agosto 1983 all'11 aprile 1991 in vari governi, Ministro degli affari esteri nel Governo Dini dal 17 gennaio 1995 al 17 maggio 1996, è stata la prima donna a ricoprire la carica di ministro degli esteri in Italia.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Susanna Agnelli · Mostra di più »

Tassilo Fürstenberg

Tassilo Fürstenberg era figlio di Karl Emil Fürstenberg (1867-1945), secondo nato della casata dei principi Fürstenberg, originari della Foresta Nera (regione meridionale della Germania) e della principessa Marie Festetics von Tolna (1881-1953), figlia di una delle famiglie più illustri e ricche d'Ungheria e sorellastra per parte di madre di Luigi II, principe di Monaco.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Tassilo Fürstenberg · Mostra di più »

Umberto Agnelli

Ultimo di sette fratelli, era figlio di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte di San Faustino.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Umberto Agnelli · Mostra di più »

Val Chisone

La Val Chisone è una valle alpina situata in città metropolitana di Torino (Piemonte) e che si incunea nelle Alpi Cozie.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Val Chisone · Mostra di più »

Virginia Bourbon del Monte

Era figlia di Carlo Bourbon del Monte, principe di San Faustino e marchese di Santa Maria (1867 - 1917), discendente dall'antica famiglia tosco-umbra dei Bourbon del Monte Santa Maria, e dell'ereditiera statunitense d'origine scozzese Jane Allen Campbell (1865 - 1938).

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e Virginia Bourbon del Monte · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e 1945 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agnelli (famiglia) e 1955 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Clara Agnelli, Cristiana Agnelli, Famiglia Agnelli, Margherita Agnelli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »