Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Bonzani

Indice Alberto Bonzani

Fu Sottosegretario di Stato all'Aeronautica e Capo di Stato maggiore del Regio esercito.

14 relazioni: Accademia militare di Modena, Campagna di Libia (1913-1921), Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano, Generale di corpo d'armata, Governo Mussolini, Guerra di Abissinia, Prima guerra mondiale, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Ricompense al valor militare, Senato del Regno d'Italia, Sottosegretario di Stato, VI Corpo d'armata (Regio Esercito), XXVII legislatura del Regno d'Italia.

Accademia militare di Modena

L'Accademia militare di Modena è un istituto di formazione militare dell'Esercito Italiano a carattere universitario situato presso il Palazzo Ducale di Modena.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Accademia militare di Modena · Mostra di più »

Campagna di Libia (1913-1921)

La campagna di Libia intrapresa tra il 1913 ed il 1921 costituisce una delle fasi operative successive alla guerra italo-turca per assicurare la pace e la sovranità italiana nella colonia libica.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Campagna di Libia (1913-1921) · Mostra di più »

Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano

Il capo di stato maggiore dell'Esercito è il massimo responsabile dell'approntamento, dell'addestramento e del mantenimento in efficienza dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano · Mostra di più »

Generale di corpo d'armata

Il generale di corpo d'armata è in certe forze armate un grado degli ufficiali generali, superiore al generale di divisione e subordinato a un grado variamente denominato (generale, generale d'armata ecc.). Altre forze armate usano, invece, la denominazione di tenente generale o tenente colonnello generale (quest'ultima tipica della Serbia e altri paesi della ex Jugoslavia), superiore al maggior generale.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Generale di corpo d'armata · Mostra di più »

Governo Mussolini

Il Governo Mussolini è stato il governo più lungo nella storia dell'Italia unita, rimanendo in carica dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943 per un totale di 7.572 giorni (20 anni, 8 mesi e 25 giorni), durante il regime fascista.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Governo Mussolini · Mostra di più »

Guerra di Abissinia

La guerra di Abissinia (Abissinia era l'antico nome dell'odierna Etiopia), nota anche come prima guerra italo-etiopica o campagna d'Africa orientale, fu un conflitto militare combattuto tra il dicembre del 1895 e l'ottobre del 1896 tra il Regno d'Italia e l'Impero d'Etiopia.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Guerra di Abissinia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Regia Aeronautica · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Regio Esercito · Mostra di più »

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Ricompense al valor militare · Mostra di più »

Senato del Regno d'Italia

Il Senato del Regno era una delle due camere del Parlamento del Regno d'Italia; esistevano senatori di diritto o per nomina regia in carica a vita.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Senato del Regno d'Italia · Mostra di più »

Sottosegretario di Stato

Il sottosegretario di Stato, in alcuni ordinamenti, è un componente del governo che collabora e assiste un ministro.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e Sottosegretario di Stato · Mostra di più »

VI Corpo d'armata (Regio Esercito)

Il VI Corpo d'armata fu una grande unità militare del Regio Esercito e nel secondo dopoguerra dell'Esercito Italiano.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e VI Corpo d'armata (Regio Esercito) · Mostra di più »

XXVII legislatura del Regno d'Italia

La XXVII legislatura del Regno d'Italia ebbe inizio il 24 maggio 1924 e si concluse il 21 gennaio 1929.

Nuovo!!: Alberto Bonzani e XXVII legislatura del Regno d'Italia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »