Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Akgul Amanmuradova

Indice Akgul Amanmuradova

Sopperisce ad una scarsa mobilità da fondo campo grazie alla potenza del suo servizio e del dritto in top-spin.

85 relazioni: Abigail Spears, Ai Sugiyama, Aleksandra Panova, Australian Open, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Doppio femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Doppio femminile, Australian Open 2010 - Doppio misto, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Doppio femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Casey Dellacqua, Chuang Chia-jung, Eastbourne, Federazione Internazionale Tennis, Grande Slam (tennis), Hansol Korea Open, Internationaux de Strasbourg, Kateryna Bondarenko, Kimiko Date, Michaëlla Krajicek, Natalie Grandin, Nature Valley International, Open di Francia, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Open di Francia 2008 - Doppio femminile, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2009 - Doppio femminile, Open di Francia 2009 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Doppio femminile, Open di Francia 2010 - Doppio misto, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Doppio femminile, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, Open di Francia 2012 - Doppio femminile, Pattaya, Pattaya Women's Open, Raquel Kops-Jones, Rennae Stubbs, Samantha Stosur, Seul, Shahar Peer, Strasburgo, Tashkent, Tashkent Open, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile, ..., Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2008 - Doppio femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Doppio femminile, US Open 2009 - Doppio misto, US Open 2010 - Doppio femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Doppio femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012 - Doppio femminile, US Open 2012 - Singolare femminile, Vania King, Vladimíra Uhlířová, Wild card (sport), WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015. Espandi índice (35 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Abigail Spears · Mostra di più »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Ai Sugiyama · Mostra di più »

Aleksandra Panova

Fa il suo esordio nei tornei del Grande Slam all'Open di Francia 2011, nel doppio assieme a Tat'jana Puček, ma viene sconfitta al primo turno.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Aleksandra Panova · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio femminile

Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko erano le detentrici del titolo ma hanno perso al 1º turno contro Gisela Dulko e Roberta Vinci.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams erano le detentrici del titolo.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio misto

Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Serena Williams e Venus Williams, ma non hanno potuto difenderlo per l'infortunio al piede di Serena.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Gisela Dulko e Flavia Pennetta, ma sono state eliminate al terzo turno da Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Australian Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Casey Dellacqua

In doppio femminile, ha raggiunto la finale in ogni torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Casey Dellacqua · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Chuang Chia-jung · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Eastbourne · Mostra di più »

Federazione Internazionale Tennis

La Federazione Internazionale Tennis (ITF) è il corpo dirigente del mondo del tennis, a cui aderiscono 203 associazioni tennistiche nazionali.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Federazione Internazionale Tennis · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Hansol Korea Open

L'Hansol Korea Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Seul in Corea del Sud.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Hansol Korea Open · Mostra di più »

Internationaux de Strasbourg

L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia sulla terra rossa.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Internationaux de Strasbourg · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Kimiko Date · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Michaëlla Krajicek · Mostra di più »

Natalie Grandin

In singolare non è mai riuscita a superare le qualificazioni nei tornei del Grande Slam, e gli unici tornei che è riuscita a vincere sono tre Itf.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Natalie Grandin · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Nature Valley International · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Doppio femminile

Alicia Molik e Mara Santangelo erano le detentrici del titolo, ma sono uscite al 1º turno contro Sara Errani e Bethanie Mattek.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo e hanno vinto in finale contro Viktoryja Azaranka ed Elena Vesnina 6-1,6-1.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Dinara Safina 6-4 6-2.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio misto

Liezel Huber e Bob Bryan erano i detentori del titolo, ma Bryan non ha partecipato quest'anno.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano le sorelle Serena e Venus Williams, ma entrambe non hanno partecipato a causa di un infortunio, la prima per embolia polmonare, e la seconda per un infortunio al fianco.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká, ma sono state sconfitte in semifinale da Marija Kirilenko e Nadia Petrova le quali sono state sconfitte in finale dalla coppia italiana formata da Sara Errani e Roberta Vinci con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Open di Francia 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Pattaya

Pattaya (in lingua thai: พัทยา; trascrizione IPA) è una città della Thailandia situata nella costa nord orientale del golfo di Thailandia, circa 130 km a sud est di Bangkok.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Pattaya · Mostra di più »

Pattaya Women's Open

Il PTT Pattaya Open o Pattaya Women's Open è un torneo femminile di tennis che si disputa a Pattaya in Thailandia.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Pattaya Women's Open · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Samantha Stosur · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Seul · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Shahar Peer · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Strasburgo · Mostra di più »

Tashkent

Toshkent o Taškent (Toshkent; Ташке́нт; 2.371.300 abitanti. nel 2015) è la capitale dell'Uzbekistan.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Tashkent · Mostra di più »

Tashkent Open

Il Tashkent Open by Zeromax è un torneo di tennis che si gioca a Tashkent,capitale dell'Uzbekistan.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Tashkent Open · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile alle Olimpiadi di Pechino 2008 si è svolto dal 10 al 16 agosto all'Olympic Green Tennis Centre su campi di cemento outdoor.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, Venus e Serena, che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al secondo turno da Sabine Lisicki e Samantha Stosur.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile

Květa Peschke e Katarina Srebotnik erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate al secondo turno da Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina erano le detentrici del titolo, ma Safina ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma Serena Williams e Venus Williams le hanno battuto in finale 6–2, 6–2.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio misto

Cara Black e Leander Paes erano i detentori del titolo ma hanno perso in finale 6–2, 6 – 4, contro Carly Gullickson e Travis Parrott.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte in finale da Liezel Huber e Lisa Raymond per 4-6, 7-65, 7-63.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio femminile

Liezel Huber e Lisa Raymond erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al terzo turno da Hsieh Su-wei e Anabel Medina Garrigues.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Vania King · Mostra di più »

Vladimíra Uhlířová

Nel 2006 partecipò senza avere buoni risultati all'Open Gaz de France 2006 - Doppio.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Vladimíra Uhlířová · Mostra di più »

Wild card (sport)

La wild card è, nello sport, il permesso di partecipazione ad una gara o competizione accordato ad atleti o squadre che non si sono qualificate.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e Wild card (sport) · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: Akgul Amanmuradova e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »