Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alain Sars

Indice Alain Sars

Nato a Dombasle-sur-Meurthe, nel nord-est della Francia, e attivo come consulente fiscale, inizia ad arbitrare da giovane, a 14 anni.

63 relazioni: Abelardo Fernández Antuña, Andrij Ševčenko, Arabia Saudita, Arbitro (calcio), Brasile, Bucarest, Calcio d'angolo, Campionato europeo di calcio 1996, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio Under-20 1995, Campionato mondiale per club FIFA 2005, Coppa delle Coppe 1996-1997, Coppa delle Nazioni Africane 2000, Coppa di Francia 1996-1997, Coppa Intercontinentale, Coppa UEFA 1994-1995, Coupe de la Ligue 2001-2002, Cupa României 2002-2003, Daniel García Lara, Danimarca, Derby di Milano, Division 1 1990-1991, Division 1 1991-1992, Dombasle-sur-Meurthe, Fédération Internationale de Football Association, Federazione calcistica della Francia, Fotbal Club Dinamo 1948 București, Fotbal Club Progresul București, Francia, Ghana, Giappone, Gironda (dipartimento), Inghilterra, Irlanda del Nord, Italia, Jaap Stam, Ligue 1, Ligue 1 2005-2006, Ligue 2, Milano, Nigeria, Parigi, Portogallo, Qatar, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996, Racing Club de Strasbourg, Romania, Russia, Saint-Denis (Senna-Saint-Denis), Saint-Ouen (Senna-Saint-Denis), ..., Scozia, Spagna, Strasburgo, Svezia, Tbilisi, Tiri di rigore, Trophée des champions 2001, UEFA Champions League 1995-1996, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, Union of European Football Associations, Walter Zenga. Espandi índice (13 più) »

Abelardo Fernández Antuña

Difensore, militò in varie squadre di Gijón e nella stagione 1988-1989 entrò a far parte della rosa dello Sporting de Gijón B. Esordì nella Primera División spagnola con lo Sporting il 3 settembre 1989 contro il Real Madrid nello Stadio Santiago Bernabéu.

Nuovo!!: Alain Sars e Abelardo Fernández Antuña · Mostra di più »

Andrij Ševčenko

Soprannominato Sheva, per anni è stato uno degli attaccanti più forti e più completi a livello internazionale.

Nuovo!!: Alain Sars e Andrij Ševčenko · Mostra di più »

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

Nuovo!!: Alain Sars e Arabia Saudita · Mostra di più »

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Nuovo!!: Alain Sars e Arbitro (calcio) · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Alain Sars e Brasile · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Nuovo!!: Alain Sars e Bucarest · Mostra di più »

Calcio d'angolo

Il calcio d'angolo, detto anche corner (cioè «angolo» in inglese) è, nel gioco del calcio, la ripresa di gioco che si effettua quando il pallone esce dal terreno di gioco passando per la linea di porta senza che sia stata segnata una rete e a toccare per ultimo il pallone è stato un giocatore della squadra difendente.

Nuovo!!: Alain Sars e Calcio d'angolo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1996

Il campionato europeo di calcio 1996, o semplicemente Euro '96, è stata la decima edizione del campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dalla UEFA.

Nuovo!!: Alain Sars e Campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Nuovo!!: Alain Sars e Campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio Under-20 1995

Il Campionato mondiale di calcio Under-20 1995 è stata la 10ª edizione del Campionato mondiale di calcio Under-20, organizzato dalla FIFA.

Nuovo!!: Alain Sars e Campionato mondiale di calcio Under-20 1995 · Mostra di più »

Campionato mondiale per club FIFA 2005

Il Campionato mondiale per club FIFA 2005 (ufficialmente noto come 2005 FIFA Club World Championship Toyota Cup) ha rappresentato la 2ª edizione (dopo quella del 2000) di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA.

Nuovo!!: Alain Sars e Campionato mondiale per club FIFA 2005 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1996-1997

La Coppa delle Coppe 1996-1997 venne vinta dal Barcellona nella finale contro il Paris Saint-Germain.

Nuovo!!: Alain Sars e Coppa delle Coppe 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 2000

La Coppa delle Nazioni Africane 2000 fu la 22ª edizione della Coppa delle Nazioni Africane, il campionato di calcio dell'Africa (CAF).

Nuovo!!: Alain Sars e Coppa delle Nazioni Africane 2000 · Mostra di più »

Coppa di Francia 1996-1997

La 80ª edizione della Coppa di Francia, quella 1996-1997, fu vinta dall'OGC Nizza.

Nuovo!!: Alain Sars e Coppa di Francia 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale

La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica annuale disputata dal 1960 al 2004 tra la vincitrice della Coppa dei Campioni d'Europa, poi Champions League, e la vincitrice della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Alain Sars e Coppa Intercontinentale · Mostra di più »

Coppa UEFA 1994-1995

La Coppa UEFA 1994-1995 è stata la 24ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Alain Sars e Coppa UEFA 1994-1995 · Mostra di più »

Coupe de la Ligue 2001-2002

La Coupe de la Ligue 2001-2002 fu l'8ª edizione della manifestazione.

Nuovo!!: Alain Sars e Coupe de la Ligue 2001-2002 · Mostra di più »

Cupa României 2002-2003

La Cupa României 2002-2003 è stata la 65a edizione della coppa nazionale disputata tra il 6 novembre 2002 e il 31 maggio 2003 e conclusa con la vittoria della Dinamo Bucarest, al suo decimo titolo.

Nuovo!!: Alain Sars e Cupa României 2002-2003 · Mostra di più »

Daniel García Lara

Dani vanta esperienze in squadre prestigiose come e Barcellona ed è stato Nazionale spagnolo in 5 occasioni.

Nuovo!!: Alain Sars e Daniel García Lara · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Nuovo!!: Alain Sars e Danimarca · Mostra di più »

Derby di Milano

Il derby di Milano è la stracittadina calcistica che mette di fronte le due squadre di Milano, i nerazzurri dell'Inter e i rossoneri del Milan.

Nuovo!!: Alain Sars e Derby di Milano · Mostra di più »

Division 1 1990-1991

L'edizione 1990-91 della Division 1 fu il cinquantatreesimo campionato di calcio francese, che per la terza volta consecutiva vide la vittoria finale dell'Olympique Marsiglia.

Nuovo!!: Alain Sars e Division 1 1990-1991 · Mostra di più »

Division 1 1991-1992

L'edizione 1991-92 della Division 1 è stato il cinquantaquattresimo campionato di calcio francese di prima divisione.

Nuovo!!: Alain Sars e Division 1 1991-1992 · Mostra di più »

Dombasle-sur-Meurthe

Dombasle-sur-Meurthe è un comune francese di 10.287 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.

Nuovo!!: Alain Sars e Dombasle-sur-Meurthe · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Nuovo!!: Alain Sars e Fédération Internationale de Football Association · Mostra di più »

Federazione calcistica della Francia

La Fédération Française de Football (FFF), federazione calcistica francese, è l'associazione che organizza, sviluppa e controlla l'insegnamento e la pratica del calcio in Francia.

Nuovo!!: Alain Sars e Federazione calcistica della Francia · Mostra di più »

Fotbal Club Dinamo 1948 București

La Fotbal Club Dinamo 1948 București, meglio nota come Dinamo Bucarest, è la sezione calcistica della società polisportiva rumena Dinamo București.

Nuovo!!: Alain Sars e Fotbal Club Dinamo 1948 București · Mostra di più »

Fotbal Club Progresul București

Il FC Progresul București è una società calcistica rumena, che ha sede nella capitale Bucarest.

Nuovo!!: Alain Sars e Fotbal Club Progresul București · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Alain Sars e Francia · Mostra di più »

Ghana

Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno stato dell'Africa occidentale con capitale Accra.

Nuovo!!: Alain Sars e Ghana · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Alain Sars e Giappone · Mostra di più »

Gironda (dipartimento)

La Gironda (Gironde) è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Alain Sars e Gironda (dipartimento) · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Alain Sars e Inghilterra · Mostra di più »

Irlanda del Nord

L'Irlanda del Nord (inglese: Northern Ireland, irlandese: Tuaisceart Éireann) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Nuovo!!: Alain Sars e Irlanda del Nord · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Alain Sars e Italia · Mostra di più »

Jaap Stam

Era un centrale di difesa che all'occorrenza poteva giocare anche terzino destro.

Nuovo!!: Alain Sars e Jaap Stam · Mostra di più »

Ligue 1

La Ligue 1, nota come Division 1 fino al 2002, è il massimo livello professionistico del campionato di calcio francese.

Nuovo!!: Alain Sars e Ligue 1 · Mostra di più »

Ligue 1 2005-2006

L'edizione 2005-06 della Ligue 1, sessantottesimo campionato di calcio francese, vide la vittoria finale dell'Olympique Lione che conquistò il suo quinto titolo consecutivo, battendo così il record dei campionati vinti consecutivamente da una squadra transalpina.

Nuovo!!: Alain Sars e Ligue 1 2005-2006 · Mostra di più »

Ligue 2

La Ligue 2, detta anche Domino's Ligue 2 per motivi di sponsorizzazione, è la seconda divisione del calcio francese.

Nuovo!!: Alain Sars e Ligue 2 · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Alain Sars e Milano · Mostra di più »

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è un paese dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente.

Nuovo!!: Alain Sars e Nigeria · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Alain Sars e Parigi · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Alain Sars e Portogallo · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

Nuovo!!: Alain Sars e Qatar · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio del 1996 hanno visto la partecipazione di 47 nazionali suddivise in 8 gironi: sette gironi da sei squadre e uno da cinque squadre.

Nuovo!!: Alain Sars e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Racing Club de Strasbourg

Il Racing Club de Strasbourg, abbreviato RC Strasbourg, Racing Strasbourg o RCS e noto in italiano come Strasburgo o Racing Strasburgo, è una società calcistica francese con sede nella città di Strasburgo.

Nuovo!!: Alain Sars e Racing Club de Strasbourg · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alain Sars e Romania · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Alain Sars e Russia · Mostra di più »

Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)

Saint-Denis (pronuncia francese:, dove la ɛ̃ è una "e" nasalizzata, leggibile in italiano "sen denì") è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Alain Sars e Saint-Denis (Senna-Saint-Denis) · Mostra di più »

Saint-Ouen (Senna-Saint-Denis)

Saint-Ouen è un comune francese di 46.928 abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Alain Sars e Saint-Ouen (Senna-Saint-Denis) · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Alain Sars e Scozia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Alain Sars e Spagna · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Nuovo!!: Alain Sars e Strasburgo · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Alain Sars e Svezia · Mostra di più »

Tbilisi

Tbilisi è la capitale e la maggiore città della Georgia, già capitale della RSS Georgiana e della RSSF Transcaucasica.

Nuovo!!: Alain Sars e Tbilisi · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Nuovo!!: Alain Sars e Tiri di rigore · Mostra di più »

Trophée des champions 2001

La Supercoppa di Francia 2001 (ufficialmente Trophée des champions 2001) è stata la venticinquesima edizione della Supercoppa di Francia, la sesta organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.

Nuovo!!: Alain Sars e Trophée des champions 2001 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1995-1996

La UEFA Champions League 1995-1996 è stata la 41ª edizione della massima competizione continentale europea, disputata tra il 13 settembre 1995 e il 22 maggio 1996 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.

Nuovo!!: Alain Sars e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Nuovo!!: Alain Sars e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Alain Sars e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Alain Sars e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nuovo!!: Alain Sars e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Walter Zenga

Distintosi come uno dei migliori estremi difensori di sempre, ha legato il proprio nome all', con cui ha disputato 473 incontri, vincendo uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Nuovo!!: Alain Sars e Walter Zenga · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »