Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alan Smithee

Indice Alan Smithee

Alan Smithee, o anche Allen Smithee, Alan Smythee e Adam Smithee sono tutti pseudonimi utilizzati fra il 1968 e il 2000 dai registi di Hollywood che volevano dissociarsi dai loro film per ragioni più o meno varie.

62 relazioni: Ai confini della realtà (film 1983), Ai confini della realtà (serie televisiva 1985), Arthur Hiller, Bepi Vigna, Burt Reynolds, Chitarrista, Cinema, Cinema dell'orrore, Colonna sonora, David Janssen, David Lynch, Destiny's Child, Devil (Marvel Comics), Directors Guild of America, Don Siegel, Due piedipiatti acchiappafantasmi, Dune (film), Eric Idle, Eroi per un amico, Fiction televisiva, Fumetto, Gilbert Cates, Gli uccelli II, Guardia del corpo (film), Hellraiser - La stirpe maledetta, Hollywood, Hollywood brucia, Jackie Chan, Kevin Yagher, Kiefer Sutherland, La scuola più pazza del mondo (film 1995), Los Angeles Times, MacGyver, Marvel Comics, Michael Ritchie, Mighty Ducks, Non accreditato, Paul Bogart, Produttore cinematografico, Pseudonimo, Regista, Richard C. Sarafian, Richard Widmark, Rick Rosenthal, Sceneggiatura, Scuola di medicina, Solar Crisis, Stuart Rosenberg, Sylvester Stallone, Televisione, ..., Ultima notte a Cottonwood, Vic Morrow, Videoclip, Whitney Houston, Whoopi Goldberg, 1968, 1969, 1980, 1981, 1997, 2000, 2005. Espandi índice (12 più) »

Ai confini della realtà (film 1983)

Ai confini della realtà (Twilight Zone: The Movie) è un film del 1983 diretto da Joe Dante, John Landis, Steven Spielberg e George Miller che rende omaggio all'omonima serie televisiva degli anni sessanta.

Nuovo!!: Alan Smithee e Ai confini della realtà (film 1983) · Mostra di più »

Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)

Ai confini della realtà (The Twilight Zone) è una serie televisiva di genere fantascientifico del 1985.

Nuovo!!: Alan Smithee e Ai confini della realtà (serie televisiva 1985) · Mostra di più »

Arthur Hiller

Candidato al premio Oscar al miglior regista nel 1971 per la regia di Love Story, rimasto il suo film più celebre, tra il 1993 ed il 1997 è stato il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Nuovo!!: Alan Smithee e Arthur Hiller · Mostra di più »

Bepi Vigna

Laureato in giurisprudenza (con una tesi sulla pubblicità commerciale), ha esercitato per oltre un lustro la professione di avvocato Appassionato di cinema e fumetti, nel 1982 ha fondato a Cagliari il gruppo Bande Desinée del quale facevano parte anche Antonio Serra e Michele Medda.

Nuovo!!: Alan Smithee e Bepi Vigna · Mostra di più »

Burt Reynolds

Di origini irlandesi e cherokee da parte di padre, Reynolds debutta in televisione, interpretando tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta diverse serie, per divenire popolare con Hawk l'indiano (Hawk).

Nuovo!!: Alan Smithee e Burt Reynolds · Mostra di più »

Chitarrista

Il chitarrista è un musicista suonatore di chitarra.

Nuovo!!: Alan Smithee e Chitarrista · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Alan Smithee e Cinema · Mostra di più »

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Nuovo!!: Alan Smithee e Cinema dell'orrore · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: Alan Smithee e Colonna sonora · Mostra di più »

David Janssen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e David Janssen · Mostra di più »

David Lynch

È stato descritto da The Guardian come "il regista più importante di quest’epoca" mentre AllMovie l’ha definito "l’uomo del Rinascimento del cinema moderno americano".

Nuovo!!: Alan Smithee e David Lynch · Mostra di più »

Destiny's Child

Le Destiny's Child sono state un gruppo femminile R&B originario di Houston (Texas), che ha ottenuto il successo mondiale con l'ultima e più nota formazione composta dalla frontwoman Beyoncé e da Kelly Rowland e Michelle Williams.

Nuovo!!: Alan Smithee e Destiny's Child · Mostra di più »

Devil (Marvel Comics)

Devil, noto anche come Daredevil, è un personaggio immaginario dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato negli Stati Uniti dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Alan Smithee e Devil (Marvel Comics) · Mostra di più »

Directors Guild of America

La Directors Guild of America (DGA) è una corporazione di registi cinematografici e televisivi statunitensi.

Nuovo!!: Alan Smithee e Directors Guild of America · Mostra di più »

Don Siegel

Nato a Chicago, nell'Illinois, il 26 ottobre del 1912 da una famiglia ebraica, Siegel entrò nel mondo del cinema come assistente al montaggio, quindi come montatore.

Nuovo!!: Alan Smithee e Don Siegel · Mostra di più »

Due piedipiatti acchiappafantasmi

Due piedipiatti acchiappafantasmi (Ghost Fever) è un film commedia del 1984 diretto da Lee Madden.

Nuovo!!: Alan Smithee e Due piedipiatti acchiappafantasmi · Mostra di più »

Dune (film)

Dune è un film di fantascienza del 1984 diretto da David Lynch, tratto dal romanzo omonimo di Frank Herbert.

Nuovo!!: Alan Smithee e Dune (film) · Mostra di più »

Eric Idle

A 2 anni perse il padre in un incidente stradale, crebbe in un istituto di carità dove per sopravvivere all'ambiente violento sviluppò una personalità divertente e sovversiva.

Nuovo!!: Alan Smithee e Eric Idle · Mostra di più »

Eroi per un amico

Eroi per un amico (Let's Get Harry) è un film del 1986 diretto da Stuart Rosenberg.

Nuovo!!: Alan Smithee e Eroi per un amico · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Alan Smithee e Fiction televisiva · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Nuovo!!: Alan Smithee e Fumetto · Mostra di più »

Gilbert Cates

È conosciuto per essere stato il produttore televisivo di quattordici edizioni degli speciali televisivi dei Premi Oscar tra il 1990 ed il 2008.

Nuovo!!: Alan Smithee e Gilbert Cates · Mostra di più »

Gli uccelli II

Gli uccelli II (The Birds II: Land's End) è un film per la televisione del 1994 diretto da Alan Smithee (pseudonimo di Rick Rosenthal).

Nuovo!!: Alan Smithee e Gli uccelli II · Mostra di più »

Guardia del corpo (film)

Guardia del corpo (The Bodyguard) è un film del 1992 diretto da Mick Jackson.

Nuovo!!: Alan Smithee e Guardia del corpo (film) · Mostra di più »

Hellraiser - La stirpe maledetta

Hellraiser - La stirpe maledetta (Hellraiser: Bloodline) è un film del 1996 diretto da Alan Smithee (pseudonimo di Kevin Yagher), quarto capitolo della saga di Hellraiser.

Nuovo!!: Alan Smithee e Hellraiser - La stirpe maledetta · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Alan Smithee e Hollywood · Mostra di più »

Hollywood brucia

Hollywood brucia (An Alan Smithee Film: Burn Hollywood Burn) è un film del 1997 diretto da Alan Smithee.

Nuovo!!: Alan Smithee e Hollywood brucia · Mostra di più »

Jackie Chan

Jackie Chan è il nome d'arte con cui l'attore è divenuto famoso in Occidente, mentre in Cina è conosciuto principalmente come 成龍 (pinyin: Chéng Lóng).

Nuovo!!: Alan Smithee e Jackie Chan · Mostra di più »

Kevin Yagher

Conosciuto per il make up di Freddy Krueger e del "guardiano della cripta" della serie I racconti della cripta.

Nuovo!!: Alan Smithee e Kevin Yagher · Mostra di più »

Kiefer Sutherland

Figlio dell'attore cinematografico e teatrale Donald Sutherland, Kiefer è conosciuto soprattutto per il ruolo di Jack Bauer nella serie televisiva 24.

Nuovo!!: Alan Smithee e Kiefer Sutherland · Mostra di più »

La scuola più pazza del mondo (film 1995)

La scuola più pazza del mondo (National Lampoon's Senior Trip) e una commedia adolescenziale del 1995 diretta da Kelly Makin e film di debutto di Jeremy Renner.

Nuovo!!: Alan Smithee e La scuola più pazza del mondo (film 1995) · Mostra di più »

Los Angeles Times

Il Los Angeles Times è un quotidiano statunitense, con sede a Los Angeles, in California, fondato nel 1881 e distribuito in tutti gli stati dell'ovest.

Nuovo!!: Alan Smithee e Los Angeles Times · Mostra di più »

MacGyver

MacGyver è una popolare serie televisiva di avventura creata da Lee David Zlotoff e interpretata da Richard Dean Anderson, che impersona l'ingegnoso agente segreto Angus MacGyver.

Nuovo!!: Alan Smithee e MacGyver · Mostra di più »

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company.

Nuovo!!: Alan Smithee e Marvel Comics · Mostra di più »

Michael Ritchie

Ritchie è morto all'età di 62 anni per cancro alla prostata.

Nuovo!!: Alan Smithee e Michael Ritchie · Mostra di più »

Mighty Ducks

Mighty Ducks è una serie televisiva animata statunitense prodotta da The Walt Disney Company.

Nuovo!!: Alan Smithee e Mighty Ducks · Mostra di più »

Non accreditato

Non accreditato è un'espressione che si usa in ambito cinematografico.

Nuovo!!: Alan Smithee e Non accreditato · Mostra di più »

Paul Bogart

Ha vinto tre Primetime Emmy Awards: due nella categoria "Outstanding Directing for a Drama Series" (1965 e 1970) e uno nella categoria "Outstanding Directing for a Comedy Series" (1978).

Nuovo!!: Alan Smithee e Paul Bogart · Mostra di più »

Produttore cinematografico

Il produttore cinematografico è quella figura, nel mondo della cinematografia, che si assume l'onere del costo di produzione dei film cercando i finanziamenti.

Nuovo!!: Alan Smithee e Produttore cinematografico · Mostra di più »

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Nuovo!!: Alan Smithee e Pseudonimo · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Alan Smithee e Regista · Mostra di più »

Richard C. Sarafian

Sarafian è nato a New York il 28 aprile 1930, da immigrati armeni, scampati al Genocidio.

Nuovo!!: Alan Smithee e Richard C. Sarafian · Mostra di più »

Richard Widmark

Figlio di Carl Widmark ed Ethel Mae (lui di origini svedesi, lei scozzesi ed inglesi), crebbe a Princeton, in Illinois, e si laureò al Lake Forest College nel 1938.

Nuovo!!: Alan Smithee e Richard Widmark · Mostra di più »

Rick Rosenthal

Rosenthal aiutò a lanciare la carriera di Sean Penn dopo Bad Boys.

Nuovo!!: Alan Smithee e Rick Rosenthal · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Nuovo!!: Alan Smithee e Sceneggiatura · Mostra di più »

Scuola di medicina

Scuola di medicina (Stitches) è un film statunitense del 1985 diretto da Rod Holcomb dietro lo pseudonimo di Alan Smithee.

Nuovo!!: Alan Smithee e Scuola di medicina · Mostra di più »

Solar Crisis

Solar Crisis è un film di fantascienza del 1990 diretto da Richard C. Sarafian con lo pseudonimo di Alan Smithee, basato sul romanzo Kuraishisu niju-goju nen di Takeshi Kawata.

Nuovo!!: Alan Smithee e Solar Crisis · Mostra di più »

Stuart Rosenberg

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e Stuart Rosenberg · Mostra di più »

Sylvester Stallone

Sylvester Stallone ha legato la sua fama all'interpretazione di personaggi che riescono "a prendersi la rivincita su una società spesso chiusa e corrotta, superando avversità e ingiustizie grazie alla propria forza di volontà e fisica".

Nuovo!!: Alan Smithee e Sylvester Stallone · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Alan Smithee e Televisione · Mostra di più »

Ultima notte a Cottonwood

Ultima notte a Cottonwood (Death of a Gunfighter) è un film del 1969 diretto da Don Siegel e Robert Totten.

Nuovo!!: Alan Smithee e Ultima notte a Cottonwood · Mostra di più »

Vic Morrow

Morrow è nato nel Bronx, New York in una famiglia borghese di origine ebraica, figlio di Jean Kress e Harry Morrow, un ingegnere elettrico.

Nuovo!!: Alan Smithee e Vic Morrow · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Nuovo!!: Alan Smithee e Videoclip · Mostra di più »

Whitney Houston

Viene universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose voci di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice", soprannome attribuitole da Oprah Winfrey.

Nuovo!!: Alan Smithee e Whitney Houston · Mostra di più »

Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg è una delle 12 persone ad aver conseguito un EGOT, cioè ad aver vinto un Emmy, un Grammy, un Oscar ed un Tony Award.

Nuovo!!: Alan Smithee e Whoopi Goldberg · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e 1969 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e 1981 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e 1997 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Alan Smithee e 2000 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alan Smithee e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Adam Smithee, Alan Smythee, Allen Smithee.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »